Skin ADV

Oltre 100 produttori per Only Wine a Città di Castello

E' il salone dei giovani produttori e delle piccole cantine.

Con un partecipato e commosso minuto di silenzio, in ricordo e cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, si è aperta a Città di Castello la 12/a edizione di Only Wine. Il "Salone dei giovani produttori e delle piccole cantine", in programma fino a lunedì 28 aprile nello scenario rinascimentale del parco di Palazzo Vitelli a Sant'Egidio che da subito ha iniziato ad animarsi di appassionati e curiosi, si è presentato come il festival del vino "giovane" e che celebra quello "che verrà". Riflettori puntati quindi su oltre 100 produttori da tutta Italia e dal mondo con assolute novità, per un programma ricco di incontri ed esperienze sensoriali anche per dare voce, come hanno ribadito gli organizzatori, a una generazione che ha scelto di credere nella terra, nella sostenibilità e nell'innovazione. L'avvio è stato con l'apertura dei banchi d'assaggio e a seguire con il taglio del nastro istituzionale cui hanno partecipato l'organizzatore della manifestazione Andrea Castellani, insieme al co-organizzatore Francesco Saverio Russo, l'assessora regionale alle Politiche agricole e agroalimentari Simona Meloni, il sindaco di Città di Castello Luca Secondi e il presidente della provincia di Perugia Massimiliano Presciutti. Il Salone quest'anno si presenta arricchito anche di nuove proposte internazionali, accogliendo per la prima volta una selezione di vini giapponesi e rinnovando la presenza dei produttori provenienti dalla regione dello Champagne e da altri Paesi europei. Il pubblico ha così iniziato a degustare le etichette dei vignaioli presenti, ad acquistare i vini dai produttori direttamente in fiera e a partecipare ad incontri con critici ed esperti. A scandire il calendario, infatti, c'è una serie di masterclass pensate per offrire una lettura trasversale, contemporanea e culturale del panorama enologico. Proseguirà poi anche il fuori salone "Extra Wine" che continuerà ad animare Città di Castello con eventi diffusi dedicati al mondo del vino. Domenica alle ore 18, per la prima volta in Italia, i produttori della Urban vineyards association presentano il loro progetto, con una selezione di vini provenienti da "vigne urbane" di tutto il mondo. La giornata riservata al B2B per gli addetti ai lavori è invece quella di lunedì 28 aprile, quando per la manifestazione verrà chiuso l'accesso al pubblico.

Città di Castello/Umbertide
26/04/2025 18:00
Redazione
Torna con la sua terza edizione la “Ponte Night Run”
Torna con la sua terza edizione la “Ponte Night Run”, destinata il 4 maggio a far vivere a Ponte San Giovanni, alla peri...
Leggi
La Presidente Stefania Proietti: “Con gratitudine e amore l’Umbria saluta Papa Francesco, fratello di San Francesco e testimone di luce”
“Partecipare oggi all’ultimo saluto al Santo Padre è stato uno dei momenti più commoventi e intensi della mia vita. Pi...
Leggi
Grazie Anett: Perugia saluta un’opposta da applausi
Con la fine della stagione 2024/25, la Bartoccini MC Restauri Perugia saluta l’opposta ungherese Anett Nemeth, ragazza c...
Leggi
Montone, imbrattato il monumento in onore del partigiano Bologni. Il Comune: "Grave atto che offende i valori della Repubblica"
C`è anche chi nel giorno delle celebrazioni del 25 aprile, oltraggia la memoria dei caduti. Accade a Montone dove il mon...
Leggi
Mortale a Umbertide: perde la vita sulla E45 una donna ravennate di 77 anni
Doveva essere un giorno di festa, invece si è trasformato in tragedia. Incidente Mortale lungo la E45, all`altezza del k...
Leggi
Incidente mortale a Umbertide: E45 chiusa in direzione Terni
A causa di un incidente autonomo, è temporaneamente chiusa la strada statale 3 `Tiberina`, in direzione Terni, all`altez...
Leggi
Incendio Lucyplast; revoca parziale delle ordinanze sindacali. A Gubbio tolto il divieto di attività all'aperto
Revocate anche a Gubbio alcune delle prescizioni attivate con ordinanza del sindaco il giorno di Pasqua a seguito dell`i...
Leggi
Martedì di Pasqua: come da tradizione, a Preggio è stata festeggiata la Santa Spina
Come da tradizione il martedì successivo alla Santa Pasqua il borgo di Preggio è tornato a venerare la Santa Spina in un...
Leggi
Gualdo Tadino finalista dell’European Capitals of Inclusion and Diversity Award 2025 di Bruxelles
Un riconoscimento prestigioso che proietta Gualdo Tadino tra le eccellenze d’Europa: il Comune è stato selezionato tra i...
Leggi
Terremoto Spoleto: nessun danno rilevato dai tecnici su edifici scolastici
Nessun danno agli edifici scolastici di proprietà della Provincia di Perugia per il terremoto con epicentro a Spoleto re...
Leggi
Utenti online:      339


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv