Skin ADV

Pian d'Assino: spunta il decreto "beffa"

Pian d'Assino: spunta il decreto "beffa". Da febbraio la competenza è passata all'Anas e la Regione comunque avrebbe potuto appaltare i lavori. A rivelarlo è stato Barboni (Ds)
La protesta è decisa e irremovibile. Venerdì prossimo i cittadini dell'area ovest di Gubbio manifesteranno in strada il proprio malcontento sui ritardi e le inadempienze della pubblica amministrazione in merito alla realizzazione della Pian d'Assino nel tratto Madonna del Ponte-Mocaiana. La decisione è stata assunta venerdì sera al termine dell'assemblea pubblica, indetta dal comitato territoriale con l'appoggio di pro loco e parrocchie della zona, con la presenza anche di Regione e Comune. Quello che però venerdì sera non è stato rivelato al pubblico è emerso solo ieri al termine di una giornata convulsa tra dichiarazioni e comunicati stampa. Ad uscire allo scoperto i Ds di Gubbio che con il coordinatore (e candidato a sindaco in pectore) Paolo Barboni hanno reso nota una novità non secondaria: dal 2 febbraio scorso infatti è stato emesso il decreto della Presidenza del Consiglio con le modifiche nella classificazione della rete stradale di interesse nazionale e di interesse regionale. Il provvedimento - che interessa alcune regioni tra cui l'Umbria - è quello con cui il Governo dispone che dal 1 aprile sono trasferite le strade e i tronchi di strade di competenza all'Anas e soprattutto all'art. 4 resta di competenza e a carico di Anas e Regioni competenti l'ultimazione dei lavori per i quali alla data del 1 aprile 2006 sia stato pubblicato il bando di gara per la realizzazione o alla stessa data sia definita la progettazione e autorizzata la pubblicazione del bando di gara. In soldoni, già da febbraio la Regione avrebbe potuto (e dovuto) agire e c'è tempo fino al 1 aprile quando tutto passerà all'Anas: "Le istituzioni presenti venerdì scorso - tuona nel comunicato il comitato territoriale presieduto da Pino Berettoni - dovevano conoscere tale provvedimento, atteso dal 2004, mentre hanno completamente taciuto circa l'esistenza dello stesso. Si evince la vera responsabilità della Regione a non voler appaltare i lavori della nuova 219, tratto Madonna del Ponte - Mocaiana, poiché se è vero quanto sempre affermato, che il progetto esecutivo era già pronto, sarebbe stata sufficiente la volontà degli organi regionali per autorizzare la pubblicazione del bando di gara. Tuttavia la Regione può adempire alla detta pubblicazione sino al 1 aprile 2006, come dalla citata norma transitoria". Un silenzio colpevole, dunque, a detta del comitato che rinnova l'invito alla popolazione a partecipare in massa alla protesta. "Mi chiedo come mai le istituzioni presenti venerdì sera, e in particolare la Regione - ha commentato Barboni - non abbiano detto nulla su questa novità, che in parte è anche positiva. E' giusto che la gente protesti e si faccia sentire. Piuttosto chi riveste cariche istituzionali non può cavarsela con una battuta del tipo "saremo con voi", ma dovrebbe lavorare per favorire tempi più rapidi nelle procedure istituzionali, laddove il cittadino direttamente non può arrivare. Invece ho l'impressione che si continui a perdere tempo".

07/03/2006 09:56
Redazione
Meteo: Gubbio sotto la neve, statale Contessa chiusa, problemi a Scheggia
L`Alta Umbria si è risvegliata sotto la neve quest`oggi. In particolare nel comprensorio eugubino una coltre bianca di o...
Leggi
Gualdo, dedicato a "John Fante" il libro di Gianni Paoletti
Una serie di iniziative diverse ed interessantissime, per la presentazione al pubblico gualdese dell’opera di Gianni Pao...
Leggi
All`auditorium di Foligno torna la danza
Torna la danza all’auditorium San Domenico di Foligno con “Mediterraneo” di Sungani, in programma giovedì 9 marzo alle 2...
Leggi
Accordo tra Spello, Genzano e Noto per le infiorate
I maestri infioratori di Spello metteranno a confronto la loro tecnica e la loro arte con i colleghi di Genzano e Noto, ...
Leggi
Città di Castello, assemblea popolare a Santa Lucia
Ancora un’assemblea popolare indetta dall’amministrazione comunale di Città di Castello per illustrare le linee direttiv...
Leggi
Finanziamenti regionali ai beni culturali
Renderanno pienamente fruibili alcuni beni culturali dell’Umbria gli oltre 5milioni di euro assegnati ai Comuni dalla Gi...
Leggi
Gubbio, al via la seconda edizione del minimaster
Avrà prossimamente inizio, a Gubbio, il Minimaster in “Cultura e Impresa”, organizzato dalle società di formazione Empat...
Leggi
Canonizzazione S.Ubaldo: grande partecipazione nonostante la pioggia
Neanche la pioggia battente di un 5 marzo ancora distante dal clima primaverile, ha tenuto lontani i fedeli dalla cerimo...
Leggi
Sigillo in festa per le Acli
Domenica 5 marzo, si è tenuta a Sigillo una festa per il rinnovo della sede del circolo Acli “San Giuseppe”. Giovanni Pa...
Leggi
Il Nocera torna in Eccellenza
Uno che segna 28 gol in 25 partite può risultare decisivo anche come uomo assist. Sì perché non è una rete, ma un assist...
Leggi
Utenti online:      376


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv