Skin ADV

Nuovi parcometri a Gualdo Tadino: sosta più facile e moderna per cittadini e turisti

Da mercoledì 19 febbraio, i parcometri di Gualdo Tadino diventano ancora più funzionali grazie all'introduzione di nuove caratteristiche e istruzioni multilingua.

Un investimento significativo da parte del Comune di Gualdo Tadino per rendere la sosta in città sempre più moderna ed efficiente. Da mercoledì 19 febbraio, i parcometri di Gualdo Tadino diventano ancora più funzionali grazie all'introduzione di nuove caratteristiche e istruzioni multilingua. Ogni parcometro della città è stato dotato di una tastiera alfanumerica, che permette di digitare la targa del veicolo prima di procedere al pagamento della sosta. L'inserimento della targa rappresenta un'opportunità importante per tutti gli automobilisti, poiché aiuterà a evitare sanzioni derivanti dalla mancata esposizione del ticket e risolverà il problema dei ticket non visibili, coperti o caduti, con la possibilità, tramite applicazione web, di prolungamento della sosta da remoto (App del telefono che sarà presto attiva). Inoltre, permetterà di usufruire ogni giorno dei 30 minuti di sosta gratuita, senza dover effettuare alcun pagamento. La nuova procedura è semplice e intuitiva: basta memorizzare la targa del veicolo, seguire le istruzioni sul parcometro, pagare con moneta, carta di credito/debito o tramite modalità contactless con sistemi NFC, e ritirare il ticket. È molto importante controllare che la targa inserita sia corretta e completa per poter usufruire delle agevolazioni. Durante i primi giorni di attivazione dei nuovi parcometri, gli operatori della Polizia Locale forniranno informazioni all'utenza e guideranno i cittadini nell’utilizzo della nuova procedura. “Nell’ottica della digitalizzazione e della semplificazione della fruizione dei parcheggi a Gualdo Tadino, a beneficio di cittadini e turisti, l'Amministrazione Comunale e il Comando della Polizia Locale – ha dichiarato l’Assessore ai Trasporti e alla Transizione Digitale, Giorgio Locchi – hanno deciso di sostituire i vecchi parcometri in città con dispositivi più moderni e innovativi. Questi nuovi sistemi sono molto intuitivi e facili da usare. Gli utenti dovranno inserire la targa del proprio veicolo per ottenere il ticket, che sarà gratuito per i primi 30 minuti. I parcometri entreranno in funzione da mercoledì 19 febbraio, ma saranno completamente operativi dal 1° marzo. In questa fase iniziale, i cittadini saranno supportati dagli operatori della Polizia Locale, che forniranno informazioni sul funzionamento di questi nuovi dispositivi”.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/02/2025 08:53
Redazione
Muore per un batterio in un insaccato. Rischia il processo titolare di un'azienda agricola nella provincia di Arezzo
Rischia di finire a processo il titolare di un`azienda agraria della provincia di Arezzo, accusato dell`omicidio colposo...
Leggi
Gubbio festeggia una nuova centenaria
E` nata a Perugia, ma da 10 anni è ospite della casa di riposo Mosca di Gubbio. SI tratta della signora Argentina Mencar...
Leggi
Ennesimo colpo messo a segno da malviventi nella zona industriale di Fossato di Vico
Ennesimo colpo messo a segno da malviventi nella zona industriale di Fossato di Vico. Il fatto lo scorso week end. Quest...
Leggi
Foligno: depositata ufficialmente la ricetta della rocciata
Con una cerimonia che si è svolta nel palazzo comunale di Foligno, è stata ufficialmente depositata, alla Camera di comm...
Leggi
Stasera torna "Arena C" alle 21.15 su TRG con focus su Gubbio, Ternana e Perugia. ospite il portiere rossoblù Bolletta. Domande live al numero 331 1330800
Stasera alle 21.15 su TRG nuovo appuntamento con il salotto sportivo di "Arena C": il punto su Gubbio, Ternana e Perugia...
Leggi
Ospedale: Fiorucci e i sindaci della fascia appenninica fanno il punto con Tedesco
431 bambini nati nel 2024, 28 mila accessi al Pronto Soccorso (3 mila in più rispetto al 2023), 2 ambulanze operanti 24 ...
Leggi
Perugia avrà una card unica per i musei pubblici e privati
Perugia avrà una card unica che metterà in rete i musei pubblici e privati della città, consentendo di visitarli con un ...
Leggi
A Gubbio la presentazione del libro “Il Coraggio di chi ha perso” dedicato alla storia del Comitato Chianelli
Nuovo appuntamento con il “Coraggio di chi ha perso” il libro scritto da Franco Chianelli e dedicato alla storia del Com...
Leggi
Pnrr, protocollo d'intesa Gdf-Comune di Gualdo Tadino
Il Comune di Gualdo Tadino e il comando provinciale della guardia di finanza di Perugia hanno sottoscritto un protocollo...
Leggi
Avigliano Umbro: morto il conducente alla guida dell'auto finita fuori strada
Un uomo è morto dopo che la Fiat Panda della quale era alla guida è finita fuori strada, in un dirupo, lungo la provinci...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv