Skin ADV

Nuove speranze per evitare la chiusura dei tribunali di Gubbio e Todi: nota di Smacchi e Buconi

Nuove speranze per evitare la chiusura dei tribunali di Gubbio e Todi: nota di Smacchi e Buconi che sottolineano come un documento emanato oggi dal Ministero di Giustizia apra prospettive importanti. Interrogazione alla Giunta regionale.
C'è la possibilità di non chiudere le sedi distaccate dei tribunali di Gubbio e di Todi: lo affermano i consiglieri regionali Andrea Smacchi (Pd) e Massimo Buconi (Psi), dopo avere esaminato le linee guida per l'attuazione della procedura di utilizzo degli immobili delle sedi, emanate oggi dal inistero. Consentono il mantenimento, per non più di cinque anni, degli immobili degli uffici soppressi a servizio dell'ufficio giudiziario accorpante. Sulla base di ciò, i due consiglieri chiedono con una interrogazione urgente alla Giunta regionale di sapere quali siano gli interventi da mettere in atto per salvaguardare al meglio la presenza sul territorio regionale delle due sedi giudiziarie. “Il Ministero di grazia e giustizia, ha emanato in data odierna le linee guida per l'attuazione della procedura di utilizzo degli immobili delle sedi distaccate, previsto dall'articolo 8 del decreto legislativo 155/2012, dalle quali si evincono importanti novità che potrebbero consentire, stante le caratteristiche olografiche del territorio, di non chiudere le sedi distaccate dei tribunali di Gubbio e Todi”: lo affermano i consiglieri regionali Andrea Smacchi (Pd) e Massimo Buconi (Psi). “Viste le novità contenute nell'atto del Ministero – spiegano - abbiamo inteso presentare un'interrogazione in via d'urgenza alla Giunta regionale, al fine di sapere quali siano gli interventi che la medesima intende mettere in atto per salvaguardare al meglio la presenza sul territorio regionale delle due sedi distaccate di Gubbio e Todi. Nello specifico – proseguono i due consiglieri – abbiamo chiesto di conoscere se ed in quali modi possa trovare applicazione l'articolo 8 del decreto legislativo 155/2012 che consente il mantenimento, per non più di cinque anni, degli immobili sedi degli uffici soppressi a servizio dell'ufficio giudiziario accorpante”.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/04/2013 16:58
Redazione
Confcommercio Gubbio: stasera convegno su "Terziario e turismo, come nuovo modello di sviluppo"
La Confcommercio di Gubbio candida il terziario, ed in particolare il turismo, come elementi su cui costruire nuovi prog...
Leggi
Umbertide. Mozione di Giulietti per rifinanziare la cassa inegrazione in deroga.
L`on. Giampiero Giulietti ha sottoscritto una mozione a firma del Partito Democratico che impegna il Governo ad assicura...
Leggi
Omicidio Polizzi: arrestato ex fidanzato di Julia e suo padre
Due arresti sono stati eseguiti dalla polizia per l`omicidio di Alessandro Polizzi (nella foto) e il ferimento della fid...
Leggi
I Ceri del 1963, i Capitani oggi e ieri e le cerimonie con i Pontefici: torna "L'Attesa" stasera su TRG (ore 21.15)
Le immagini straordinarie della Festa dei Ceri 1963 e un servizio del tg della Rai nazionale a cura di Paolo Valenti - p...
Leggi
Sicurezza lavoro: proposta di legge di Maria Rosi (PDL) su prevenzione cadute
Il consigliere regionale Maria Rosi (Pdl) ha presentato una proposta di legge contenente norme finalizzate a prevenire i...
Leggi
Foligno. Martellate a un gioielliere, aggressore bloccato dalla folla
Sono da poco passate le undici quando Angelo Marchetti, noto gioielliere folignate esce sanguinante dal suo negozio di l...
Leggi
Il legno nelle costruzioni: iniziativa dell'Università Muratori di Gubbio
Sabato 13 aprile alle ore 17.00 presso gli Arconi di via Baldassini a Gubbio si terrà l`incontro dal titolo " Il legno n...
Leggi
Città di Castello: Corso di formazione sul carcinoma ovarico
Domani al Circolo Tifernate di Città di Castello si svolgerà un corso di formazione sul tema “Percorsi di diagnosi e ter...
Leggi
Altotevere Senza Frontiere, la "Grande raccolta viveri" approda in Casentino
Una “maratona” di solidarietà che parte dal Casentino per giungere in campo internazionale. È la “Grande raccolta viveri...
Leggi
Grido d'allarme di Confindustria Alto Tevere: "Siamo al collasso"
“Il manifatturiero è il nostro petrolio, la nostra materia prima, la nostra ricchezza, l’unico nostro vero patrimonio in...
Leggi
Utenti online:      743


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv