Skin ADV

Nocera Umbra: nota di Bianconi dopo la visita al Centro sanitario polivalente

Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Misto) annuncia di aver visitato il Centro sanitario polivalente di Nocera umbra “da mesi oggetto di una querelle amministrativa che rischia di trasformare gli ospiti in ostaggi della burocrazia”.

“Con il buon senso si può trovare una soluzione a norma di legge”. È quanto dichiara il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Misto) dopo aver visitato il Centro sanitario polivalente di Nocera umbra. Bianconi ricorda di “avere presentato un’interrogazione, che si discuterà nella seduta di domani dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, su una vicenda da mesi oggetto di una querelle amministrativa che rischia di trasformare gli ospiti di una struttura sanitaria in ostaggi della burocrazia”. “Mi sono voluto recare presso il centro polivalente – spiega Bianconi, che nella visita era accompagnato dal consigliere comunale di Nocera, Valentina Tiburzi - per approfondire personalmente la questione, verificando quali sono le reali condizioni in cui vivono i 14 anziani nell’immobile di proprietà della Usl Umbria 2 realizzato intorno agli anni 2000 a seguito del post sisma 1997. Ho visto un clima sereno, estrema pulizia e soprattutto benessere fisico e mentale. Una condizione ideale se non fosse per la preoccupazione che vivono gli ospiti del Centro che temono ogni giorno di essere costretti a dover abbandonare quella che sentono come casa loro”. “Credo – prosegue Bianconi - che la situazione non sia così complicata da risolvere se, come sempre, si adottasse il buon senso. Il modello di co-housing sperimentato in maniera felice a Nocera umbra non va, infatti, in nessun modo in contrasto con i servizi di RSA-RS. Tutt’altro. Considerando il numero sempre crescente di anziani in lista di attesa nelle Residenze sanitarie regionali e il progressivo invecchiamento della popolazione, formule di organizzazione autonome di persone della terza età autosufficienti possono essere un modello da esportare in tutto il Paese. Inoltre, vista la grande quantità di immobili realizzati nel post-sisma ad oggi inutilizzati, o peggio, lasciati all’incuria e al lento degradarsi, ciò può diventare anche un’occasione per consentire ai Comuni di non disperdere risorse economiche e beni di proprietà dell’Ente. Nell’immobile di Nocera, infatti, gli anziani hanno contribuito in maniera attiva finanziando migliorie per circa 30 mila euro. Regolamentando in maniera puntuale la questione, infatti, si possono assegnare ad anziani o piccole comunità autonome edifici in comodato, con il vincolo di occuparsi, a proprio carico, della ordinaria e straordinaria manutenzione”.

Gubbio/Gualdo Tadino
15/06/2020 15:56
Redazione
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
"Giovanni Zizolfi, il sacrificio dimenticato": oggi alle 18 la presentazione del libro sul carabiniere siciliano ucciso tra i 40 martiri
Con il patrocinio dell`Associazione  Famiglie 40 Martiri Onlus, oggi sabato 20 giugno, alle ore 18, presso la Biblioteca...
Leggi
Beatificazione del venerabile Carlo Acutis, ad ottobre la cerimonia ad Assisi: la felicita' del Vescovo Sorrentino
La diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino in festa per la notizia della beatificazione del venerabile Carlo Acutis...
Leggi
Giostra della Quintana, stasera speciale "Q channel" su TRG alle ore 21, con Manuela Marinangeli
  Sarebbe stato quello appena trascorso, il weekend della Giostra della Quintana a Foligno. Tutto rinviato a fine agost...
Leggi
Anas: avanzano i lavori di risanamento della pavimentazione sul raccordo Perugia-Bettolle
Proseguono i lavori di risanamento profondo della pavimentazione avviati da Anas (Gruppo FS italiane) sul raccordo autos...
Leggi
Spoleto: cerca di sfregiare la moglie che maltratta da anni, i Carabinieri arrestano un uomo
E’ stata una notte di paura quella vissuta da una donna di origini marocchine e dalle due sue figlie, entrambe minorenni...
Leggi
Il 18 giugno torna a riunirsi il Consiglio Comunale di Umbertide
Il Consiglio Comunale di Umbertide è convocato in seduta straordinaria in forma telematica mediante videoconferenza per ...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi: Arriva a Perugia la schiacciatrice Havelkova: "L'Italia il mio Paese preferito"
Dalla Repubblica Ceca passando dalla Russia arriva alla Bartoccini Fortinfissi Perugia Helena Havelkova, per la schiacci...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, Fase 3. Bacchetta, "Nessun nuovo positivo, nel giorno di inizio dei centri estivi, al lavoro su estate in città e scuole”
Coronavirus Fase tre. Lunedì 15 giugno 2020. Dichiarazione del sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta: “Non si r...
Leggi
Amianto nell’acqua, rassicuranti le prime analisi della Usl Umbria 1
Le acque provenienti dalla rete idrica sono sicure per quanto riguarda la presenza di fibre appartenenti alle diverse ti...
Leggi
Utenti online:      824


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv