Skin ADV

Nocera, presentazione dell'iniziativa "Nati per leggere"

Nocera Umbra, sabato la presentazione del progetto "Nati per leggere", ideato per sviluppare l'attitudine dei più piccoli nei confronti del sapere
di Sofia Raggi E’ prevista per sabato 18 marzo, alle ore 16.30 presso l’Auditorium “Sebastiano Cottoni” di Nocera Umbra, la presentazione di un progetto molto interessante dal titolo” Nati per leggere”. Si tratta di una iniziativa progettuale di livello nazionale, senza fini di lucro, e che già esiste in numerose altre realtà regionali e cittadine, e che nasce da uno studio ben preciso condotto sui bambini molto piccoli. Si è visto infatti che dai 6 mesi di vita sino ai 3 anni di età, se i piccoli sono abituati alla lettura, eseguita a voce alta da un adulto di fiabe, storie e racconti di vario genere, si viene a sviluppare una spiccata sensibilità ed attitudine verso la lettura e verso una futura preparazione psicologica e culturale. Il progetto vede la stretta collaborazione tra l’associazione italiana biblioteche, l’associazione culturale dei pediatri , oltre al centro per la salute del bambino. Dall’unione di intenti di queste tre importanti realtà, l’amore per la lettura viene proposto ai bambini sin dalla tenera età, permettendo loro così di acquisire uno sviluppo cognitivo, relazionale e di attitudine alla lettura, e che si protrarrà anche nella successiva fase evolutiva del bambino stesso. Dopo essere attivo nel territorio italiano con oltre 220 progetti, Nati per leggere quindi sbarca anche nella città delle acque. All’inaugurazione saranno presenti il sindaco della città Antonio Petruzzi, l’assessore alla cultura Mario Brandi, la dirigente scolastica dell’istituto omnicomprensivo cittadino Giovanna Maria Alfonsi, Rosanna Landi direttrice della biblioteca comunale di Foligno, e due pediatri Marco Lodolo e Liana Staffaroni. Il centro sociale e culturale di Nocera Umbra sarà presente attraverso il presidente Denise Smacchi e grazie alla volontà dei soci che hanno deciso di mettere a disposizione del progetto i locali situati a Campo Ferretti, per permette la lettura dei testi da parte di insegnanti e volontari che daranno la loro adesione a “Nati per leggere”.

16/03/2006 08:36
Redazione
Gubbio: restaurata la chiesa di S.Giuseppe
In occasione della festivita` del 19 marzo l`Universita` dei Falegnami di Gubbio ha inaugurato la chiesa del protettore ...
Leggi
Gubbio, 72enne cade dall`albero: emorragia cerebrale
Un eugubino, 72enne, B.D. le iniziali è caduto da un albero nel pomeriggio di oggi mentre era intento in un’operazione d...
Leggi
Ospedale di Branca, a novembre la consegna
“E’ un ospedale costruito a tempo di record: la prima pietra è stata posata il 1 ottobre 2004 e prevediamo la data di ...
Leggi
Feto morto: la mamma si oppone all`archiviazione
Un’archiviazione, quella dell’inchiesta sulla morte di un feto nel febbraio del 2004, che pesa come un macigno. Vincenza...
Leggi
Rapina in banca a San Giustino Umbro: indaga la polizia
Ancora una rapina in una banca altotiberina. Nella tarda mattinata di oggi due banditi sono entrati all’interno della fi...
Leggi
Città di Castello: l` ITIS vince il premio "Centoscuole"
L` ITIS ``Franchetti`` di Citta` di Castello e` tra i 25 Istituti vincitori della sesta edizione del concorso nazionale ...
Leggi
L`Ato 3 replica sul caro bollette
Non si è fatta attendere la risposta del presidente dell’Ato Fausto Libori, sul caro bollette acqua, dopo che la scorsa ...
Leggi
Centro arte contemporanea: soddisfazione del sindaco di Città di Castello
E` ``un grande riconoscimento`` per Citta` di Castello, secondo il sindaco, Fernanda Cecchini, la mozione unanime del co...
Leggi
Quattro milioni di euro le risorse per il settore forestale e montano
Ammontano a circa quattro milioni di euro le risorse 2006 che, ripartite dalla giunta regionale tra le comunita` montane...
Leggi
Energia rinnovabile per la Sirci, domani il primo pannello
Per la Sirci SpA tra poche settimane l’energia arriverà direttamente dal sole, nel pieno rispetto dell’ambiente. Sarà po...
Leggi
Utenti online:      433


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv