Skin ADV

Polpette avvelenate a Collecroce di Nocera Umbra: ieri gli ultimi due casi a danni di cani. Colpita anche la fauna selvatica

Indagine a tutto campo dei Carabinieri Forestali di Nocera Umbra per casi di avvelenamento della fauna selvatica protetta e di animali d'affezione in questi ultimi giorni. La zona è quella di Collecroce.

Indagine a tutto campo dei Carabinieri Forestali di Nocera Umbra per casi di avvelenamento della fauna selvatica protetta e di animali d'affezione in questi ultimi giorni. La zona è quella di Collecroce.

Proprio ieri gli ultimi due fatti: due cani, un Jack Russell Terrier e pastore del Lagorai, al termine di una passeggiata, hanno avvertito sintomi da avvelenamento. Prontamente curati da un medico veterinario, sono attualmente in fase di osservazione.

i fatti sono stati registrati anche a danno della fauna selvatica. 

I Forestali hanno intensificato i controlli nelle zone oggetto dei piani di ripopolamento. I responsabili dei rilasci di polpette avvelenate rischiano pene severissime che, come delitti a danno degli animali, sono perseguibili penalmente.

E' stato prontamente attivato l’intervento delle Unità Cinofile Antiveleno di Visso che domani   provvederanno ad effettuare l’opera di bonifica.

Gubbio/Gualdo Tadino
18/02/2022 13:14
Redazione
Lo spettacolo "Chi ha paura di Virginia Woolf?" in scena al Teatro Luca Ronconi di Gubbio, martedì 22 febbraio
Prosegue la tournée umbra dello spettacolo Chi ha paura di Virginia Woolf?. Il testo più celebre di Edward Albee per la ...
Leggi
Covid: ancora in calo i ricoverati negli ospedali umbri
Ancora in calo i ricoverati Covid negli ospedali umbri: sono 190 secondo i dati della Regione aggiornati a venerdì 18, q...
Leggi
Cdp Atletica Perugia: Maria Vittoria Ubertini in gara ad Ancona ai campionati italiani indoor
Sarà un fine settimana di grande intensità per una delle rappresentanti di maggior spicco dell’atletica leggera perugina...
Leggi
Nuova iniziativa promossa da CORIPET per il riciclo delle bottiglie in PET, disponibili due eco compattatori nei supermercati EMI di Gubbio e Ponte Felcino
La produzione e lo smaltimento di plastica è da anni una questione molto dibattuta nell`ambito della tutela ambientale, ...
Leggi
Mattarella visiterà Norcia il 25 febbraio
Si costruisce l` agenda del presidente Sergio Mattarella in questo secondo mandato. Il capo dello Stato infatti, si legg...
Leggi
Trestina: truffa un'anziana prelevando mille euro dal conto corrente, denunciato un 18enne
I Carabinieri di Trestina hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica un 18enne presunto responsabi...
Leggi
Leo Gullotta in scena al Politeama Clarici di Foligno con "Bartleby lo scrivano"
Giovedì 24 febbraio alle 21, al Politeama Clarici di Foligno, Leo Gullotta è il protagonista di Bartleby lo scrivano, di...
Leggi
Assemblea Avis a Gubbio, appuntamento on line il prossimo 26 febbraio
E` convocata per sabato 26 febbraio alle ore 15, in modalità on line, l`assemblea ordinaria e annuale dei soci Avis di G...
Leggi
A "Link" il presidente del Consorzio di Bonificazione Umbra Montioni lancia l'allarme siccità:"A rischio la stagione irrigua". Replica sabato h.12.45
E` un`Italia, un`Umbria, un territorio quello dell`Alto Chiascio, riserva naturale dei bacini idrici dell`Alta Umbria, d...
Leggi
Volley: il coach di Fenerbahce Castellani consegna a Barbara Bettelli una targa commemorativa in ricordo di Francesco Allegrucci
Momento davvero suggestivo ieri sera al Palabarton quando prima della partita di Champions League di volley tra Sir Sico...
Leggi
Utenti online:      482


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv