Skin ADV

Burri e Fortuni: amici di una vita. Si approfondiscono i particolari domani a Palazzo Baldeschi

Un libro per testimoniare un'amicizia lunga trent'anni. Il testo, intitolato “L'Amicizia”, sarà presentato domani alla Sala dei Legisti, di Palazzo Baldeschi. Intervengono Franco Moriconi, Bruno Corà e Giuseppe e Giacomo Fortuni.

Un'amicizia lunga trent'anni quella tra Alberto Burri, noto artista di origini castellane, e il suo medico di fiducia Matteo Fortuni, detto Tito. Per Alberto, Matteo era molto più che un dottore bensì un amico intimo, un consigliere e un collezionista. I due, come fratelli, hanno vissuto praticamente tutta la vita insieme, condividendo passioni e sogni: vissuti entrambi fino a ottant'anni, sono entrambi di Città di Castello, medici, calciatori e tifosi del Perugia. Un legame così profondo che aveva portato Matteo a scrivere un diario quotidiano su quest'importante rapporto; gli appunti raccontano come l'artista ritrovasse sempre nella città natia una dimensione di tranquillità necessaria per nutrire la sua ispirazione e per aiutarlo a sedimentare le intense esperienze artistiche internazionali. Da questi scritti, ne è nato un libro, pubblicato da Maschietto, curato e commentato da Guelfo Guelfi con la prefazione di Bruno Corà, intitolato “L'Amicizia” e che sarà presentato dalla Fondazione Orintia Carletti Bonucci e dal Dipartimento di Lettere dell'Università degli Studi di Perugia mercoledì 30 novembre alle ore 18 presso la prestigiosa cornice della Sala dei legisti di Palazzo Baldeschi, situato a Perugia in via Baldeschi numero 2. L'incontro verrà introdotto da Franco Moriconi, rettore dell'Università degli Studi di Perugia che lascerà poi la parola a Bruno Corà, presidente della Fondazione Burri e Giuseppe e Giacomo Fortuni, figli di Tito Fortuni. Il libro, affiancato anche da fotografie inedite, di opere e di momenti di vita condivisi, che documentano il rapporto tra Burri e Fortuni, esce in occasione del centenario della nascita di Burri ma non è l'unica iniziativa anzi, ce ne sono state altre anche a livello internazionale come la grande antologica al Guggenheim di New York e Alberto Burri : lo Spazio di Materia – tra Europa e U.S.A., attualmente in corso presso gli Ex Seccatoi del Tabacco a Città di Castello.

Perugia
29/11/2016 12:39
Redazione
Valentini per la narrativa, ex aequo Piersanti-Lamarque per la poesia: applausi ai vincitori del premio letterario "Onor d'Agobbio"
Successo e applausi per la III edizione del premio letterario "Onor d`Agobbio" che ha visto sabato una ampia partecipazi...
Leggi
Gubbio, domani sera nelle Sale degli Arconi serata di solidarieta' con la "Cena Norcina"
E` in programma domani sera venerdì 2 dicembre alle ore 20 presso gli Arconi di via Baldassini, una cena solidale a favo...
Leggi
Onda lunga del sisma sul turismo di Gubbio: oggi se ne parla alla sede di Confcommercio
 L’onda lunga del terremoto è arrivata in tutta l’Umbria e anche a Gubbio, provocando danni ingenti al turismo e alle im...
Leggi
Gualdo Tadino, al via il primo Presepio emozionale. Frate Indovino ospite a "Trg Plus" (ore 13.30)
E` ospite alla rubrica "Trg Plus" (oggi replica ore 13.30) padre Mario Collarini ovvero il direttore delle edizioni di "...
Leggi
Denunciato dalla polizia 47enne di Nocera Umbra in possesso di metadone
Nel corso dei controlli la Polizia di Stato ha denunciato ieri un 47enne di Nocera Umbra trovato in possesso di una fial...
Leggi
Foligno: piantagione di marijuana in casa, arrestato dai Carabinieri
Prosegue in via continuativa la lotta allo spaccio di stupefacenti da parte dei militari della Compagnia Carabinieri di ...
Leggi
Perugia: ladro acrobata si dà alla fuga saltando da un muro di due metri
Ieri sera, mentre erano in atto i servizi straordinari della Polizia di Stato per contrastare i reati predatori, nella z...
Leggi
Sisma: notte al gelo per gli sfollati di Norcia e della Valnerina
Notte al gelo per gli sfollati di Norcia e della Valnerina colpite dal sisma, ma la neve non e` caduta, se non qualche f...
Leggi
L'artista eugubina Vinciarelli realizza un'opera per il Comando Provinciale dell'Arma di Vicenza
La versatile e geniale artista eugubina Maria Cristina Vinciarelli, ormai apprezzata a livello nazionale, in concomitanz...
Leggi
Perugia, a Genova arbitra Maresca. Zebli, Chiosa e Da Silva indisponibili
Il Perugia si prepara alla sfida contro il Genoa, nella prestigiosa vetrina della Coppa Italia. Giovedì l`appuntamento a...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv