Domani mercoledì 30 novembre (ricorrenza di Sant'Andrea apostolo), alle ore 18 nella Chiesa di Santa Maria Nuova si terrà un nuovo incontro legato alla conoscenza e valorizzazione del Quartiere di Sant'Andrea, sul tema "Ottaviano Nelli e la pittura a Gubbio nell'autunno del Medioevo" con Maria Rita Silvestrelli (Università per Stranieri, Perugia). Seguirà aperitivo offerto dall'associazione Quartiere Sant'Andrea. "Nel 1384 la città di Gubbio si consegna ad Antonio da Montefeltro, conte di Urbino, capo di un vasto territorio a cavallo degli Appennini al quale l'illuminato monarca tenterà di conferire una reale unità. All'interno del nuovo assetto geopolitico e grazie alla fitta rete di alleanze strette dai Montefeltro, gli eugubino respirano a pieni polmoni quanto di più moderno viene proposto sul versante della cultura e delle arti figurative. È un periodo di floridezza civile e artistica, sottolineato dalle imprese pittoriche di Ottaviano di Martino Melli, detto Nelli, preferito dei conti di Urbino, le cui pareti affrescate, come pagine miniate, raccontano la brillante stagione del cosiddetto "gotico cortese", nell'autunno del Medioevo".