Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio, l'indignazione di chi è ancora senza acquedotto
Si lamentano gli abitanti della frazioni di Colonnata Alta, Mengara e Valdichiascio, ancora senza acquedotto e in alcuni casi, privi anche dei lampioni per l'illuminazione pubblica
GUBBIO - Senza acqua e senza luce. Sembrerebbero le condizioni di vita di un paese che con una definizione ormai presente in tutti i libri di geografia, è "in via di sviluppo". Invece siamo nella zona compresa tra le frazioni di Colonnata Alta, Mengara e Valdichiascio, i cui residenti, quasi 30 famiglie, da anni sono costretti ad approvvigionarsi con l'autobotte. Perchè attualmente la rete distributiva dell'acquedotto arriva alla frazione di Colonnata bassa lasciando senza acqua queste frazioni, che si affacciano lungo la statale che da Gubbio arriva a Perugia. Un tratto di strada e di lunghezza per l'eventuale allungamento della condotta dell'acqua che arriva sì e no a 600 metri. "E' una questione che dura da anni - dice Sara Mariucci di Colonnata- l'hanno vissuta i miei nonni, i miei genitori e stando a come vanno le cose, probabilmente la dovranno vivere i miei figli. Siamo nel 2006 e per un semplice allungamento della condotta, che è meno di un chilometro, ci dicono che dobbiamo aspettare ancora due anni. Mi va bene che il Comune di Gubbio abbia investito circa 400.000 euro - prosegue Sara - per la realizzazione dell'acquedotto pubblico, arrivando fino a S.Cristina, ma possibile che non ci sia modo di intervenire anche per il tratto che ci riguarda ? Possibile che dobbiamo spendere oltre 50 euro e più per ogni viaggio dell'autobotte?" Manca l'acqua dunque, o meglio manca l'acquedotto, perché molte di queste famiglie, in qualche modo riescono ad approvvigionarsi con i propri pozzi, che d'estate però drasticamente si prosciugano. E manca anche la luce, quella pubblica ovviamente, quella dei lampioni che dovrebbero illuminare le case su un tratto di strada statale molto trafficata perché di collegamento con Perugia. "Hanno inspiegabilmente saltato casa mia - dice incredulo Bruno Pannacci - hanno messo i pali della luce davanti le case dei miei vicini ma non davanti casa mia e la casa accanto. Cos'è una sbadataggine, non bastavano i pali o noi che abitiamo qui dobbiamo considerarci cittadini di serie B? Eppure le tasse al Comune le versiamo regolarmente." Di pali della luce mancanti si lamenta anche Cosimo Roberto Vento, l'attuale proprietario del bar "Il Turista". "Non ho la pubblica illuminazione davanti la mia attività e non ho neanche l'acqua. Mi sembra una situazione irreale, e sì che l'inverno scorso proprio nei miei locali si è tenuta una riunione con il Sindaco e il comitato dei residenti dell'area territoriale 4 . Ma da allora non mi pare che la situazione sia cambiata." Gli fa eco anche Serenella Bei di Mengara che comunque dice di rappresentare un'isola fortunata: "perché ho l'acqua del mio pozzo che, sì è scomodo, ma almeno non devo chiamare l'autobotte, i cui viaggi, soprattutto per le zone più interne, costano. Ma la situazione è davvero sconcertante e ormai non più sostenibile.”
Gubbio/Gualdo Tadino
05/09/2006 09:52
Redazione
Twitter
08/09/2006 08:50
|
Cultura
Gubbio ricorda oggi Giuseppe Mazzatinti a 100 anni dalla morte
Gubbio celebra uno dei suoi illustri cittadini, Giuseppe Mazzatinti, nato nel 1855, scomparso prematuramente a Forl’ nel...
Leggi
08/09/2006 07:29
|
Costume
Gualdo Tadino: domani la presentazione del Palio di San Michele Arcangelo 2006
Procede a passi spediti il programma delle iniziative che portano ai Giochi de le Porte di Gualdo Tadino. Domani alle 18...
Leggi
06/09/2006 08:30
|
Cultura
A Villa di Fidelia di Spello arriva il tour di Vinicio Capossela
Partito a febbraio, approda ora anche il Umbria, a Villa Fidelia di Spello, il tour di Vinicio Capossela dal titolo “Ovu...
Leggi
05/09/2006 11:56
|
Costume
La danza ceca approda a Città di Castello
Il Balletto del Teatro Nazionale di Praga sarà domani sera a Città di Castello, per un evento realizzato in collaborazio...
Leggi
05/09/2006 09:45
|
Costume
Successo a Gubbio per "Carne Diem"
GUBBIO - Quello che si è tenuto alla taverna di Sant`Antonio è stato un vero e proprio "elogio della lentezza". In pieno...
Leggi
05/09/2006 09:34
|
Attualità
A spasso per la città insieme al Maggio Eugubino
GUBBIO - La valorizzazione e la promozione delle bellezze di una città passa anche attraverso una passeggiata, se questa...
Leggi
05/09/2006 09:23
|
Cronaca
Caso Mariucci, forse anomalie nel gioco elettronico
GUBBIO - A un mese di distanza dalla morte della piccola Sara Mariucci arriva il risultato dei rilievi preliminari effet...
Leggi
04/09/2006 17:45
|
Costume
Gubbio: l`ucraino Bogdan Mayka si è aggiudicato il 4° Torneo di scacchi Torre Campanaria
L`ucraino Bogdan Mayka si è aggiudicato il 4° Torneo di scacchi Torre Campanaria, organizzato dal Gruppo Scacco "Matto" ...
Leggi
04/09/2006 17:33
|
Cultura
A Città di Castello la Mostra Nazionale del Cavallo
C’è un feeling particolare tra il Purosangue Arabo, il cavallo del deserto, la razza miglioratrice per eccellenza, e la ...
Leggi
04/09/2006 17:16
|
Cronaca
Scontro tra veicoli nella notte a Città di Castello
Incidente stradale ieri notte intorno all’una in zona La Tina a Città di Castello. Per cause ancora in corso d’accertame...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
411
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv