Skin ADV

Nero Norcia pronta a prendere il via: venerdì 21 febbraio l’inaugurazione

Il taglio del nastro a Porta Romana sarà alle 16 alla presenza delle istituzioni.

È pronta a prendere il via la 61esima edizione di Nero Norcia, la mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici che sarà inaugurata venerdì 21 febbraio Al taglio del nastro, previsto alle 16 a Porta Romana, parteciperanno il sindaco di Norcia Giuliano Boccanera e l’amministrazione comunale, Sara Bistocchi, presidente del Consiglio regionale dell’Umbria, Simona Meloni, assessore alle politiche agricole e agroalimentari, alla montagna e alle aree interne della Regione Umbria, e Andrea Spaterna, presidente dell'Ente Parco nazionale dei Monti Sibillini. La prima giornata dell’evento, venerdì 28 febbraio, ospita anche alle 10.30 allo Spazio Digipass la presentazione della rivista ‘Nero Norcia’, curata dal giornalista Gilberto Scalabrini e da Giampaolo Stefanelli, già sindaco di Norcia. Una pubblicazione di 112 pagine ricca di articoli, reportage, curiosità, vero e proprio documento dedicato alla kermesse e al territorio nursino di cui racconta le caratteristiche. La mostra mercato, che conta circa 70 stand, si snoda per le vie del centro storico dove si possono trovare prodotti tipici del territorio nursino e umbro, ma anche provenienti da altre regioni italiane. Nella centralissima Piazza san Benedetto ci sono invece gli stand dedicati al tartufo, prodotto principe della festa ma anche elemento identitario del territorio, e lo stand istituzionale del Comune che ospita la città gemellata tedesca di Ottobeuren e due realtà italiane, con cui sono state da poco avviate importanti collaborazioni, il Comune di Berchidda (Sardegna) e il Comune di Castiglion Fiorentino (Toscana), che propongono le loro tipicità. Dopo il giro istituzionale tra gli stand, intorno alle 17.30, ci sarà un incontro allo spazio Digipass per i saluti del sindaco Boccanera e delle istituzioni presenti. Nero Norcia prosegue sabato 22 e domenica 23 febbraio, per poi tornare dal 28 febbraio al 2 marzo, con un ricco programma tra convegni, show cooking con chef di calibro nazionale, degustazioni, dimostrazioni di antichi mestieri, spettacoli teatrali e performance artistiche. Nei giardini di Porta Romana, novità di quest’anno, nei sabati e nelle domeniche della manifestazione è anche attiva un’area per bambini e famiglie con attività didattiche e ricreative a contatto con la natura e con gli animali, a cura di diverse associazioni del territorio. Fuori porta Ascolana, invece, nelle sei giornate di Nero Norcia trova posto l’esposizione di mezzi agricoli, ma anche di prodotti di artigianato, dolciumi e accessori, edilizia, in cui sono presenti Cia Agricoltori, Coldiretti e Confagricoltura.

Perugia
19/02/2025 12:12
Redazione
Muore per un batterio in un insaccato. Rischia il processo titolare di un'azienda agricola nella provincia di Arezzo
Rischia di finire a processo il titolare di un`azienda agraria della provincia di Arezzo, accusato dell`omicidio colposo...
Leggi
Gualdo Tadino: prorogata a giovedi 27 febbraio la data per presentare domanda per il Servizio Civile
Prorogata a giovedi 27 febbraio alle ore 14 la possibilità di presentare domanda per effettuare il Servizio Civile a Gua...
Leggi
Nuovi parcometri a Gualdo Tadino: sosta più facile e moderna per cittadini e turisti
Un investimento significativo da parte del Comune di Gualdo Tadino per rendere la sosta in città sempre più moderna ed e...
Leggi
Gubbio festeggia una nuova centenaria
E` nata a Perugia, ma da 10 anni è ospite della casa di riposo Mosca di Gubbio. SI tratta della signora Argentina Mencar...
Leggi
Ennesimo colpo messo a segno da malviventi nella zona industriale di Fossato di Vico
Ennesimo colpo messo a segno da malviventi nella zona industriale di Fossato di Vico. Il fatto lo scorso week end. Quest...
Leggi
Foligno: depositata ufficialmente la ricetta della rocciata
Con una cerimonia che si è svolta nel palazzo comunale di Foligno, è stata ufficialmente depositata, alla Camera di comm...
Leggi
Stasera torna "Arena C" alle 21.15 su TRG con focus su Gubbio, Ternana e Perugia. ospite il portiere rossoblù Bolletta. Domande live al numero 331 1330800
Stasera alle 21.15 su TRG nuovo appuntamento con il salotto sportivo di "Arena C": il punto su Gubbio, Ternana e Perugia...
Leggi
Ospedale: Fiorucci e i sindaci della fascia appenninica fanno il punto con Tedesco
431 bambini nati nel 2024, 28 mila accessi al Pronto Soccorso (3 mila in più rispetto al 2023), 2 ambulanze operanti 24 ...
Leggi
Perugia avrà una card unica per i musei pubblici e privati
Perugia avrà una card unica che metterà in rete i musei pubblici e privati della città, consentendo di visitarli con un ...
Leggi
A Gubbio la presentazione del libro “Il Coraggio di chi ha perso” dedicato alla storia del Comitato Chianelli
Nuovo appuntamento con il “Coraggio di chi ha perso” il libro scritto da Franco Chianelli e dedicato alla storia del Com...
Leggi
Utenti online:      576


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv