Skin ADV

Nuovo assetto dirigenziale al Comune di Gubbio

Presentata a Gubbio la rimodulazione del personale comunale. 7 settori per 4 dirigenti e dipendenti a casa quando hanno raggiunto i requisiti di pensione.
E’ stato presentato questa mattina presso la sede comunale in piazza Grande dal sindaco Diego Guerrini e dall’assessore Alessandro Brunetti il nuovo assetto riorganizzativo relativo alle figure dirigenziali del Comune di Gubbio. « In tempi brevi abbiamo mantenuto gli impegni – ha esordito il sindaco Guerrini – relativi al riassetto della dirigenza e ieri pomeriggio la Giunta Comunale ha adottato gli atti necessari, relativi agli incarichi delle figure apicali. Cinque i dirigenti attuali, due in meno rispetto a pochi giorni fa, dei quali tre figure tecniche di ingegneri. I principi ispiratori sono quelli della trasparenza, del buon andamento dell’amministrazione, della razionalizzazione delle risorse, delle professionalità e ribadiamo la massima serenità come pure il massimo impegno e rispetto dei ruoli ai vari livelli. Auspichiamo la massima collaborazione ma chiediamo anche dialogo e chiarezza, nell’interesse dei cittadini e delle risposte da dare alla collettività. Questo è un punto di partenza e non di arrivo, suscettibile di flessibilità, modifiche o integrazioni qualora fosse necessario. » Dopo l’annuncio di una fitta agenda di impegni, dei quali si darà comunicazione dettagliata nei prossimi giorni, l’assessore Brunetti ha illustrato il prospetto relativo alla riorganizzazione dirigenziale, sottolinenado il duro lavoro affrontato, impostato comunque sul dialogo con la struttura amministrativa, le rappresentanze sindacali, gli stessi dirigenti. Una delle novità è rappresentata dalla istituzione di un ufficio unico di bandi, gare e contratti al quale afferiranno tutte le procedure di acquisizione dell’ente. «Abbiamo tenuto conto dei limiti imposti dalla Legge Brunetta e da altre disposizoni – ha precisato l’assessore Brunetti – e con il pensionamento del personale interessanto, potremo andare a potenziare alcuni settori carenti. » Questo lo schema di struttura. Il Settore Affari Generali è assegnato al dirigente Paolo Cristiano, nonché segretario generale, con i servizi Personale, Organi istituzionali e questioni generali e i Servizi demografici e le attribuzioni relative alla Gestione amministrativa, finanziaria e previdenziale del personale, Gruppi consiliari e commissioni consiliari, Organi di decentramento comunale, Archivio e protocollo, Notifiche, Pubblicazione atti, Custodia residenza comunale, Informazione e comunicazione, Informatica, Avvocatura Comunale, Gare: procedura di gara per l’ appalto di lavori, servizi e forniture comunali, Contratti, Stato civile: nascite, morti, matrimoni, cittadinanze, Anagrafe, Elettorale, Statistica e censimento, Leva. Temporaneamente, al dirigente e segretario generale Paolo Cristiano è assegnato anche il Settore – Finanziario con i Servizi Ragioneria e Tributi e le attribuzioni relative ai Piani e programmi finanziari, Bilanci annuali e pluriennali, Controllo di gestione, Economato, Inventari, Tributi e fiscalità, Riscossioni Coattive, Contenzioso tributario, Pubbliche affissioni. Il Settore Sviluppo Sociale, Economico, Turistico e Culturale è affidato al dirigente Raoul G.L. Caldarelli con i servizi Sociale ed Economico, Turistico e culturale e le attribuzioni relative a Programmazione e servizi sociali, Diritto allo studio, Asili Nido, trasporti scolastici e mense scolastiche, Sviluppo economico e Polizia Amministrativa, Commercio, Artigianato, Finanziamenti comunitari, Formazione professionale, Trasporti pubblici, Informagiovani, Ludoteca, Programmazione e promozione attività turistiche, Informazione e accoglienza turistica, Beni e attività culturali, Musei e teatro comunale, Sport e tempo libero, Biblioteca comunale. Il Settore Urbanistica, Pianificazione Ambientale è assegnato al dirigente ingegnere Francesco Pes con il servizio Urbanistica e le attribuzioni relative a Piano regolatore generale e varianti, Strumenti urbanistici attuativi del PRG, Piani di settore, Collaborazione funzionale alla progettazione e direzione lavori secondo le direttive della giunta comunale, Sportello unico per l’ edilizia, Autorizzazioni edilizie e amministrative, Controlli e abusivismo edilizio, Numerazione civica, Insegne pubblicitarie, S.U.A.P , Edilizia residenziale e pubblica, Pianificazione ambientale del territorio, VIA –VAS, Attività estrattive. Il Settore Lavori Pubblici, Manutenzioni è assegnato al dirigente ingegner Raffaele Santini con i servizi Lavori e manutenzioni Protezione Civile, Ambientale e le attribuzioni relative a Progettazione e direzioni lavori, Collaborazione funzionale alla progettazione e direzione lavori secondo le direttive della giunta comunale, Progettazione e gestione impianti, Viabilità, Manutenzione ordinaria e straordinaria, Gestione ed interventi sul patrimonio, Servizi cimiteriali, Progettazione e manutenzione Aree verdi, Espropriazioni per pubblica utilità, gestione operativa delle aree di Perequazione derivanti dall’attuazione delle previsioni del PRG, Illuminazione pubblica, Distribuzione Gas , Metano, Programmazione LL.PP., Energie rinnovabili, Gestione risorse ricostruzione post sisma, Ciclo integrato dei rifiuti, Gestione discarica comunale. Il Settore Grandi Lavori, Progetti Strategici è assegnato al dirigente ingegner Luigi Casagrande con i servizi Progettazione e direzioni lavori e le attribuzioni relative a Progettazione e direzioni lavori di opere strategiche e grandi lavori, Collaborazione funzionale alla progettazione e direzione lavori secondo le direttive della giunta comunale, Coordinamento del tavolo tecnico dei dirigenti per progetti intersettoriali su indicazione della giunta comunale, Interventi strutturali e nuove realizzazioni nel centro storico, Mobilità alternativa nel centro storico. Infine, è un settore a parte senza dirigenza quello della Polizia Municipale con le attribuzioni relative a Polizia urbana, Polizia rurale, Sicurezza stradale, Vigilanza del territorio e delle attività commerciale, Polizia giudiziaria.
Gubbio/Gualdo Tadino
29/06/2011 16:25
Redazione
Gubbio: servizio 118 potenziato da oggi
A partire da oggi il sistema unico integrato del 118 è stato ridefinito e potenziato nei territori della ASL 1 con una n...
Leggi
Gubbio: oggi Enrico Montesano in biblioteca
Si terrà oggi presso la Biblioteca Comunale Sperelliana, complesso monumentale di San Pietro, l’iniziativa “Enrico Monte...
Leggi
Viabilità nell’eugubino-gualdese: la Provincia interviene per la sistemazione di diverse strade
La Giunta provinciale ha approvato il progetto preliminare e definitivo degli interventi di manutenzione straordinaria s...
Leggi
Risultati gare Marathon Club Citttà di Castello
Anche quest’anno tra gli oltre 600 atleti che si sono ritrovati in Piazza del Duomo a Pistoia per prendere parte alla Pi...
Leggi
Donazione dell’AELC al reparto di urologia dell’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino
A tre mesi dall’ultima donazione che ha permesso una riorganizzazione logistica del reparto oncologico dell’ospedale di ...
Leggi
Calcio: Gubbio, iscrizione ok
Altra giornata milanese per il direttore sportivo del Gubbio Giammarioli, che ieri ha messo a punto gli ultimi dettagli ...
Leggi
C.Castello: Tavernelli presidente di commissione
E’ Luciano Tavernelli (Pd) il presidente della prima commissione consiliare permanente del comune di Città di Castello. ...
Leggi
Gualdo T.: l’opposizione non va all’incontro sul Calai
A Gualdo Tadino documento dei capigruppo dell’opposizione che scrivono alla presidente della regione comunicando che ”no...
Leggi
Calcio: Foligno, mancano 600mila euro
In casa Foligno la priorità resta quella dell’iscrizione, con il termine fissato per domani: la società biancazzurra dov...
Leggi
Bastia U.: rimpasto in giunta
Il Sindaco di Bastia Umbra Stefano Ansideri ha presentato il riassetto della giunta comunale, oltre a illustrare il bila...
Leggi
Utenti online:      489


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv