Skin ADV

Nocera rilancia le terme

Nocera, il consiglio comunale approva il piano di rilancio delle terme
Il Consiglio comunale di Nocera Umbra ha approvato a maggioranza il bando ad evidenza pubblica per la ricerca di un socio privato per la Società "Terme del Centino". La pratica è stata illustrata all'Assemblea dall'assessore ai Lavori pubblici Angelo Brancaleone, il quale ha sottolineato che l'approvazione del bando si tratta di un "argomento importante per la comunità nocerina. L'intenzione del Comune e della maggioranza -ha proseguito Brancaleone- è di trovare un socio privato per un settore in grande evoluzione come quello del sistema termale italiano. Un settore -ha evidenziato l'assessore- decisivo per lo sviluppo del nostro territorio. La vicenda del terremoto -ha spiegato il rappresentante della Giunta Petruzzi- ha in effetti un po’ ritardato l'intera questione, ma il rilancio delle terme a Nocera Umbra è un punto del nostro programma elettorale che vogliamo realizzare come tanti altri che hanno trovato compimento in questi cinque anni di amministrazione". Brancaleone ha poi brevemente spiegato il bando puntualizzando che i paletti principali sono tre: 1) che il socio privato acquisti il 49% delle azioni della Società Terme del Centino; 2) che proponga un programma-progetto per completare la struttura termale del Centino; 3) che presenti altresì un piano di sviluppo su arte, cultura e sport per l'offerta turistica collegato al sistema termale. "Il nostro obiettivo -ha detto Brancaleone- è il rilancio delle terme con l'ingresso di un socio privato. Le terme -ha concluso- dovranno essere il volano di un ulteriore sviluppo della nostra zona e di tutta la comunità locale".

01/03/2006 16:53
Redazione
Gubbio, i Ds propongono le primarie
Nota dei Ds sulla questione candidature, dopo la serie di incontri del tavolo dell`Unione. "La proposta avanzata da Rifo...
Leggi
Gubbio:a tavola è meglio il maiale iodato
GUBBIO – In questi anni sono state diverse le iniziative promosse per favorire la prevenzione del gozzo tiroideo. Per co...
Leggi
A San Remo si mangia il pecorino dell`Alto Chiascio
GUBBIO - Mangiare bene con la buona musica italiana. Il pecorino dell’Alto Chiascio, insieme al miele , alle confetture...
Leggi
Città di Castello, al via la rassegna di Politheater
Sta per iniziare la terza edizione della Rassegna “Teatro da Camera” , realizzata da Politheater Città di Castello in co...
Leggi
Gualdo Tadino, il servizio di accompagnamento in favore di anziani prosegue
Proseguirà sino a luglio di quest’anno la sperimentazione del servizio di accompagnamento e compagnia in favore di anzia...
Leggi
Traffico bloccato lungo la Pian d`Assino fino alle 10.30
Traffico bloccato questa mattina lungo la pian d’assino, all’altezza di Civitella Ranieri. Un camion si è ribaltato, per...
Leggi
Stasera (ore 21.15 su TRG) a "Linea diretta dossier" il problema casa a Gubbio
Il problema casa a Gubbio: costi, prospettive, mercato immobiliare. Qual è la situazione attuale, quale lo scenario futu...
Leggi
L`Alto Tevere a Sanremo con il consorzio Smai
Un pezzo pregiato dell’Alto Tevere è presente a Sanremo in questa settimana per lo svolgimento del 56esimo Festival dell...
Leggi
Gualdo, è Fernando Angeli il vice di Pucci
Si è tenuto il 27 Febbraio il Consiglio Direttivo della Confcommercio di Gualdo Tadino – Fossato di Vico – Sigillo. Nel...
Leggi
Politica, settimana decisiva a C.Castello tra Ds e Margherita
Settimana di incontri e faccia a faccia per la politica tifernate. Dopodomani, giovedì, e’ il giorno del confronto fra l...
Leggi
Utenti online:      411


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv