Il Sindaco di Norcia Nicola Alemanno e la Dirigente Scolastica Rosella Tonti hanno incontrato luendì sera i genitori degli alunni per parlare delle prospettive future della scuola di Norcia. “Innanzitutto rivolgo ancora un grazie agli operatori della scuola, al personale docente e non docente, a voi genitori e ai ragazzi che hanno consentito a voi di scegliere di rimanere” ha detto il Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno. “Insieme alla Dirigente abbiamo voluto questo incontro per tranquillizzare riguardo lo stato delle nostre scuole e rendervi partecipi del percorso che stiamo intraprendendo per il futuro. Il nostro intento – prosegue il Primo Cittadino - è quello di realizzare un nuovo polo scolastico, sicuro e innovativo, volto anche alla riorganizzazione della nostra comunità”. Il nuovo polo scolastico sarà realizzato nell’area che va dai campi da tennis, via della Circonvallazione, Viale Europa e Via dell’Ospedale, una volta che saranno demolite interamente le scuole danneggiate dal sisma. I tempi di realizzazione sono stimati in circa 4 anni. Nell’area dove sorge l’attuale Istituto ‘R. Battaglia’, per il quale si prevede la demolizione, è prevista la realizzazione del polo sportivo. Per gli interventi al polo scolastico sono stati assegnati circa 13 milioni di euro. Oltre questi anche un milione di euro, dei 4,5 circa destinati all’ Umbria dagli sms solidali, saranno investiti nell’allestimento delle scuole. Attualmente le scuole nursine dispongono delle strutture donate dalla Fondazione Rava che ospitano la scuola dell’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado. “Entro la prossima primavera contiamo di aver definito la progettazione e quindi di poter dar corso agli appalti. Nel frattempo – prosegue Alemanno – adegueremo le strutture già esistenti che ospitano la scuola superiore per l’inizio del prossimo anno scolastico. Siamo fiduciosi – conclude - che i tempi possano essere rispettati perché dobbiamo tornare a crescere”. La scuola secondaria di secondo grado infatti dal 2016 è allestita presso i moduli donati dalla Consulta delle Fondazioni delle casse di Risparmio dell’Umbria. Queste, al termine dell’anno scolastico 2019, saranno sostituite con delle strutture sul modello delle scuole ‘Rava’, utilizzando le urbanizzazioni esistenti. “L’istituto superiore ‘Battaglia’ ad oggi conta 16 classi di cui 3 svolgono le lezioni in aule sovrapposte – dice la Dirigente Rosella Tonti – grazie ad una donazione che ci è pervenuta realizzeremo nell’immediato una struttura che consenta l’allestimento delle aule mancanti e di posizionare i laboratori di chimica, fisica e un laboratorio di lingue 4.0, un presidio culturale per noi irrinunciabile vista la vocazione europea della nostra scuola. Con queste migliorie – conclude la Tonti – daremo una giusta dimensione e dignità anche alla scuola superiore per il medio termine, nell’attesa del nuovo polo scolastico”. La Giunta Regionale intanto, su proposta della Presidente Catiuscia Marini, ha approvato martedì 5 giugno lo schema di Protocollo d’intesa tra la Regione, l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione Umbria, la Provincia di Perugia ed il Comune di Norcia per la realizzazione del nuovo Polo Scolastico .