Skin ADV

Oggi il sopralluogo della Provincia al Liceo “Plinio il Giovane” di Città di Castello

Massimo impegno per la conclusione dei lavori.

Come annunciato ieri dal vicepresidente della Provincia di Perugia Sandro Pasquali, si è svolto questa mattina il sopralluogo al cantiere del Liceo classico “Plinio il Giovane” di Città di Castello. Un confronto costruttivo dal quale è emersa la volontà di proseguire uniti, mantenendo viva la collaborazione e il dialogo tra tutti i soggetti coinvolti: il Liceo, la Provincia e il Comune di Città di Castello. Presenti il consigliere provinciale Gianluca Moscioni, affiancato dal Direttore generale Adriano Bei, dall’ingegnere Stefano Torrini e dall’arch. Tiziana Carli, rispettivamente Rup e assistente al Rup; l’assessore alle politiche giovanili del Comune di Città di Castello, Letizia Guerri, l’impresa, la direzione dei lavori, la dirigente scolastica, Marta Boriosi, i rappresentanti degli studenti, Riccardo Pruscini, Caterina Beccafichi e Giacomo Mori, e due genitori del Consiglio d’Istituto, Emanuele Mori e Romina Renghi. Risolti completamente i problemi relativi alle basse temperature, dovute al blocco della caldaia che si è verificato nella giornata di mercoledì 8 gennaio, si è guardato al futuro e, in particolare, alla sicurezza e al benessere degli studenti. “Cercheremo di velocizzare i lavori e far rispettare gli accordi dei contratti – ha detto il consigliere Moscioni –. Il nostro obiettivo è quello di far rientrare tutti i ragazzi all’interno dell’edificio il prima possibile. Nel giro di qualche settimana avremo un quadro più completo per la conclusione dei lavori e dare una risposta tangibile alle attese del territorio”. Parole confermate anche dal Direttore generale Bei che, in un’ottica di condivisione del percorso, ha sottolineato l’importanza del confronto con gli studenti, e quindi anche con le loro famiglie, ricordando l’impegno dell’ente su tutte le scuole di propria competenza, con oltre 30 cantieri attualmente attivi. Per quanto riguarda le basse temperature riscontrate nei giorni passati, la Provincia ha precisato che saranno fatti dei rilievi due volte a settimana, in modo da garantire un comfort termico adeguato allo svolgimento ottimale delle lezioni. Soddisfatta la dirigente scolastica Boriosi: “L’incontro di oggi è stato molto produttivo – sono state le sue parole –; tutte le forze in campo hanno espresso la piena volontà di arrivare a una soluzione a breve. Per quanto riguarda il riscaldamento già da oggi possiamo notare che le temperature sono aumentate, registriamo un comfort climatico ottimale e ne siamo felici. In più, è stata garantita una soluzione a breve per la chiusura del cantiere. Noi saremo sempre vigili, ma la sinergia di oggi ci ha reso fiduciosi e contenti”. Sulla stessa linea anche il Comune di Città di Castello, sempre vicino alle esigenze della comunità: “La sinergia tra istituzioni e scuola, con tutte le sue componenti, dalla dirigente ai ragazzi fino alle famiglie, porta sempre a risultati importanti. Spero che questo dialogo costruttivo prosegua nell’interesse di tutti”.

Città di Castello/Umbertide
10/01/2025 17:17
Redazione
Diretta su TRG Ternana-Gubbio: pre gara, telecronaca integrale e ampio post partita dalle ore 17
Sarà l`evento sportivo regionale in questo incipit di 2025 e TRG lo trasmetterà in diretta: parliamo del derby Ternana-G...
Leggi
Gubbio: Capodieci, domenica le elezioni
Domenica 12 gennaio elezione a Gubbio per i Capodieci di brocca della Festa dei Ceri 2025. Ballottaggio per Sant`Ubaldo ...
Leggi
Cresce la Cooprogetti di Gubbio
Cresce la Cooprogetti di Gubbio. Vertical Srl, azienda torinese specializzata in sistemi informativi territoriali, infor...
Leggi
Gubbio: Pd, ordine del giorno a firma di Alessia Tasso e Marco Cardile
Ordine del giorno del Pd a firma di Alessia Tasso e Marco Cardile che impegna il sindaco e la giunta ad adottare tutti i...
Leggi
Gualdo Tadino: entrano nel vivo le celebrazioni per il patrono Beato Angelo
A Gualdo Tadino entrano nel vivo le celebrazioni per il patrono Beato Angelo con la chiusura dell`anno centenario. In qu...
Leggi
Metalmeccanici, in Umbria presidio davanti a Confindustria
Lunedì è stato proclamato uno sciopero di otto ore per i metalmeccanici di Fim, Fiom e Uilm dell`Umbria, dopo l`interruz...
Leggi
Distretto del Trasimeno, al via gli incontri gratuiti per la cittadinanza con il progetto Sinapsi
Dodici incontri complessivi che si svolgeranno nel territorio del Trasimeno - suddivisi in tre edizioni parallele (area ...
Leggi
Umbertide: Teatro dei Riuniti, presentata la Stagione Teatrale 2025
Nel tardo pomeriggio di giovedì 9 gennaio, presso il Teatro dei Riuniti, è stata presentata la Stagione Teatrale 2025, l...
Leggi
Assemblea nazionale Ali 2025 a Perugia il 3 e 4 aprile
Dopo aver toccato città come Napoli, Roma, Pisa e Pesaro negli anni passati, l`Assemblea nazionale di Ali-Autonomie loca...
Leggi
Perugia: aggredisce e perseguita la sua ex datrice di lavoro
Il personale della polizia di Stato di Perugia ha dato esecuzione ad una misura cautelare di divieto di avvicinamento e ...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv