Skin ADV

Nicola Morini (An) lamenta la mancanza di una degna organizzazione territoriale turistico-culturale a Città di Castello

Nicola Morini lamenta la mancanza di una degna organizzazione territoriale turistico-culturale a Città di Castello; una dimostrazione l'appena trascorso fine settimana ricco di appuntamenti ma anche di imprevisti.
Il fine settimana appena trascorso ha dimostrato, se ce ne fosse stato ulteriore bisogno, che nella nostra città non esiste una valida programmazione territoriale per quanto riguarda la calendarizzazione di eventi a valenza culturale e turistica. Queste le parole del consigliere comunale di AN Nicola Morini. Nei giorni fra il 1-2-3 Settembre, contemporaneamente ad un Festival che altrove sarebbe considerato l’evento clou della stagione, nel territorio comunale si sono svolte contemporaneamente non meno di 10 manifestazioni: Festival delle Nazioni - conferenze e concerti pomeridiani; Festival delle Nazioni - concerti di Uto Ughi e Moni Ovadia; Mostra mercato del libro e della stampa antica; Percorsi d’estate - Fantastica Caccia in città; Estate in città – “Alla ricerca del Vitello d’oro” prima caccia al tesoro tifernate; Estate in città - Tiro con la balestra manesca; Giornate dell’artigianato Storico – Rione Prato; 17° Trofeo calcio giovane ’90; Sagra del Fungo – San Leo Bastia; Sagra del Bastoncello – Badiali. A riprova di quanto detto vale riportare l’increscioso episodio di cui è stata involontaria protagonista l’intera Compagnia dei Balestrieri della città che, al termine del torneo svoltosi in piazza Matteotti, ha trovato il portone del Comune serrato e non ha potuto fino alle 20.30 riporre il mobilio del comune che aveva adoperato, cambiarsi e tornare a casa. Non perderò tempo nel chiedere al Sindaco come mai i responsabili della Poliedro che dovevano chiudere il portone alle 20.00 erano stati così solerti a chiudere e andarsene prima delle 19.30 lasciando per un ora ad aspettare all’aperto intere famiglie.
Città di Castello/Umbertide
05/09/2006 16:00
Redazione
Gubbio ricorda oggi Giuseppe Mazzatinti a 100 anni dalla morte
Gubbio celebra uno dei suoi illustri cittadini, Giuseppe Mazzatinti, nato nel 1855, scomparso prematuramente a Forl’ nel...
Leggi
Gualdo Tadino: domani la presentazione del Palio di San Michele Arcangelo 2006
Procede a passi spediti il programma delle iniziative che portano ai Giochi de le Porte di Gualdo Tadino. Domani alle 18...
Leggi
A Villa di Fidelia di Spello arriva il tour di Vinicio Capossela
Partito a febbraio, approda ora anche il Umbria, a Villa Fidelia di Spello, il tour di Vinicio Capossela dal titolo “Ovu...
Leggi
A Perugia la presentazione della 40^ edizione della Mostra Nazionale del Cavallo a Città di Castello
Verrà presentata stamane, alle ore 11.30, presso la Sala presso la Sala Rossa della Camera di Commercio Industria Artigi...
Leggi
La danza ceca approda a Città di Castello
Il Balletto del Teatro Nazionale di Praga sarà domani sera a Città di Castello, per un evento realizzato in collaborazio...
Leggi
A Gualdo Tadino il concerto “DOnaRE è ROCK!”
L’Associazione culturale Arte & Dintorni, in collaborazione con il Comune di Gualdo Tadino, della Confcommercio e dell’I...
Leggi
A Gubbio lo spettacolo di trial italiano
Organizzato dal Motoclub Gubbio in collaborazione con il Motoclub "Gas e Frizione" questo spettacolare evento sportivo v...
Leggi
Sigillo, con "Insieme multicolore" i suoni e le immagini dell`Africa
SIGILLO - Un reportage fotografico dall`Africa, danze e musiche etniche e cibi da Ucraina , Polonia , Marocco e Albania....
Leggi
Calcio C2: torna la Coppa, con Gubbio-Samb e Ancona-Foligno
Domani torna in campo la serie C con il quarto turno di Coppa Italia. Dopo il positivo debutto in campionato, il Gubbio ...
Leggi
Gubbio, l`indignazione di chi è ancora senza acquedotto
GUBBIO - Senza acqua e senza luce. Sembrerebbero le condizioni di vita di un paese che con una definizione ormai present...
Leggi
Utenti online:      450


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv