Skin ADV

Nero Norcia compie 56 anni e torna in centro storico per celebrare il tartufo

Nero Norcia compie 56 anni e torna in centro storico per celebrare il tartufo. Tre weekend (22-24 febbraio, 2, 3, 9 e 10 marzo) con mostra mercato, convegni e show cooking.

Nero Norcia torna in centro storico e dà il segno di una realtà che riparte a poco più di due anni dal sisma che ha colpito il centro Italia e ferito la città nursina. La 56esima edizione della mostra mercato del tartufo nero pregiato di Norcia e dei prodotti tipici si ripropone nell’arco di tre weekend ed è in programma dal 22 al 24 febbraio, 2 e 3, 9 e 10 marzo. Circa 80 gli stand di eccellenze agroalimentari, dislocati tra Porta Romana, piazza san Benedetto e oltre Porta Ascolana fino a via della stazione, in cui il tartufo nero pregiato e le ‘norcinerie’ saranno i grandi protagonisti. I dettagli sono stati illustrati giovedì 14 febbraio a Perugia da Nicola Alemanno e Giuliano Boccanera, sindaco e assessore allo sviluppo economico del Comune di Norcia, alla presenza di Giuliano Polenzani per la Regione Umbria, e Giancarlo Picchiarelli, vicepresidente dell’Associazione nazionale Città del tartufo, di cui Norcia è socio fondatore. Ha partecipato inoltre Marcello Pizzimenti, direttore sportivo dell’Ac Perugia. La manifestazione è sostenuta dal Gal Valle umbra e Sibillini, associazione partner nell’organizzazione dell’evento (Psr per l’Umbria 2014-2020 Misura 19.3 l’Europa investe nelle zone rurali). “Questa edizione – ha commentato il sindaco Alemanno – cade in un anno particolare per la nostra comunità. Dopo gli eventi sismici del 2016 e la risposta di carattere e orgoglio che la città ha dato si rende oggi necessario iniziare a vedere la strada per la ripartenza e il futuro, il disegno della nuova città. Oggi annunciamo con la gioia nel cuore questo ritorno in centro storico, la mostra mercato si riappropria dei suoi spazi”. Nel segno della sua storia, Norcia riallaccia in questa edizione il dialogo con la società sportiva Perugia calcio che ha dato il patrocinio all’evento, a suggellare dunque il ruolo che la città di San Benedetto ha ricoperto come sede privilegiata dei ritiri estivi precampionato della squadra. Pizzimenti ha ricordato “il legame storico tra Norcia e il Perugia calcio. Siamo stati molto vicini anche dopo l’evento sismico, auguriamo alla città un pronto risveglio”. Polenzani ha sottolineato non solo la capacità resiliente di Norcia dimostrata in questi anni, ma anche di promozione del territorio e di attrare turisti attraverso questa manifestazione. A inaugurare la kermesse a Porta Romana, venerdì 22 alle 16.30, sarà il sindaco di Norcia Nicola Alemanno insieme Maurizio Marello, sindaco di Alba, capitale italiana del tartufo bianco stretta in un simbolico gemellaggio con la città nursina, patria del nero pregiato. Interverranno altre autorità civili e religiose e ci saranno inoltre Roberto Goretti, responsabile area tecnica Perugia calcio, e Fabrizio Ravanelli, ex storico giocatore della squadra. A seguire il taglio del nastro, sarà inaugurata una mostra storiografica sui ritiri del Perugia calcio a Norcia. Nel primo weekend, sabato 23 febbraio alle 15, anche un momento tradizionale molto sentito dalla comunità, cioè l’accensione della fiaccola benedettina, che si terrà nella navata principale della Basilica di san Benedetto “nella quale – ha commentato Alemanno - si potrà finalmente rientrare per questa occasione”. Nero Norcia riacquista dunque la sua sede tradizionale e torna ad animare i vicoli e le piazze della città. “In piazza san Benedetto – ha spiegato l’assessore Boccanera – sarà allestita anche una tensostruttura trasparente che ospiterà show cooking e degustazioni tra cui, domenica 3 marzo alle 11, l’esibizione dello chef stellato Valentino Palmisano del ristorante Vespasia di Norcia” e alle 17 di Fabrizio Gaetani cabaret con i Gemelli di Guidonia. Sempre in centro storico sarà ospitata la parte convegnistica con alcuni appuntamenti a palazzo Graziani come quello di venerdì 23 febbraio su Norcia e le nuove tecnologie. Domenica 24 febbraio si terrà un’importante tavola rotonda su fiscalità e filiera legata al tartufo, a cura della Fita, a cui parteciperanno anche le Città del tartufo. Sabato 2 marzo si proseguirà con l’incontro del 3A Parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria sulla tutela dei prodotti a marchio Norcia, per poi lasciare posto tra gli altri, sabato 9 marzo al convegno ‘Biodiversità e apicoltura nel Parco nazionale dei Monti Sibillini’ a cura del Gal Valle umbra e Sibillini. Nel programma non mancheranno una gara di cani da tartufo, esibizioni di artisti di strada e degustazioni di prodotti locali e di altre zone d’Italia in una festa che celebra il gusto e la voglia di una comunità di tornare alla sua normalità.

Perugia
14/02/2019 14:58
Redazione
Vecchie e nuove forme di dipendenza tra i giovani: un convegno e un bando da 150 mila euro promossi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Tra le forme più insidiose c’è ancora la tossicodipendenza, con almeno un terzo dei ragazzi che hanno fatto uso di canna...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro "In modo giusto. Medicina narrativa nelle cure di fine vita" oggi alle 17 alla Sperelliana
A cura dell’associazione ‘Eugubina per la Lotta contro il Cancro’ (AELC), con il patrocinio del Comune di Gubbio, verrà ...
Leggi
Gubbio: soddisfazione del sindaco Stirati per l'avvio dei concorsi primariati di Neurologia e Chirurgia all’Ospedale comprensoriale di Branca
« E’ una notizia che apprendiamo con soddisfazione, quella dell’avvio dell’iter concorsuale per i primari di Neurologia ...
Leggi
Gubbio: sul palcoscenico del teatro ‘L. Ronconi’ andrà in scena lo spettcolo ‘Uno zio Vanja’
Sul palcoscenico del Teatro ‘L. Ronconi’ andrà in scena martedì 19 febbraio alle ore 21, lo spettacolo ‘Uno zio Vanja’ c...
Leggi
Rimborsare spese veterinarie a chi adotta un cane o un gatto: la proposta del consigliere regionale Squarta (FDI)
"Rimborsare le spese medico-veterinarie a tutti coloro che in Italia decideranno di adottare un cane o un gatto". E`...
Leggi
Cimiteri di Norcia e frazioni, il punto dell' ufficio tecnico
L’ufficio tecnico del comune di Norcia fa il punto riguardo la situazione dei cimiteri che interessano il capoluogo e le...
Leggi
Norcia: nuovo menù invernale nella mensa scolastica. Perla: "Prevale la qualità"
L` Assessorato ai Servizi Sociali informa che a partire da lunedì 18 febbraio entrerà in vigore il nuovo menù invernale ...
Leggi
Il Giorno del ricordo a Città di Castello
Circa 260 spettatori per il “Memorie dal sottosuolo” ed “Esilio” di Angela Ambrosini, messi in scena al Teatro degli Ill...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per sfilata carri allegorici ‘Carnevale dei ragazzi’ domenica 24 febbraio
La Polizia Municipale comunica alcune modifiche alla circolazione veicolare per consentire lo svolgimento della manifest...
Leggi
Gubbio, niente da fare per l'arrivo di Adorni: ma l'autogol e' stato tra Parma e Monza
Leonardo Adorni non vestirà la maglia rossoblù. Aveva destato più di un interrogativo la mancata convocazione del difens...
Leggi
Utenti online:      740


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv