Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Nasce l'AURI (Agenzia unica regionale integrata): sostituirà i 4 Ati per risorse idriche e rifiuti
Nasce l'AURI (Agenzia unica regionale integrata): sostituirà i 4 Ati per risorse idriche e rifiuti. Ad annunciarlo l'assessore regionale Rometti che ha presentato il disegno di legge varato. Non sono previsti compensi per il consiglio.
Si chiamano ''Norme di organizzazione territoriale del servizio idrico integrato e del servizio di gestione integrata dei rifiuti e soppressione degli Ambiti territoriali integrati''. Sono la legge regionale che di fatto abolisce i 4 ATI umbri (Ambiti territoriali integrati) e conferisce le funzioni in materia di risorse idriche e rifiuti ad un unico soggetto, Autorita' umbra per i rifiuti e le risorse idriche (Auri), cui parteciperanno i Comuni della Regione. Ad annunciarlo è stato l'assessore regionale Rometti. ''La scelta della Giunta regionale, che tiene conto anche dello spirito referendario di acqua come bene pubblico - haspiegato Rometti - va nella direzione della semplificazione e riorganizzazione, con l'intento di ridurre i costi di funzionamento a vantaggio del contenimento delle tariffe. Di conseguenza, e' prevista la costituzione di un'unica struttura regionale in modo da avere maggiori economie di scala e rendere omogenee le tariffe e l'efficienza del servizio. E' evidente che questa scelta ha anche l'obiettivo di agevolare il percorso necessario per arrivare verso gestioni uniche per acqua e rifiuti. Il tutto va ad inquadrarsi perfettamente con l'azione riformatrice che la Giunta regionale sta portando avanti nei vari settori dell'amministrazione pubblica''. Il ddl adottato dalla Giunta regionale - e' detto in un suo comunicato - stabilisce la soppressione dei quattro Ati anche in seguito ai dettami della legge regionale '18/2011' che aveva conferito queste funzioni alle Unioni dei Comuni. ''Gli organi dell'Auri - ha sottolineato Rometti - saranno quindi espressione di tutti i Comuni della regione''. L'Auri prevede un'assemblea, composta dai sindaci di tutti iComuni umbri o da loro delegati, che eleggera' il Consiglio direttivo, composto esclusivamente da sindaci e il presidente. Il Consiglio direttivo provvede alla predisposizione e alla proposta degli atti fondamentali da sottoporre all'Assemblea. L'Auri avra' un proprio statuto e un regolamento di organizzazione, lo Statuto puo' prevedere un numero massimo di componenti del Consiglio direttivo, dove sara' garantita la presenza dei Comuni di Perugia e Terni accanto a Comuni piu' piccoli, e deve prevedere forme di consultazione con la Consulta per il servizio idrico e di gestione dei rifiuti. Previsto anche un revisore unico dei conti e non del collegio dei revisori e l'istituzione presso l'Auri della Consulta per ils ervizio idrico e il servizio di gestione dei rifiuti, in rappresentanza degli interessi degli utenti dei servizi, anche ai fini del controllo della qualita' del servizio idrico integrato e del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani. L'assessore Rometti ha voluto precisare che ''nessun compenso e' previsto per i componenti degli organi direttivi e che l'Auri non puo' procedere ad assunzioni di personale, ne' a tempo indeterminato ne' a tempo determinato''. L'atto, adottato dalla Giunta e che ha raccolto le proposteavanzate nell'ambito del lungo iter di partecipazione, dal Tavolo dell'Alleanza per l'Umbria al Consiglio delle autonomielocali, verra' inviato al Consiglio regionale per la definitiva approvazione.
22/09/2012 18:15
Redazione
Twitter
27/09/2012 09:32
|
Politica
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in sedut...
Leggi
25/09/2012 12:14
|
Cultura
“Conoscere Gubbio 11”. Domenica 30 settembre alla scoperta del Colle Eletto. Iscrizioni entro venerdì 28
Venerdì 28 settembre scade il termine per iscriversi all`Undicesima edizione di "Conoscere Gubbio", l’iniziativa del Mag...
Leggi
22/09/2012 18:37
|
Attualità
Cresce il bisogno tra gli eugubini: i dati Caritas rivelano la vera crisi
Sono 395 in più le famiglie che in tre anni hanno dovuto chiedere aiuto alla Caritas diocesana, tra Gubbio ed Umbertide....
Leggi
22/09/2012 16:08
|
Attualità
Pallavolo Gubbio e Basket Gubbio rimettono a nuovo le palestre
Frasi irripetibili che di divertente nulla hanno; simboli vergognosi per la mano che li ha disegnati. Così sono stati ri...
Leggi
22/09/2012 16:01
|
Sport
Foligno, la carica di Tedesco in vista del Pontedera
Il Foligno è pronto alla sfida con il Pontedera, per continuare a dare continuità ai risultati dopo i tre punti ottenuti...
Leggi
22/09/2012 16:00
|
Costume
Domani a Gualdo il pranzo del portaiolo
Si avvicinano a Gualdo i Giochi delle Porte attesi per l’ultimo fine settimana di settembre . Domani, domenica, ultimo g...
Leggi
22/09/2012 15:58
|
Sport
Serie D ed Eccellenza, la giornata
si gioca la quarta giornata di campionato nel Girone E di serie D. Match di cartello tra l’ambizioso Arezzo ed il Casaca...
Leggi
22/09/2012 15:35
|
Attualità
A Gualdo Tadino "Vita Spezzata" dell`Anmil
L’appuntamento era per questa mattina in Piazza Soprammuro a Gualdo Tadino dove ha trovato collocazione il monumento “...
Leggi
22/09/2012 15:31
|
Cronaca
C.Castello: Anche il vescovo in canoa per un tevere senza barriere
Il vescovo di Citta` di Castello, monsignor Domenico Cancian, in canoa sul Tevere insieme ad amministratori locali, parl...
Leggi
22/09/2012 15:12
|
Sport
Stasera nel Trg Sport(ore 19.30, Trg) spazio a Calcio, Volley e Tennis
Stasera nel Trg Sport(ore 19.30, Trg, replica alle 20.50)le ultime dai ritiri di Gubbio e Foligno, con le probabili form...
Leggi
Utenti online:
542
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv