Bilancio oltremodo lusinghiero per l'edizione numero 20 del Palio dei Quartieri di Nocera Umbra. Un'edizione sulla quale è voluto tornare con una nota il sindaco Donatello Tinti: "Rivolgo, a tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente alla perfetta riuscita del “Ventennale del Palio dei Quartieri”, un caloroso ringraziamento.
Una manifestazione che, a pieno titolo, è entrata nel circuito dei grandi eventi storici e culturali della nostra Regione.
Un patrimonio inestimabile della nostra città < prosegue Tinti> creato, dall'entusiasmo e dall'impegno di tanti concittadini, che si dedicano a lunghi studi per riuscire a definire e ricostruire fedelmente le attività e gli eventi realmente accaduti nel passato a testimonianza di un profondo legame con il proprio territorio e le sue tradizioni.
Il grande impegno del Borgo San Martino e del Quartiere Porta Santa Croce, in questi anni, è stato quello di operare, con viva continuità, alla riacquisizione del passato, preservando così, le nostre radici storiche e culturali.
Il Ventennale, è stato un esplosione di bellezza, estro e passione, un’edizione che ha emozionato le migliaia di persone che hanno assistito ai vari momenti legati all’evento.
Tanti gli ospiti che vi hanno partecipato a vario titolo e che intendo ringraziare; da Beppe Cerasa giornalista di Repubblica, alle varie rappresentanze istituzionali regionali, dal Sindaco di Gabicce Mare, al Presidente della Comunità Montana dei Monti Martani, Subasio e del Serano e inoltre noti personaggi televisivi del mondo dello spettacolo.
Il Centro Storico, in gran parte recuperato, ha ospitato diverse mostre di artisti non solo umbri, ma provenienti anche da altre regioni d’Italia; mostre organizzate e coordinate in maniera eccellente dal Prof. Gian Franco Salari.
Straordinaria la presenza dell’artista nocerina Simona Frillici, accompagnata dal noto critico d’arte Bruno Corà e che espone le proprie opere presso la Pinacoteca comunale.
Vivo compiacimento lo rivolgo alle centinaia di volontari , ai Presidenti dei due Quartieri, agli operai, ai dipendenti comunali e soprattutto al Presidente dell’Ente Palio Alessandro Giovannini, i quali, ognuno per la propria parte, hanno reso possibile lo straordinario successo, palesemente decretato dagli innumerevoli applausi degli spettatori. Sento inoltre il dovere di esprimere, a nome mio personale e dell’intera cittadinanza, < conclude Tinti > un ringraziamento particolare alle forze dell’ordine coordinate dal Comandante dei Carabinieri di Nocera Umbra Luogotenente Enzo Nati, al Gruppo intercomunale di Protezione Civile di Valtopina, ai volontari del GORCIC e alla Polizia Provinciale della Provincia di Perugia che, attraverso il proprio operato, hanno garantito mirabilmente un puntuale servizio di vigilanza per la sicurezza e l’ordine pubblico consentendo, il regolare svolgimento della manifestazione".
16/08/2009 09:33
Redazione