Skin ADV

Nelle farmacie dell'Umbria nessuna dose di vaccino antinfluenzale

Nelle farmacie dell'Umbria nessuna dose di vaccino antinfluenzale. Federfarma, chieste 16 mila dosi ma arriveranno 3 mila.

Nessuna dose di vaccino antinfluenzale è attualmente disponibile nelle 230 farmacie private dell'Umbria. Lo ha confermato all'ANSA Augusto Luciani presidente regionale di Federfarma, la federazione che riunisce i titolari delle strutture sanitarie. "L'anno scorso - spiega - ne avevamo distribuite circa otto mila mentre in questo ne avevamo chieste il doppio ma ce ne dovrebbero essere fornite non più di 3 mila. Nessuna finora disponibile". Le dosi di vaccino antinfluenzale sono state fornite dalle aziende produttrici alle Regioni che a loro volta le hanno destinate alle Usl e ai medici di base per la copertura delle categorie a rischio. "Alle nostre farmacie - spiega ancora Luciani - arriverà una quantità irrisoria e comunque non sappiamo quando".  Il presidente di Federfarma ha spiegato che a livello nazionale la produzione viene programmata a febbraio. "In quel periodo - ha ricordato - di Covid si cominciava appena a parlare e nessuno poteva sapere cosa sarebbe successo. La produzione è stata raddoppiata, da nove a 18 milioni di dosi che non saranno comunque sufficienti a coprire tutto il fabbisogno". Prosegue invece regolarmente la campagna di vaccinazione avviata dalla Regione per le categorie a rischio. Ambito nel quale non vengono segnalate carenze nella fornitura delle dosi.

Perugia
11/11/2020 14:53
Redazione
Assisi: Birra dell’Eremo nell’Olimpo dell’European Beer Star
Birra dell`Eremo continua a inanellare un successo dietro l`altro e torna a far parlare di sé per i prestigiosi premi ri...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, oggi dieci guariti e 22 nuovi positivi
“Oggi ci è pervenuta comunicazione da parte dell’Usl Umbria 1 di dieci persone guarite e di 22 nuove positività”. Lo ha ...
Leggi
Gubbio: Umbria in fascia arancione, il sindaco: “E’ il momento di collaborare”
Da oggi l’Umbria passa in fascia arancione: oltre alle restrizioni già valide in precedenza, si aggiungono per tutti anc...
Leggi
“Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia”, la mostra a Palazzo Baldeschi fa il pieno di visitatori
Oltre 2mila visitatori in un mese e poco più di apertura. La mostra “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia",...
Leggi
Confermata la proroga della chiusura delle scuole medie dal 16 al 21 novembre
Nella giornata odierna la governatrice dell`Umbria Donatella Tesei, ha confermato la proroga della chiusura delle scuole...
Leggi
Condizioni "stazionarie" per il cardinale Bassetti
Condizioni cliniche "stazionarie" per il presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti, positivo al Covid e rico...
Leggi
Imbrattate a Todi le opere di Beverly Pepper
Nella notte tra l`8 e il 9 novembre sono state imbrattate di vernice a Todi alcune opere di Beverly Pepper. Ancora ignot...
Leggi
Umbria, Anas: in due anni investiti oltre 20 milioni di euro per lavori di manutenzione delle strade ex regionali e provinciali
Anas (Gruppo FS Italiane) ha investito in Umbria oltre 20 milioni di euro per lavori di manutenzione sulle strade ex reg...
Leggi
C.Castello: emergenza Coronavirus, chiuse le scale mobili dei Giardini del Cassero
In relazione alle adottate misure governative in materia di prevenzione dall`epidemia Covid 19, oggi, mercoledì 11 novem...
Leggi
Gubbio: ZTL e aree pedonali, cambiano gli orari per favorire l’asporto
Per venire incontro alle esigenze dei cittadini che intendono recarsi a ritirare cibo da asporto nei ristoranti e nei lo...
Leggi
Utenti online:      694


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv