Skin ADV

NextAppennino: Sviluppumbria e Invitalia insieme per il rilancio economico e sociale delle aree del cratere della Regione

NextAppennino: Sviluppumbria e Invitalia insieme per il rilancio economico e sociale delle aree del cratere della Regione

Sviluppumbria, Agenzia per lo Sviluppo Economico della Regione Umbria, ha firmato ieri, primo settembre, la convenzione con Invitalia, Agenzia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo d’Impresa, per lo svolgimento di attività di promozione, assistenza tecnica e gestionale degli interventi previsti Next Appennino, Fondo complementare al PNRR per le aree danneggiate dai terremoti del 2009 e del 2016 in Centro Italia.

“La firma di questa convenzione è il risultato di un lungo percorso avviato con la struttura del Commissario Straordinario per la Ricostruzione per attivare sinergie e mettere a fattore comune competenze e risorse regionali e nazionali per il rilancio delle aree interne della nostra Regione- ha dichiarato l’Amministratore Unico di Sviluppumbria- ; quella con Invitalia è una collaborazione strategica per accompagnare la ricostruzione fisica e materiale dei comuni e dei territori dell’Appennino del Centro Italia con importanti incentivi agli investimenti delle imprese. Sviluppumbria ha già attivato a questo fine due nuovi sportelli nei Comuni di Norcia e Spoleto accessibili gratuitamente alle imprese e ai potenziali beneficiari delle agevolazioni previste dal Fondo complementare al PNRR. A partire dalla settimana prossima, inoltre, l’attività di sportello sarà rafforzata da una serie di incontri che l’Agenzia ha programmato insieme ai comuni del cratere per promuovere tutte le eccezionali opportunità di sviluppo offerte dalle ingenti risorse stanziate da NextAppennino. Sono già in agenda i primi incontri con i Comuni di Arrone, Montefranco, Polino, Ferentillo, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Monteleone di Spoleto e Poggiodomo, Cascia e in via di definizione i restanti incontri fino a coprire tutta l’area interessata”.

Tutte le informazioni sui bandi e le misure previsti da NextAppennino sono disponibili al sito di Sviluppumbria www.sviluppumbria.it. Le domande potranno essere presentate tramite il sito nextappenino.gov.it a partire dal 15 settembre e fino al 15 ottobre 2022, tranne per il bando relativo ai grandi investimenti delle imprese, che sarà aperto dal primo al 30 settembre, e quello per le iniziative di partenariato per la valorizzazione del patrimonio pubblico, che sarà aperto dal primo al 30 ottobre 2022.

Perugia
03/09/2022 13:23
Redazione
Confcommercio Umbria: Lunedì 5 settembre la protesta degli imprenditori umbri contro il “caro energia e gas” in 13 città della Regione. Bollette bruciate simbolicamente in piazza
Uno degli esempi più clamorosi è quello di un campeggio del Trasimeno: l’importo della bolletta dell’energia elettrica d...
Leggi
Il Maggio Eugubino allo "SpencerHill Festival" di Berlino, kermesse che nel 2023 sarà ospitata sotto i 5 Colli
Il Maggio Eugubino allo SpencerHill festival di Berlino ideato dalla Germania per omaggiare Bud Spencer e Terence Hill, ...
Leggi
Umbertide, entra nel vivo la "Fratta dell'800": il programma di sabato 3 e domenica 4 Settembre
Prosegue a Umbertide l`appuntamento con la “Fratta dell`800”. Di seguito i programmi previsti nelle giornate di sabato e...
Leggi
Citta di Castello: 46enne ai domiciliari sorpreso fuori dalla propria abitazione, denunciato
Gli agenti della Polizia di Stato di Città di Castello sono intervenuti nei pressi di un’area di servizio situata nella ...
Leggi
Gubbio, per la "prima" c'è il Montevarchi al Barbetti. Braglia: "Volonta' di costruire un percorso importante". Mignemi: "Raggiunti tutti gli obiettivi prefissati"
Alla vigilia dell’esordio con l’Aquila Montevarchi, domani alle 14.30 al"Barbetti", l’allenatore Piero Braglia e il dies...
Leggi
Fino al 25 Settembre il Festival delle Arti di Todi ospita l'arte di Fabrizio Plessi. Monolite elettronico bifacciale con acqua digitale in Piazza del Popolo
Fino al 25 settembre 2022, il Festival delle Arti di Todi ospita Fabrizio Plessi, il pioniere della video arte italiana....
Leggi
Ponte Valleceppi: tentato furto all' impianto di depurazione di Umbra Acque, danni ingenti alle strutture
Tentato furto nella notte fra venerdì e sabato ai danni dell` impianto di depurazione di Umbra Acque, a Ponte Valleceppi...
Leggi
Citta' di Castello: Successo e grande partecipazione al 55° Festival delle Nazioni. Amministrazione: "Manifestazione simbolo dell'offerta artistica-culturale cittadina"
Il consenso di critica e stampa e una grande partecipazione da parte del pubblico: sono gli elementi che hanno caratteri...
Leggi
Foligno, incidente all'alba: auto perde il controllo e finisce contro albero, ferito un 33enne
Un uomo di 33 anni è rimasto ferito in seguito a un incidente stradale avvenuto nella notte fra venerdì e sabato a Fiame...
Leggi
C.Castello: lunedì 5 settembre si riunisce il consiglio comunale
Il consiglio comunale si riunirà lunedì 5 settembre alle ore 17.30 nella residenza municipale di piazza Gabriotti. La se...
Leggi
Utenti online:      543


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv