Skin ADV

Grifo Latte eroga un acconto ai produttori per rispondere alla crisi del settore

Anticipati 2 centesimi al litro (per un totale annuo di circa 1 milione di euro) rispetto ai 3 che dovrebbero essere riconosciuti dalla GDO ai produttori.

Il Gruppo Grifo Agroalimentare ha deciso di anticipare ai produttori parte del contributo riconosciuto dalla Grande Distribuzione Organizzata nell’accordo dello scorso novembre. In mancanza di qualsiasi ipotesi di erogazione, il Gruppo Grifo si è fatto carico di anticipare due centesimi al litro (per un totale annuo di circa 1 milione di euro) rispetto ai tre che dovrebbero essere riconosciuti dalla distribuzione ai produttori. “Il momento – ha affermato il presidente Carlo Catanossi – è molto difficile per i costi che sono duplicati a causa principalmente dell’aumento dell’energia. Dalla plastica al legno, dal cartone al gas metano, fino a giungere all’elettricità, il costo di trasformazione è schizzato verso l’alto e solo in minima parte si sono potuti recuperare i maggiori costi scaricandoli sui consumatori già in difficoltà”. “Tuttavia – ha proseguito Catanossi – la situazione dei produttori, che sono i soci proprietari della cooperativa, è diventata insostenibile e si è reso necessario un intervento di emergenza per sostenere la parte sicuramente più debole della filiera. Adesso attendiamo una rapida applicazione dell’accordo sottoscritto dalla Gdo, una sensibilità dei consumatori al problema e una partecipazione alla soluzione della crisi da parte di tutti protagonisti, dal comparto dei mangimisti al sistema bancario, dalla Pubblica amministrazione alle autorità locali”.

Perugia
18/02/2022 15:09
Redazione
Nero Norcia è alle porte, a Perugia la presentazione della 58esima edizione
La 58esima edizione di Nero Norcia, mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici, è alle por...
Leggi
Polpette avvelenate a Collecroce di Nocera Umbra: ieri gli ultimi due casi a danni di cani. Colpita anche la fauna selvatica
Indagine a tutto campo dei Carabinieri Forestali di Nocera Umbra per casi di avvelenamento della fauna selvatica protett...
Leggi
Lo spettacolo "Chi ha paura di Virginia Woolf?" in scena al Teatro Luca Ronconi di Gubbio, martedì 22 febbraio
Prosegue la tournée umbra dello spettacolo Chi ha paura di Virginia Woolf?. Il testo più celebre di Edward Albee per la ...
Leggi
Covid: ancora in calo i ricoverati negli ospedali umbri
Ancora in calo i ricoverati Covid negli ospedali umbri: sono 190 secondo i dati della Regione aggiornati a venerdì 18, q...
Leggi
Cdp Atletica Perugia: Maria Vittoria Ubertini in gara ad Ancona ai campionati italiani indoor
Sarà un fine settimana di grande intensità per una delle rappresentanti di maggior spicco dell’atletica leggera perugina...
Leggi
Nuova iniziativa promossa da CORIPET per il riciclo delle bottiglie in PET, disponibili due eco compattatori nei supermercati EMI di Gubbio e Ponte Felcino
La produzione e lo smaltimento di plastica è da anni una questione molto dibattuta nell`ambito della tutela ambientale, ...
Leggi
Mattarella visiterà Norcia il 25 febbraio
Si costruisce l` agenda del presidente Sergio Mattarella in questo secondo mandato. Il capo dello Stato infatti, si legg...
Leggi
Trestina: truffa un'anziana prelevando mille euro dal conto corrente, denunciato un 18enne
I Carabinieri di Trestina hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica un 18enne presunto responsabi...
Leggi
Leo Gullotta in scena al Politeama Clarici di Foligno con "Bartleby lo scrivano"
Giovedì 24 febbraio alle 21, al Politeama Clarici di Foligno, Leo Gullotta è il protagonista di Bartleby lo scrivano, di...
Leggi
Assemblea Avis a Gubbio, appuntamento on line il prossimo 26 febbraio
E` convocata per sabato 26 febbraio alle ore 15, in modalità on line, l`assemblea ordinaria e annuale dei soci Avis di G...
Leggi
Utenti online:      738


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv