Skin ADV

Nuovo Day Week Surgery all'ospedale di Spoleto

Il reparto apre lunedì 17, è dotato di otto posti letto.

È in programma lunedì 17 novembre, nel presidio ospedaliero "San Matteo" di Spoleto, l'apertura del nuovo reparto di Day Week Surgery ubicato al secondo piano del nosocomio all'interno dell'ala chirurgica. Il reparto, dotato di otto posti letto, garantirà la degenza breve ai pazienti sottoposti ad intervento chirurgico dalle ore 8.00 del lunedì alle ore 20.00 del venerdì. L'attivazione del servizio di Day Week Surgery è accompagnata - spiega la Usl Umbria 2 - dal significativo potenziamento delle attività chirurgiche con previsione di 12/15 sedute aggiuntive di chirurgia robotica - attraverso l'utilizzo del robot Da Vinci - nelle discipline di Chirurgia generale (lunedì e venerdì), Urologia (martedì e mercoledì) e Ginecologia (giovedì). Lunedì 17 sono in programma tre interventi di chirurgia robotica generale. Le sedute già programmate nelle prossime settimane dallo staff del dottor Alessandro Spaziani, direttore della struttura complessa di Chirurgia, prevedono interventi di chirurgia del colon, chirurgia funzionale, chirurgia esofago gastrica, chirurgia dell'obesità e chirurgia di parete a 360° sia benigna che oncologica. Nell'ambito della chirurgia urologica verranno trattate patologie urologiche oncologiche e funzionali includendo il carcinoma prostatico, vescicale, renale, oltre a patologie funzionali come l'ipertrofia prostatica benigna complessa, le stenosi ureterali e le problematiche ricostruttive. Il presidio ospedaliero di Spoleto - spiega la Usl Umbria 2 - si candida così a diventare il centro di riferimento regionale sia per la Chirurgia generale robotica e della parete addominale - capo progetto il dottor Alessandro Spaziani - sia per la Chirurgia robotica urologica oncologica e funzionale sotto la direzione del dottor Luigi Mearini, direttore della struttura complessa di Urologia nonché direttore del dipartimento di Chirurgia aziendale. "Un progetto di grande importanza - sottolinea una nota della stessa Usl - che qualifica ulteriormente la risposta assistenziale del nosocomio e che guarda al futuro in quanto, come noto, la chirurgia robotica ha rivoluzionato l'approccio mini-invasivo consentendo estrema precisione anatomica, visione 3D ad alta definizione, ergonomia chirurgica superiore, riduzione delle complicanze funzionali, minor perdita ematica e recupero rapido. Il polo ospedaliero di Spoleto, che grazie al luminare di fama mondiale professor Luciano Casciola ha una lunga storia e consolidata vocazione nella chirurgia robotica, ospiterà anche una Scuola di formazione regionale dove verranno addestrati all'utilizzo del Da Vinci i professionisti delle aziende sanitarie regionali". L'attivazione del nuovo servizio viene salutata con soddisfazione dalla presidente della Regione Umbria Stefania Proietti: "L'apertura del nuovo reparto di Day Week Surgery con il conseguente potenziamento delle attività di chirurgia robotica e l'istituzione di una scuola di formazione avanzata - dichiara la presidente - rientra tra le misure di qualificazione e rilancio del presidio ospedaliero di Spoleto programmate dalla Regione dell'Umbria per rendere il 'San Matteo' un presidio di riferimento all'interno della rete ospedaliera regionale".

Foligno/Spoleto
16/11/2025 16:56
Redazione
Il comune di Gualdo Tadino premiato a Berlino da Mattarella
Il Comune di Gualdo Tadino è stato tra i premiati a Berlino presso la Schloss Bellevue, residenza ufficiale del presiden...
Leggi
Artroprotesi totale al ginocchio assistita da robot a Terni
Perfettamente riuscito il primo intervento in Umbria per una artroprotesi al ginocchio robot-assistita, eseguita su un p...
Leggi
Tragedia sulla superstrada tra Trevi e Campello: 47enne affetta da disabilita' cade da un pulmino in marcia e muore all'Ospedale di Terni. Indagini della polizia stradale e Procura di Spoleto
Una donna di 47 anni è morta all`ospedale di Terni dopo essere caduta da un pulmino in marcia, nel pomeriggio di ieri, l...
Leggi
Spoleto, corso di giornalismo “Walter Tobagi”: grande partecipazione per la conferenza inaugurale con i giornalisti Carlo Casoli e Riccardo Oldani sul tema: “Giornalismo e AI: allarme informazione?”
È stato lo splendido salone d’onore di Palazzo Leti Sansi sede del Consorzio della Bonificazione Umbra a fare da cornice...
Leggi
A Norcia torna alla luce il Museo della Castellina con nuova identità visiva e rinnovato brand
Sono i luoghi della cultura a conferire identità ai territori, e Norcia riparte proprio dai suoi tesori culturali più pr...
Leggi
Volley, A1 femminile: Bartoccini MC Restauri Perugia affronta San Giovanni in Marignano al PalaBarton Energy. Obiettivo centrare la terza vittoria consecutiva
Il grande volley femminile torna al Pala Barton Energy e l’appuntamento è di quelli da non perdere: domenica 16 novembre...
Leggi
"La sanità pubblica tra crisi e rilancio": il Pd traccia la rotta. Dall'Alto Tevere proposte e impegni per il futuro
Si è svolta giovedì 13 novembre, presso il Museo del Tabacco di San Giustino, l’iniziativa “Dalla parte delle persone: S...
Leggi
Assisi, lavoratori e lavoratrici reintegrati alla Tgroup: Filt Cgil vince la causa e racconta la vicenda. Otto dipendenti erano stati illegittimamente licenziati
È arrivata la sentenza che risarcisce e reintegra al proprio posto di lavoro otto dipendenti impiegati nella sede di Ass...
Leggi
“Avanti Tutta” con le donazioni: all’Oncologia dell'Ospedale di Perugia un nuovo carrello per le terapie
Ancora una donazione, ancora un successo. Fatto di gesti concreti e tanti messaggi di solidarietà confluiti tutti nei ca...
Leggi
Utenti online:      575


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv