Skin ADV

Nocera U.: dal 1 al 4 maggio, quattro giorni con la Festa del quartiere Porta Santa Croce

Nocera U.: si terra' dal 1 al 4 maggio la Festa di Porta Santa Croce. Il quartiere ottocentesco del Palio dei quartieri, infatti, celebra come ogni anno la sua festa nel mese di maggio.

Si terrà dal 1 al 4 maggio la Festa di Porta Santa Croce. Il quartiere ottocentesco del Palio dei quartieri, infatti, celebra come ogni anno la sua festa nel mese di maggio, periodo della benedizione delle croci, tradizione antica che vedeva porre a protezione dei campi delle artigianali croci benedette. Un’edizione eccezionale, quella di quest’anno, con quattro giorni di momenti da passare insieme con conferenze, spettacoli teatrali, passeggiate e giochi tradizionali. Mercoledì 1 maggio l’appuntamento è alle 11.30 nella chiesa dell’ex monastero di San Giovanni Battista in via Tullio Pontani, con la messa e la benedizione delle croci. Alle 13 tutti a monte Alago, presso il ristorante Pian delle Stelle, per il pranzo del quartiere. Giovedì 2 maggio si terrà una conferenza su “Nocera Umbra tra il 1800 e il 1900 e approfondimento sulla tradizione delle croci nei campi”, seguita da un “aperitivo Birbissano”; l’appuntamento è alle 18, nella sala multimediale del museo archeologico. Doppio appuntamento venerdì 3 maggio all’auditorium Cottoni: qui alle 21 verranno estratti i numeri vincenti della lotteria “Festa di Porta Santa Croce”. Alle 21.30, invece, si terrà lo spettacolo teatrale “Una vita tribbolata” messo in scena dalla Compagnia del vento del quartiere. Lo spettacolo, una commedia dialettale in tre atti di Giuseppe Iori, è stato adattato da Eleonora Broglia con la regia di David Bianchini e la collaborazione di Carlo Orgnelli. Al termine si terrà la consegna della prima edizione del premio “Rinaldo Agostini”. La festa si conclude con la giornata di sabato 4 maggio, con una passeggiata sulle orme della tradizione. L’appuntamento è alle 14.30 in piazza Torre Vecchia a Nocera Umbra per la partenza della camminata verso la chiesetta di Santa Croce a Casebasse. Qui, all’arrivo (previsto alle 15.30), bambini e ragazzi potranno divertirsi con i “giochi de ‘na volta” e saranno presenti anche i tamburini del quartiere e gruppi di Cantamaggio. Durante tutta la manifestazione sarà possibile sottoscrivere la tessera del quartiere per l’anno 2019.

Gubbio/Gualdo Tadino
30/04/2019 13:16
Redazione
Gubbio: tre proiezioni del film sulla Corsa dei Ceri “Prodigio in Slow Motion”. "Sara' divulgato anche in Sudamerica" annunciano dall'Istituto demoetnoantropologico di Roma
Applausi e un annuncio speciale in occasione delle tre proiezioni consecutive, con cui è stata replicata l’esperienza de...
Leggi
Gubbio: da lunedì 6 maggio inizieranno i lavori di asfaltatura di Via di Porta Romana e piazzetta chiesa Sant'Agostino
Lunedì 6 maggio di prima mattina inizieranno i lavori di asfaltatura di Via di Porta Romana, interessando in un primo mo...
Leggi
Gubbio: nuovo appuntamento stasera alle 21 con ‘Hilariter, nel cuore, sulle spalle’. Incontro all'hotel San Marco con Claudio Fiorucci
Si terrà stasera giovedì 2 maggio presso l’Hotel S. Marco alle ore 21, un nuovo appuntamento di ‘Hilariter, nel cuore, s...
Leggi
Gubbio: venerdi' alle 15.30 convegno "L'Infanzia sospesa" alla Casa Famiglia Santa Lucia
Con il patrocinio tra gli altri del Comune di Gubbio, si terrà venerdì 3 maggio alle ore 15.30, presso la ‘Sala Piero Ce...
Leggi
Gualdo Tadino: alla Rocca Flea la mostra personale di Rocco Sardone
Venerdì 3 maggio alle ore 16.00, presso il Museo Civico Rocca Flea, sarà inaugurata la mostra personale del pittore Rocc...
Leggi
C.Castello: al Teatro degli Illuminati lo spettacolo “Una donna è una donna”
La compagnia Teatro dei 90 sarà in scena venerdì 3 maggio alle ore 21.00 al Teatro degli Illuminati con lo spettacolo “U...
Leggi
Assisi-Roma, la Via dell’Acqua
La Via dell’Acqua è un progetto che punta a valorizzare un cammino culturale, naturalistico, archeologico e religioso ch...
Leggi
Gubbio: domenica 5 maggio i Ceri tornano in città
Domenica 5 maggio i tre Ceri lasceranno la Basilica di Sant`Ubaldo sul Monte Ingino per far ritorno in Città che, come o...
Leggi
C.Castello: minori, anziani e disabili; arriva il Family Helper
Minori, anziani e disabili: arriva il Family Helper. A Città di Castello ed in Umbria il progetto è attivo da tempo ma f...
Leggi
Trevi: Luciano Gasperini eletto nuovo Coordinatore del gruppo di Protezione civile
Luciano Gasperini è il nuovo Coordinatore del gruppo comunale di Protezione civile di Trevi. Le elezioni per il rinnovo ...
Leggi
Utenti online:      442


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv