Skin ADV

Natale, il paradiso per i bimbi è ad Assisi

Natale, il paradiso per i bimbi e' ad Assisi. Dalla Casa "teatro" di Babbo Natale, allo spettacolo di lanterne magiche fino alla scorribanda in moto di tanti Babbo Natale.

Il luogo ideale per i più piccoli sotto le Feste? Naturalmente Assisi, la città che per Natale ha organizzato anche per loro così tante coinvolgenti iniziative, da lasciarli senza fiato. Basta vederli quando entrano nella Casa di Babbo Natale, allestita al teatro Metastasio o quando si ritrovano alle prese con i giochi di una volta, oppure mentre ammirano lo spettacolo delle lanterne magiche. Ad Assisi non manca modo di vederli sorridenti e pieni di gioia, perché ci sono tante piacevoli occasioni a misura di bambino. Compresi i laboratori di origami, l’arte di piegare la carta per creare forme più disparate, che ha sempre avuto un suo fascino esercitarla ad ogni età. Ma guardiamo più da vicino cosa possono fare e dove possono andare i più piccoli in questi giorni. Nella Casa di Babbo Natale (aperta fino al 25 dalle ore 16 alle 20 nei giorni feriali, e dalle 11 alle 20 nei giorni 17, 23 e 24 dicembre), prima ancora di toccare con mano il suo letto, il camino, la sua gigantesca poltrona, possono sentire il profumo dei biscotti appena sfornati (e mangiarli!). Un luogo fedelmente riprodotto dove possono divertirsi insieme ai simpatici elfi, ben lieti di raccontare loro storie, canti ed esibirsi in spettacoli di giocoleria. È qui che possono poi imbucare la letterina, inserirla in una cassetta rossa già bella piena di richieste. Un’esperienza emozionante. Come quella che si prova appena si mette piede in città, dove il gioco di luci in piazza creato dal videomapping che riproduce le immagini sui palazzi e i monumenti del centro, a suon di musica, riesce a trascinare i visitatori in un’altra dimensione. Un’atmosfera quasi magica che, a partire dall’ora del crepuscolo, coinvolge grandi e piccoli. Proprio come il Museo del giocattolo, che a Palazzo Frumentario ha ricostruito un percorso per far riscoprire storia e divertimenti di un tempo. Qui, dalle 15 alle 19 (nei giorni feriali a partire invece dalle 16, nei festivi dalle 10), si può visitare il museo attraverso un viaggio organizzato per tematiche: i giochi popolari, i giochi del lavoro, la fantascienza, lo spettacolo, il teatro d’ombra, il cinema e il pre-cinema, il mondo della scuola. Tutto, come sempre, gratuito e aperto a bambini di tutte l’età ed adulti affascinati dal magico mondo dei giochi. Fino a scoprire le curiose lanterne magiche: uno spettacolo di ombre proiezioni del primo cinema attraverso una preziosa lanterna magica dell’800 che proietta antiche lastre colorate, mentre il suono di un carillon dell’epoca accompagnerà le proiezioni luminose (spettacolo ogni 20 minuti). Per vederlo, questi gli orari: il 17, 22, 23 e il 30 dicembre, dalle ore 16 alle 18. Mentre i laboratori di origami vengono organizzati, sempre nello stesso orario, il 17, il 23 il 30 dicembre e il 6 gennaio. Altro laboratorio tutto per i bambini è in programma per sabato 16, alle 15.30, al Foro Romano, con “L’Albero è pronto, il Natale si avvicina, costruisci e decora la tua pallina”, comprensivo di visita guidata ai presepi della città (info e prenotazioni allo 075.8138680); mentre domenica pomeriggio, al Bosco di San Francesco andrà in scena la sacra rappresentazione (prenotazione obbligatoria, 075-813157). Quest’anno insomma non ci sono scuse per non fare un salto ad Assisi durante le Feste. Dove si potrà godere una atmosfera mai vista fino ad ora, anche a bordo di un caratteristico trenino a disposizione, nei fine settimana, per fare il giro panoramico della città. Una iniziativa, gratuita, che consente di lasciare comodamente l’automobile in uno dei tanti parcheggi disponibili, perché comodamente li collega con il centro. Le fermate? Porta Nuova, Borgo Aretino, Piazza del Comune, Palazzo Monte Frumentario, Teatro Metastasio. I punti precisi dove immergersi nel mare di iniziative che compongono il ricco programma consultabile su www.nataleassisi.it. Perché ad Assisi, sotto le Feste, c’è un fermento continuo, dentro e fuori le mura. Tipo la scorribanda dei tanti Babbo Natale in moto e vespa, pronta a partire per le vie di Rivotorto: il via domenica, alle 11, dopo il brindisi inaugurale intorno alla fontana.

Assisi/Bastia
15/12/2017 16:13
Redazione
Ensemble Floriano Canal e il maestro Martin Palmieri in concerto stasera alle 18 a Gubbio alla chiesa di Madonna del Ponte
"Noche anunciada…noche de amor". Questo il titolo del concerto che si terrà stasera martedì 26 dicembre 2017 alle ore 18...
Leggi
Gubbio: stasera torna il concerto della Banda Musicale “Madonna del Ponte” alla chiesa di S.Maria al Corso
Dopo il successo di “Sbandiamo”, che ha visto ospite il compositore di fama internazionale Jacob de Haan, la Banda Music...
Leggi
Assisi: oggi alle 12,30 su Rai Uno il Concerto di Natale dalla Basilica di San Francesco
Sara trasmessa oggi alle 12,30 su Raiuno la XXXII edizione del tradizionale Concerto di Natale della Basilica di San Fra...
Leggi
Gubbio: successo per il ‘Concerto sotto l’albero’, applausi a scena aperta ad Anna Tifu
E` stato un grande successo di musica e arte alla Chiesa di S. Domenico di Gubbio con l`edizione 2017 del `Concerto sott...
Leggi
In diretta su Arancia live il concerto del coro eugubino Angels Gospel stasera al teatro comunale "Luca Ronconi"
E` tutto pronto per l`appuntamento del Concerto di Natale di stasera sabato sera, 23 dicembre che vedrà protagonista il ...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio cerimonia ufficiale di cittadinanza onoraria al vescovo emerito Mario Ceccobelli
E` stata fissata la ‘Cerimonia di consegna del conferimento della cittadinanza onoraria al vescovo emerito Mons. Mario C...
Leggi
Cattedrale di Gubbio, tutto e' pronto per la cerimonia di riapertura: appuntamento dalle ore 15 per le visite e alle 17 per la messa
A pochi giorni dall’inizio del ministero pastorale del nuovo vescovo, mons. Luciano Paolucci Bedini, riapre i battenti l...
Leggi
Raccolta Telethon: oggi e domani banchetti in Umbria per la vendita di cuori di cioccolato
Sabato 16 e domenica 17 dicembre in tantissime piazze della regione - tra cui anche Gubbio - sarà possibile, con una don...
Leggi
Domenica 17 dicembre il Museo Diocesano di Gubbio offre ingresso omaggio a tutti i visitatori
Natale è un momento dell’anno importante per tutti i musei, che accolgono i turisti e gli appassionati d’arte che si muo...
Leggi
'Culle per la vita' a Perugia e Città di Castello: “Il bambino viene prima di tutto”
Si è svolta presso il Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” a Perugia, la conferenza stampa di presentazione dell’ini...
Leggi
Utenti online:      334


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv