Skin ADV

Nuove attrezzature per la Protezione Civile di Cannara

Grazie ad un finanziamento concesso dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, il gruppo comunale di Cannara ha ricevuto circa 12 mila euro in attrezzature indispensabili per l’intervento in emergenze idrogeologiche.

Grazie ad un finanziamento concesso dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, il gruppo comunale di Cannara ha ricevuto circa 12 mila euro in attrezzature indispensabili per l’intervento in emergenze idrogeologiche. In particolare sono stati acquistati una torre faro, un modulo antincendio con il relativo carrello per il trasporto, un generatore di corrente, una motopompa ed altre dotazioni per i volontari.Ora saranno avviati i corsi di formazione per abilitare all’uso delle apparecchiature tutti gli iscritti al gruppo che, in questi anni, si è distinto per aver partecipato a numerose emergenze, negli scenari più diversi: ricerca dispersi, eventi sismici, eventi alluvionali come quelli dell’Emilia Romagna. In quest’ultimo caso, oltre ad aver partecipato nel 2023 al ripristino della Scuola di Formazione della Polizia di Stato a Cesena, il Gruppo Comunale di Cannara è intervenuto con la Colonna Mobile Regionale nel settembre scorso, operando sul territorio di San Lazzaro di Savena. “In questi anni abbiamo lavorato per coinvolgere un numero sempre crescente di volontari” - spiega Giorgio Agnello, presidente del Consiglio Comunale di Cannara e delegato alla Protezione Civile - “perché siamo convinti che la Protezione Civile sia fondamentale per garantire sicurezza alla nostra comunità. Gli investimenti che abbiamo fatto nel corso degli anni in dotazioni, attrezzature e formazione ci consentono di essere operativi e di rispondere alle necessità con prontezza e professionalità. Questo finanziamento è anche un riconoscimento per la disponibilità che abbiamo dimostrato nell’intervenire ogni volta che c’è stato bisogno di noi”. Grande soddisfazione è stata espressa anche dal Sindaco Fabrizio Gareggia: “Le nuove dotazioni e l’ingresso di tanti volontari nel gruppo sono un risultato importantissimo. Oggi Cannara dispone di volontari formati che hanno già maturato esperienza in diversi contesti e che prestano la loro attività con impegno e assiduità. Presto inaugureremo la nuova sede del Gruppo Comunale di Protezione Civile, con la sala operativa ed il deposito dei materiali; abbiamo recentemente aggiornato il Piano Comunale di Protezione Civile con la georeferenziazione dei luoghi più significativi per la gestione delle emergenze; a breve procederemo anche con l’installazione della relativa segnaletica. Il nostro territorio è particolarmente problematico, sia per gli eventi sismici che per quelli alluvionali, per questo crediamo che, oltre alla prevenzione, sia essenziale essere pronti a supportare la nostra popolazione per ogni evenienza”. 

Foligno/Spoleto
28/11/2024 09:57
Redazione
Gubbio: al via stasera la Novena dell'Immacolata compatrona della città
Prenderà il via stasera, venerdì 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la so...
Leggi
Il Comune di Terni ha un nuovo sito internet
Il Comune di Terni ha un nuovo sito web, realizzato con i fondi del Pnrr. La presentazione è avvenuta a palazzo Spada. I...
Leggi
In 300 al Capodanno Matto per ricordare Leonardo Cenci
Oltre trecento persone hanno ricordato Leonardo Cenci con una serata all`insegna del divertimento e della solidarietà, l...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa del Gruppo Sbandieratori “Bandierarte”
Si terrà Giovedì 12 Dicembre alle ore 15, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, la conferenza s...
Leggi
Open Day all’IC Sigillo: Open School & Open Mind
Per l’Istituto comprensivo Sigillo sarà un pomeriggio intenso quello di Mercoledì 4 dicembre 2024 dedicato all’Open Day....
Leggi
C.Castello: giovedì 28 novembre si riunisce il consiglio comunale
Bilancio, programmazione dei lavori pubblici, degli acquisti di forniture e servizi del Comune, nomine del consiglio com...
Leggi
Ospedale Città di Castello, quasi 60mila euro di donazioni da Amare per il reparto di Nefrologia e Dialisi
Ammonta a quasi 60mila euro il valore delle donazioni che Amare (Associazione Malattie Renali) ha effettuato alla strutt...
Leggi
Mezzo secolo di attività del Csi (Centro Sportivo Italiano) a Città di Castello
Mezzo secolo di attività del Csi (Centro Sportivo Italiano) a Città di Castello. La gloriosa associazione senza scopo di...
Leggi
Norcia e Cascia: violenza di genere e tutela delle vittime vulnerabili, lezione dei Carabinieri nelle scuole superiori
Nel solco oramai della pluriennale attività istituzionale tesa ad alimentare la “Formazione alla cultura della legalità”...
Leggi
Utenti online:      552


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv