Skin ADV

Norcia: Alemanno e Tonti incontrano i genitori per tranquillizzare sul futuro della scuola

Norcia: Alemanno e Tonti incontrano i genitori per tranquillizzare sul futuro della scuola. "Nuove scuole saranno sicure e 4.0".

Il Sindaco di Norcia Nicola Alemanno e la Dirigente Scolastica Rosella Tonti hanno incontrato luendì sera i genitori degli alunni per parlare delle prospettive future della scuola di Norcia. “Innanzitutto rivolgo ancora un grazie agli operatori della scuola, al personale docente e non docente, a voi genitori e ai ragazzi che hanno consentito a voi di scegliere di rimanere” ha detto il Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno. “Insieme alla Dirigente abbiamo voluto questo incontro per tranquillizzare riguardo lo stato delle nostre scuole e rendervi partecipi del percorso che stiamo intraprendendo per il futuro. Il nostro intento – prosegue il Primo Cittadino - è quello di realizzare un nuovo polo scolastico, sicuro e innovativo, volto anche alla riorganizzazione della nostra comunità”. Il nuovo polo scolastico sarà realizzato nell’area che va dai campi da tennis, via della Circonvallazione, Viale Europa e Via dell’Ospedale, una volta che saranno demolite interamente le scuole danneggiate dal sisma. I tempi di realizzazione sono stimati in circa 4 anni. Nell’area dove sorge l’attuale Istituto ‘R. Battaglia’, per il quale si prevede la demolizione, è prevista la realizzazione del polo sportivo. Per gli interventi al polo scolastico sono stati assegnati circa 13 milioni di euro. Oltre questi anche un milione di euro, dei 4,5 circa destinati all’ Umbria dagli sms solidali, saranno investiti nell’allestimento delle scuole. Attualmente le scuole nursine dispongono delle strutture donate dalla Fondazione Rava che ospitano la scuola dell’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado. “Entro la prossima primavera contiamo di aver definito la progettazione e quindi di poter dar corso agli appalti. Nel frattempo – prosegue Alemanno – adegueremo le strutture già esistenti che ospitano la scuola superiore per l’inizio del prossimo anno scolastico. Siamo fiduciosi – conclude - che i tempi possano essere rispettati perché dobbiamo tornare a crescere”. La scuola secondaria di secondo grado infatti dal 2016 è allestita presso i moduli donati dalla Consulta delle Fondazioni delle casse di Risparmio dell’Umbria. Queste, al termine dell’anno scolastico 2019, saranno sostituite con delle strutture sul modello delle scuole ‘Rava’, utilizzando le urbanizzazioni esistenti. “L’istituto superiore ‘Battaglia’ ad oggi conta 16 classi di cui 3 svolgono le lezioni in aule sovrapposte – dice la Dirigente Rosella Tonti – grazie ad una donazione che ci è pervenuta realizzeremo nell’immediato una struttura che consenta l’allestimento delle aule mancanti e di posizionare i laboratori di chimica, fisica e un laboratorio di lingue 4.0, un presidio culturale per noi irrinunciabile vista la vocazione europea della nostra scuola. Con queste migliorie – conclude la Tonti – daremo una giusta dimensione e dignità anche alla scuola superiore per il medio termine, nell’attesa del nuovo polo scolastico”. La Giunta Regionale intanto, su proposta della Presidente Catiuscia Marini, ha approvato martedì 5 giugno lo schema di Protocollo d’intesa tra la Regione, l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione Umbria, la Provincia di Perugia ed il Comune di Norcia per la realizzazione del nuovo Polo Scolastico .

Perugia
05/06/2018 16:34
Redazione
C.Castello: Piazza Burri, domani sabato 23 giugno, in consiglio comunale la firma dell’accordo di programma con la Fondazione
Piazza Burri: domani in consiglio comunale la firma dell’accordo con la Fondazione Burri. La notizia è stata data dal si...
Leggi
Gubbio: convegno ‘CO.N.I.P. - Pioniere dell’economia circolare - il riciclo delle casse in plastica - una storia di vita’
Si terrà domani venerdì 8 giugno alle ore 15,30 presso il Park Hotel Ai Cappuccini, un convegno dedicato a ‘CO.N.I.P. Pi...
Leggi
Foligno: Unitekno, bio-orto per tutti i collaboratori: stasera speciale nel "Trg Plus" (ore 21)
Oggi, martedì 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente Unitekno presenta l’orto aziendale 2018. Per...
Leggi
A Spoleto evento con Marco Steiner su Corto Maltese e il fascino dell’avventura
“Nell’aria c’era una calma assoluta, si sentiva soltanto il rumore dello scorrere regolare dell’acqua lungo gli scafi e ...
Leggi
Conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa ‘Istameet Gubbio’
E’ convocata per giovedì 7 giugno alle ore 11,30 presso la Sala degli Stemmi del Comune in piazza Grande, la conferenza ...
Leggi
Gubbio: operazione rilancio del ‘Museo della civiltà contadina’ in località Cipolleto
E’ in programma venerdì 15 giugno alle ore 11,30 un’iniziativa pubblica presso il ‘Museo della civilta’ contadina’ in lo...
Leggi
Presentato oggi alla sede del Coni a Roma il Campionato mondiale di tiro con la fionda. Appuntamento a Gualdo Tadino dal 21 al 24 giugno
E` stato presentato oggi a Roma presso la sede del Coni il primo campionato del Mondo di tiro con la fionda che si ter...
Leggi
Gubbio: appuntamento ‘Nati per leggere’ alla Biblioteca Sperelliana
Appuntamento in Biblioteca con l’iniziativa ‘Nati per leggere’, sabato 9 giugno dalle ore 10,30 alle 12. L’appuntamento ...
Leggi
"Sicurezza e lavoro nella filiera del tabacco": convegno di TTI e Confagricoltura lunedi' prossimo a Citta' di Castello
Produrre in modo responsabile è un imperativo che il settore del tabacco ha fatto proprio da più di un decennio, impleme...
Leggi
Si avvicina l’inaugurazione della mostra “Gubbio al tempo di Giotto. tesori d’arte nella terra di oderisi”
Si sta lavorando intensamente per la realizzazione di uno degli appuntamenti clou della seconda metà del 2018: la mostra...
Leggi
Utenti online:      712


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv