Per l’Istituto comprensivo Sigillo sarà un pomeriggio intenso quello di Mercoledì 4 dicembre 2024 dedicato all’Open Day. Tutta la comunità educante – personale docente, personale non docente, bambini, alunni e genitori - sarà coinvolta in attività laboratoriali all’interno dei tanti spazi innovativi di apprendimento, virtuali e reali, di cui dispongono tutte le sedi dell’Istituto. Sarà un’occasione di conoscenza reciproca e di attività collaborative, entrambe volte alla promozione della condivisione delle prassi educative più innovative e inclusive che l’Istituto mette in campo ormai da anni. Le docenti delle scuole dell’infanzia di Villa Col dé Canali, di Sigillo e di Fossato di Vico apriranno le porte delle loro sedi a partire dalle ore 16:30 per accogliere, insieme ai loro genitori, i bambini nati nel 2022 e fino al 30 aprile 2023. Oltre agli spazi curati, accoglienti, orientati al gusto estetico e con arredi funzionali ed invitanti, bambini e famiglie, potranno tra interagire tra loro e con le docenti in modo ludico e creativo presso l’aula sensoriale di Fossato di Vico, con l’I-Theatre a Sigillo e con la Digital Board presso Villa Col dé Canali. Gli alunni e i docenti delle classi Ve delle scuole primarie di Scheggia, Costacciaro, Sigillo e Fossato di Vico, dalle ore 17:30, daranno il benvenuto ai bambini nati dal 2019 al 30 aprile 2020 per coinvolgerli, attraverso la metodologia del peer to peer, in attività laboratoriali ludiche e collaborative. I bambini e le famiglie potranno utilizzare gli iPad e la Smart TV (Scheggia), divertirsi nel riconfigurare il setting d’aula attraverso nuovi arredi modulari (Costacciaro), pensare con le mani – tinkering – e leggere libricini in CAA nell’atelier creativo “Readyng: ready to read” (Sigillo), sbizzarrirsi nel laboratorio STEM con robot, little bits, Makey Makey e stampante 3D (Fossato di Vico). Dalle ore 18:00, infine, i professori delle scuole secondarie di primo grado presenteranno ai futuri alunni delle classi prime e alle loro famiglie i nuovi ambienti realizzati con finanziamenti PNRR, le palestre, i laboratori informatici, i laboratori linguistici, oltre ai quadri orari, ai libri di testo in modalità mista, ai progetti unitari di Istituto, alle certificazioni linguistiche, ai percorsi di mentoring con esperti…etc. “L’Open Day dell’Istituto comprensivo Sigillo”, afferma la Dirigente scolastica Prof.ssa Rosa Goracci, “non è un evento promozionale: è piuttosto un’occasione di incontro di idee e di condivisione di valori. Per questo sarebbe più opportuno definirla come giornata di “Open School” – nel senso di scuola aperta al territorio, alle sue esigenze e alle sue proposte costruttive – e di “Open Mind”, ossia con l’obiettivo prioritario di fare della scuola il luogo di menti aperte, creative e critiche”.

Gubbio/Gualdo Tadino
27/11/2024 16:05
Redazione