Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Nocera U.: il Palio rievoca il Medioevo, di scena oggi il corteo storico di Borgo San Martino. Stasera speciale "Trg Plus" (ore 21)
Nocera U.: si entra nel vivo del Palio dei Quartieri numero venti. Oggi in programma il corteo storico di Borgo San Martino che rievoca l'epopea dei Trinci. Stasera speciale "Trg Plus" (ore 21).
Si entra nel vivo del Palio dei Quartieri numero venti. Dopo l’emozionante viaggio nei cento anni di storia, dal 1820 al 1920, raccontati dal quartiere rossoverde, è la volta di Borgo San Martino, che rievoca eventi del basso Medioevo legati ad una delle famiglie umbre storicamente più importanti. Oggi il quartiere gialloblu (dai colori dei campi di grano e dell’acqua di sorgente) porta in scena l’epopea dei Trinci a Nocera Umbra a partire dal 1393, anno dell’assegnazione del potere alla nota famiglia da parte dello Stato Pontificio. La sfilata proseguirà poi con la disfatta dei Trinci ad opera del cardinale Giovanni Maria Vitelleschi: nel 1439, infatti, per ordine del papa che decise di distruggere il nobile casato, il cardinale mise sotto assedio la città di Nocera e riuscì a conquistarla, facendo prigioniero Corrado III Trinci con i suoi due figli. Grazie al lungo ed attento lavoro dei contradaioli per ricostruire i costumi, gli accessori e l'oggettistica d'epoca, oltre trecento figuranti del quartiere di San Martino riusciranno a ricreare atmosfere e suggestioni antiche - complici le luci della sera - in un percorso che partirà da Porta Vecchia alle ore 21 per percorrere tutto il centro storico fino a piazza Medaglie d’oro. L’arrivo alle porte di Nocera Umbra del Vitelleschi e del suo esercito sarà la scena conclusiva del corteo di Borgo san Martino, evento da cui si ripartirà venerdì con le rievocazioni teatrali che racconteranno la disfatta dei Trinci. Proseguono intanto le mostre di fotografia e di pittura nel centro storico e le taverne soddisfano i palati di tutti i visitatori con tanti piatti che affondano le radici nel tempo: dal Medioevo fino all’800. Dal giovedì al sabato le antiche botteghe di arti e mestieri trasformeranno il centro storico, già animato da rievocazioni storiche e performance teatrali itineranti (giovedì Porta Santa Croce, venerdì Borgo San Martino).
05/08/2009 08:36
Redazione
Twitter
05/08/2009 08:13
|
Cultura
Scheggia: L`8 agosto alle 21 “Concerto sotto le stelle”
“Concerto sotto le stelle”, la rassegna estiva di musica e danza del Comune di Scheggia e Pascelupo organizzata in colla...
Leggi
04/08/2009 16:16
|
Cultura
Gualdo T.: il Museo Civico Rocca Flea aderisce al progetto MèA
Il Museo Civico Rocca Flea, ha aderito al progetto MèA, “Il nostro mondo è adesso”, mostra collettiva di arte contempora...
Leggi
04/08/2009 15:48
|
Costume
Gubbio Summer Festival: attesa per il “flauto magico” di Caroli
E’ stato baciato da un torrente di applausi l’ultimo dei concerti in programma per il Gubbio Summer Festival. “L’incontr...
Leggi
04/08/2009 15:20
|
Cultura
Gubbio: lo studiolo di Montefeltro torna a Palazzo Ducale
Lo studiolo del Duca Federico da Montefeltro è tornato a casa; non l’originale, dal 1939 conservato al Metropolitan Muse...
Leggi
04/08/2009 13:09
|
Cronaca
Foligno: ultim`ora, trovato morto in casa un 46enne
Ultim`ora da Foligno: un folignate di 46 anni è stato trovato morto stamattina nella sua abitazione in via Subasio. Il ...
Leggi
04/08/2009 12:36
|
Costume
Confesercenti Umbria: negozi aperti al 75% in agosto
Anche quest`anno in Umbria molti esercizi commerciali resteranno aperti ad agosto: lo rende noto la Confesercenti region...
Leggi
04/08/2009 12:33
|
Cronaca
Maltempo: piogge e forte vento in Umbria, interventi dei pompieri
Sono ancora impegnati in vari interventi in tutta la provincia di Perugia, i vigili del fuoco del comando perugino e dei...
Leggi
04/08/2009 12:25
|
Sport
Turchi e Furiani in recupero, Urbanelli fermo sette giorni
Procede regolarmente la preparazione dei Falchetti a Norcia. La seduta di questa mattina si è svolta in due fasi: nella ...
Leggi
04/08/2009 12:25
|
Attualità
Legge regionale sulle manifestazioni storiche: Rometti spiega, ma a Gubbio è polemica
Le manifestazioni storiche sono uno dei più grandi patrimoni immateriali della cultura umbra, non solo perché rivitalizz...
Leggi
04/08/2009 11:53
|
Attualità
Gubbio: ozono nell`aria, fenomeno stabile
Nessuna preoccupazione per il superamento della soglia di informazione dell`ozono nell`aria. "Il fenomeno, legato alle a...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
723
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv