Skin ADV

Nasce l'associazione culturale "Gubbio Città Nostra". Mario Farneti presidente

Il ruolo di vicepresidente sarà ricoperto da Franca Ghiandoni, libera professionista.

Si è costituita a Gubbio l’Associazione Culturale “Gubbio Città Nostra”. Lo comunica il consiglio della neonata realtà guidata dal presidente Mario Farneti, giornalista, scrittore e storico. Il ruolo di vicepresidente sarà ricoperto da Franca Ghiandoni, libera professionista. "L'associazione - si legge in una nota - si occuperà della tutela e della valorizzazione dei Beni Culturali della Città di Gubbio. Svolgerà attività culturali e ricerche riguardanti la fruizione e la promozione, il restauro e la valorizzazione in qualsiasi ambito dei Beni Culturali Materiali e Immateriali e dei Beni Paesaggistici della città e del suo territorio, con riferimento anche ai territori di influenza storico-politica nei trascorsi periodi storici. Gubbio Città Nostra si interesserà perciò dell’ampia gamma dei Beni Culturali, in qualsiasi luogo essi si trovino, e dei Beni Paesaggistici collegati alle vicende politiche, storiche e culturali di Gubbio nella sua lunga storia". Il neonato sodalizio nella nota spiega anche la scelta del logo: "rifacendosi a quanto tramandato nelle Tavole Eugubine, il logo dell’Associazione rappresenta l’augure, il sacerdote addetto alla interpretazione del volo degli uccelli, che viene raggiunto da un moderno drone a significare la continuità della nostra tradizione attraverso i secoli".

Gubbio/Gualdo Tadino
27/01/2024 13:20
Redazione
Gualdo Tadino. Non rispetta la misura dell'affidamento in prova, in carcere 40enne
I Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino hanno eseguito un provvedimento del Magistrato di Sorveglianza di Perugia ...
Leggi
Ospedale Branca, installato il primo defibrillatore sottocutaneo in paziente affetto da cardiopatia ischemica cronica
Nei giorni scorsi, presso il Presidio ospedaliero di Gubbio - Gualdo Tadino, è stato installato il primo impianto di def...
Leggi
Giornata della Memoria, domani a Gualdo Tadino l’iniziativa “Pietre d’inciampo” 2024
Il 27 Gennaio 2024 è una data che non può non essere ricordata e l’Amministrazione comunale di Gualdo Tadino intende rim...
Leggi
Gubbio, vento a favore per gli impianti eolici "Il Castiglione" e "Il Cerrone". Il bilancio 2023
Vento a favore per gli impianti eolici di ènostra in Umbria! Quasi 1 GWh in soli quattro mesi di produzione: questo l’ot...
Leggi
C.Castello: tutti in pista con il veglione Salaiolo – La Tina
Tutti in pista il 3 febbraio. Tutto il Formula a completa disposizione per il veglione della società rionale Salaiolo – ...
Leggi
Gubbio: Giornata della Memoria, la scuola Aldo Moro al Mausoleo dei Quaranta Martiri
In occasione della celebrazione della giornata della Memoria, le alunne e gli alunni delle classi 3-4-5 del plesso prima...
Leggi
“R’Accolte”: via alla prima mostra virtuale sui capolavori delle Fondazioni
R`Accolte, il più grande catalogo multimediale in Italia, promosso dalla Commissione per i Beni e le Attività Culturali ...
Leggi
La Bartoccini Fortinfissi Perugia pronta alla partenza in Pool promozione
Comincia la fase calda della stagione di Serie A2 Tigotà. La Bartoccini Fortinfissi Perugia è pronta a cominciare il suo...
Leggi
Ospedale Perugia: inaugurati due nuovi mezzi di trasporto per il servizio 118
Da venerdì 26 gennaio sono in servizio attivo due nuovi mezzi di trasporto a disposizione del servizio di emergenza-urge...
Leggi
Il PRG di Spello, prospettive e sviluppi per una nuova pianificazione partecipata
La partecipazione come punto chiave per focalizzare idee per un nuovo PRG di Spello nel contesto della pianificazione ur...
Leggi
Utenti online:      898


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv