Skin ADV

Norcia: emesse tre misure del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno per tre anni

Norcia: emesse tre misure del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno per tre anni. Tre persone gravate da precedenti di polizia, sono state infatti fermate dai Carabinieri mentre si aggiravano in zone isolate del centro di Norcia.

Lo sciame sismico, soprattutto quello del 30 Ottobre scorso, non ha portato solo danni e paura a Norcia ma ha trascinato con se anche alcuni “ospiti indesiderati”, persone che si aggirano sul territorio della città senza avere ragione alcuna di essere lì, forse intenzionati a commettere reati. La vigilanza delle abitazioni abbandonate viene però garantita dai Carabinieri, la cui opera di prevenzione, costante e senza sosta, ha permesso fino ad ora di allontanare dal Comune ben tre di questi soggetti. Tre persone gravate da precedenti di polizia, due delle quali residenti nella Provincia di Cesena ed una a Roma, sono state infatti fermate dai Carabinieri mentre, nottetempo, si aggiravano in zone isolate del centro di Norcia, senza che le stesse riuscissero poi a dare una ragionevole spiegazione della loro presenza nel territorio nursino. Pur non avendo commesso reati, i tre sono stati destinatari della misura di prevenzione del “Divieto di ritorno nel Comune di Norcia per anni tre”; misura scattata grazie alla tempestiva segnalazione dei militari dell’Arma che, insospettiti da quanto accertato, hanno deciso di richiederne l’allontanamento alla competente Autorità di Pubblica Sicurezza. Diverse altre sono le richieste attualmente “pendenti” avanzate dalla Tenenza Carabinieri di Norcia, tutte volte ad ottenere analoga misura nei confronti di persone gravate da precedenti specifici e che - pur non avendo formalmente commesso reati di natura predatoria in Norcia - sono state trovate in quel centro mentre si aggiravano con fare sospetto e senza “plausibile giustificazione” tra le abitazioni rimaste senza alcuna difesa eccetto l’opera di prevenzione svolta dai militari della Benemerita. L’azione di contrasto verso possibili episodi di reati predatori prosegue ininterrottamente, in tutti i Comuni della Valnerina interessati dal sisma, fin dal 24 Agosto.

Perugia
16/11/2016 17:49
Redazione
Gubbio: la ‘Biblioteca Sperelliana’ festeggia i suoi 350 anni
Si celebra oggi Sabato 19 novembre il 350° anniversario dalla nascita della Biblioteca Sperelliana. In programma tanti a...
Leggi
Gubbio, e' in programma domani il primo Open day "Eurodental"
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione per la salute e l’igiene della nostra bocca: e` l`Open day di Eurodenta...
Leggi
Gubbio, oggi presentazione del libro "Nato così", la storia straordinaria di Arturo Mariani
Una bella iniziativa, alla quale il Polo Liceale Mazzatinti, l’indirizzo Sportivo in modo particolare, aderisce con entu...
Leggi
"Futuro in Blue": convegno nazionale a Gubbio sull'autotrasporto a metano liquido
Un appuntamento convegnistico di rilievo nazionale per il mondo degli autotrasporti e dell`energia è in programma staman...
Leggi
"Giornata Mondiale del Diabete": due giorni di prevenzione e visite gratuite a Gubbio domani e sabato
Due giorni di prevenzione, controlli e consigli su come conoscere da vicino il diabete mellito tipo 2, detto “diabete al...
Leggi
Tv di Comunità, gli studenti si mobilitano per spazi adeguati, welfare e futuro: le richieste stasera a "Link" su TRG
Si celebra oggi la Giornata internazionale degli studenti e al centro della mobilitazione che interessa tutta Italia ci ...
Leggi
Atlante delle stragi naziste in Italia: oggi la presentazione a Perugia a cura dell'ISUC
L`Isuc in collaborazione con il Comitato provinciale Anpi di Perugia e con il patrocinio dell`Istituto nazionale per la ...
Leggi
Post sisma, attese in Umbria almeno 20 mila richieste di verifica agibilita': incontro tra Marini e professionisti
“Sarà molto importante la collaborazione con voi, a partire dalla gestione di questa ultima fase dell`emergenza, per poi...
Leggi
Albero di Natale più grande del mondo, presentata la cerimonia di accensione. Stirati: "Sia il segno della ripartenza"
Oltre 350mila visualizzazioni dell`evento-accensione del 7 dicembre, una media visualizzazioni della pagina Facebook del...
Leggi
L'innovazione e' una sfida ma anche una necessita': Confcommercio Gubbio e i consigli utili di Fabio Fulvio
Non esistono realtà territoriali, contesti economici e politici, settori imprenditoriali che oggi possano chiamarsi fuo...
Leggi
Utenti online:      576


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv