Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Nuovo appello dell'Avis regionale: donazioni in calo anche a settembre
Nuovo grido d'allarme dell'Avis regionale: donazioni in calo anche a settembre in tutta la regione, per il sesto mese consecutivo. Non accadeva dal 1997. Lanciata una campagna spot (in onda anche su Trg).
Anche il mese di settembre ha segnato un saldo negativo nella nostra regione per le donazioni di sangue da donatori Avis. L'allarme viene lanciato dall'Avis regionale che invita ancora una volta la popolazione di adoperarsi per la raccolta di plasma. "Le donazioni sono state 109 in meno rispetto al settembre dello scorso anno - spiega la nota dell'Avis - salgono così ad oltre 1.250 le unità non raccolte rispetto alle necessità programmate. È il sesto mese consecutivo che la raccolta è inferiore a quella programmata: un fatto veramente eccezionale, bisogna andare indietro nel tempo sino al 1997 per trovare una crescita così bassa come quella attuale". Nei prossimi giorni sarà convocata anche la conferenza dei presidenti delle Avis della Regione dell’Umbria per discutere del problema ed individuare insieme soluzioni attraverso iniziative condivise che vedano impegnate anche tutte le Istituzioni, le Organizzazioni sociali e sindacali. Da qualche giorno è stata avviata anche la programmazione di uno spot televisivo (in onda anche su TRG) che invita tutti a diventare donatori periodici: l’appello è rivolto in varie lingue e si rivolge a tutte le etnie presenti sul territorio regionale. L'Avis regionale ringrazia tutti gli organi di informazione che hanno aderito alla sua richiesta per la sensibilità e per l’impegno dimostrato. "Donare sangue - ricorda l'Avis - è una scelta di vita ed un progetto di salute e tutti, nelle condizioni di poterlo fare, dovrebbero compiere il doveroso gesto".
15/10/2007 08:24
Redazione
Twitter
12/10/2007 08:47
|
Attualità
Foligno: domenica la cerimonia di riconsegna del "torrino"
La `riconsegna` del torrino danneggiato dal terremoto alla cittadinanza di Foligno sara` fatta domenica prossima. Alle 1...
Leggi
12/10/2007 08:45
|
Cronaca
Eurochocolate: domani l`apertura, task force per la viabilità perugina
Il Comitato Provinciale per l`Ordine e la Sicurezza Pubblica, allargato oltre che agli organizzatori a tutti i soggetti ...
Leggi
12/10/2007 08:43
|
Attualità
C.Castello. Oggi l`assemblea annuale Sezione Confindustria.
Sarà il professor Giorgio Di Giorgio, preside della Facoltà di Economia della Luiss di Roma, l’ospite dell’Assemblea ann...
Leggi
12/10/2007 08:42
|
Attualità
A Foligno un’aula per prevedere il tempo
Un laboratorio per prevedere il tempo su Foligno e comprensorio. Si è avverato un sogno per il Laboratorio di Scienze Sp...
Leggi
12/10/2007 08:39
|
Cronaca
Omicidio Sigillo: test psichiatrici sull`omicida reo confesso
Continuano le indagini in merito alla sparatoria di Sigillo costata la vita al giovane albanese Bushaj Fatian, ucciso da...
Leggi
12/10/2007 08:28
|
Attualità
C.Castello. Domani solenne cerimonia civile e religiosa per Renato Besi.
Domani mattina alle ore 10,30 si svolgerà a Trestina, per volontà e su richiesta della famiglia, la solenne cerimonia pe...
Leggi
12/10/2007 08:13
|
Cultura
A Scheggia la I° Settimana dell`Astronomia
L’Associazione Astronomica Umbra e il nuovissimo Osservatorio Astronomico e Geofisico di Scheggia e Pascelupo con il pat...
Leggi
12/10/2007 08:06
|
Sport
Calcio, Gubbio, per la sfida con il Sansovino probabile tandem d`attacco Bellucci-Corallo
Consueta partitella del giovedì contro la formazione Allievi per il Gubbio, con Alessandrini che in vista della sfida di...
Leggi
12/10/2007 07:55
|
Sport
Giornata nazionale dello sport paralimpico a Gubbio
Piazza Grande stracolma di atleti e studenti, ieri a Gubbio, per la seconda ``Giornata nazionale dello sport paralimpico...
Leggi
11/10/2007 17:50
|
Cronaca
Vecchio ospedale: case, uffici pubblici e il comando dei Vigili Urbani
Prima la storia dei cinesi, poi quella dell’ospizio per anziani e ancora quella delle case popolari. Si è detto di tutto...
Leggi
Utenti online:
439
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv