Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Norcia: un enigma storico sotto la Basilica di San Benedetto
Norcia: un enigma storico sotto la Basilica di San Benedetto. Le risposte potrebbero arrivare con la rimozione delle macerie.
C' è un enigma storico custodito sotto la Basilica di San Benedetto di Norcia, tutto giocato su due lettere: una "I" o una "N" che andrebbero a completare un' iscrizione frammentaria ritrovata nel 1979 nelle fondamenta della chiesa su una grossa pietra del I secolo avanti Cristo. "A breve riprenderanno le rimozioni delle macerie all' interno della Basilica e questa è un' occasione unica per cercare, tra i grandi massi, altri eventuali frammenti di quella iscrizione che potrebbero rivelarci una pagina di storia antica della città, oltre che della stessa chiesa. E' per questo che ho scritto una lettera alla Soprintendenza alle belle arti dell' Umbria, all' arcidiocesi Spoleto-Norcia, alla Regione e al Comune di Norcia, in cui auspico che si faccia un tentativo di recupero archeologico": è quanto racconta, all' ANSA, lo storico nursino Romano Cordella. "Al momento due sono le interpretazioni possibili del frammento: o è la memoria di una colonia antoniana dedotta a Nursia alla vigilia del Bellum Perusinum, nel 41-40 avanti Cristo, o è la testimonianza di un edificio pubblico monumentale che insisteva sul foro". "La prima ipotesi ha trovato un illustre sostenitore in Silvio Panciera", aggiunge Cordella. Il dubbio sarebbe sciolto, spiega, "se si riuscisse a individuare tra i grossi blocchi di età romana reimpiegati nelle murature della Basilica, un qualsiasi altro frammento di questa epigrafe. Se è una ' I' si tratta di un' opera pubblica come un tempio, un anfiteatro o la pavimentazione del foro, se è una ' N' è la prova che Norcia fu colonia antoniana, senza escludere che possa addirittura trattarsi del famoso monumento eretto dai nursini in ricordo dei propri concittadini morti nella guerra di Perugia a fianco di Antonio e contro Augusto". Una risposta potrebbe arrivare con la rimozione delle macerie che dovrebbe iniziare nelle prossime settimane. Un lavoro complicato, in quanto si è creato un basamento di pietre e detriti alto circa 3 metri. Chi ci lavorerà non dovrà fare solo attenzione alla sicurezza della Basilica ma dovrà prestare la massima attenzione a qualsiasi frammento letterario. Potrebbe svelare una volta per tutte la vera origine della "casa" di Benedetto.
Perugia
30/01/2018 16:17
Redazione
Twitter
04/02/2018 12:53
|
Cultura
Gubbio: applausi e consensi alla Sperelliana per la proiezione del documentario “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei soldati polacchi alleati a Gubbio 1944-1946
E` stato un successo con applausi a scena aperta la presentazione del video “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei solda...
Leggi
02/02/2018 09:22
|
Cultura
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
01/02/2018 10:46
|
Cultura
Gubbio: presentazione dell'iniziativa ‘Adesso musica’
Si svolgerà oggi, giovedì 1 febbraio alle ore 11,30 presso la sala degli stemmi in Piazza Grande la conferenza stampa di...
Leggi
01/02/2018 09:43
|
Sport
Gubbio: l'ex portiere di Juve, Lazio e Nazionale, Angelo Peruzzi incontra gli studenti del Polo Liceale “G. Mazzatinti”
Prestigioso appuntamento al Polo Liceale “G. Mazzatinti” domani venerdì 2 febbraio, alle ore 10.30, presso l`Aula Magna ...
Leggi
31/01/2018 10:21
|
Costume
Gubbio: domenica 11 febbraio il 58° Carnevale dei Ragazzi
Il Centro della Gioventù organizza il 58° Carnevale dei Ragazzi domenica 11 febbraio. Alla manifestazione è abbinata la ...
Leggi
31/01/2018 10:03
|
Cronaca
Umbertide: commemorato l’appuntato Donato Fezzuoglio barbaramente ucciso il 30 gennaio 2006
Si è svolta ieri in via Andreani di Umbertide, la cerimonia di commemorazione dell’eccidio dell’Appuntato dei Carabinier...
Leggi
30/01/2018 19:03
|
Politica
Ex ospedale C.Castello: si' del Consiglio regionale ad accordo di programma per riqualificare la struttura
L`Assemblea legislativa, nella seduta odierna, ha approvato a maggioranza (voti favorevoli di PD, SeR, Misto-MdP, Misto-...
Leggi
30/01/2018 17:45
|
Attualità
Lavori in arrivo sulle scuole della Provincia
Trentasette interventi, per un totale di quasi 45 milioni di euro: sono queste le cifre che a partire dai prossimi mesi ...
Leggi
30/01/2018 15:54
|
Costume
Gubbio: l’amministrazione comunale si congratula con la cuoca Rosa Merli
Arrivano i complimenti dell’amministrazione comunale, nella persona del sindaco, a Rosa Merli per tutti ‘Rosita’, eccell...
Leggi
30/01/2018 15:31
|
Cultura
Gubbio: appuntamento ‘Il sabato in Biblioteca’ a cura dell’associazione ‘Laboriamo’
Appuntamento con "Il sabato in Biblioteca” a cura dell’associazione ‘Laboriamo’, sabato 3 febbraio, alla Sperelliana, da...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
358
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv