Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Oltre 138mila in Umbria vivono in povertà
Oltre 138mila persone in Umbria vivono in situazione di povertà. Il dato è emerso durante la manifestazione Socialmente in programma nell'Alto Tevere fino al prossimo 1 ottobre: poveri il 9,1% degli umbri.
Sono circa 138 mila in Umbria le persone che vivono in poverta'. Le piu' esposte sono le famiglie con un solo genitore e quelle con anziani che vivono soli, o in coppia, ma senza il sostegno di altri familiari. Il dato e' emerso durante l' incontro di oggi pomeriggio a Perugia organizzato dalla Regione Umbria nell' ambito di ''Socialmente '06'', manifestazione di approfondimento di tematiche sociali, in programma fino al primo ottobre nei Comuni dell' Alto Tevere Umbro. ''Complessivamente in Umbria la percentuale di famiglie povere e del 9,1 per cento - ha detto il docente universitario Paolo Montesperelli - Di queste il 5 per cento sono appena povere,il 4 per cento molto e l'8 per cento quasi o a rischio poverta'''. L'eta' media della persona indigente e' di circa 64 anni, non ha alcun titolo di studio o possiede solo la licenza elementare. Vive solo o in coppia con un altro anziano. Questa tipologia, ormai consolidata, e' affiancata da un nuovo profilo di persona povera, che non supera i 44 anni di eta', ha frequentato le scuole medie inferiori, ha un lavoro precario o con bassi profili professionali. ''Negli ultimi anni alla Caritas si rivolgono soggetti che fanno richieste legate a bisogni materiali. Molti hanno perso la casa, oppure chiedono un aiuto per il pagamento di utenze scadute, richiedono microcrediti. Questi soggetti - ha aggiunto Montesperelli - vivono in poverta' estreme, con assenza totale di beni primari che derivano spesso dalla mancanza di lavoro, usura, insorgenza di malattie, assenza di cura e sostegno familiare''. ''Quello dell' impoverimento - ha detto l' assessore regionale Damiano Stufara (nella foto) - e'un fenomeno che ha spaventato le famiglie italiane che sono costrette ad affrontare difficolta' nuove. La precarieta' nel lavoro ha generato un forte senso di insicurezza in particolar modo nelle nuove generazioni. E' necessario avviare un'azione multidisciplinare per intervenire in modo efficace sul fenomeno ed interrompere i processi negativi che fanno scivolare i nuclei familiari verso un impoverimento sempre piu' forte.
28/09/2006 19:02
Redazione
Twitter
02/10/2006 09:54
|
Cultura
Celebrazioni per l`VIII centenario dell`arrivo a Gubbio di S.Francesco
Con l`esposizione della reliquia della tonaca di San Francesco nell’omonima chiesa di Gubbio hanno preso il via le cele...
Leggi
28/09/2006 17:14
|
Cultura
Gubbio: presentato il cartellone della stagione teatrale
E’ stato presentato questa mattina giovedì 28 settembre alle ore 11,30 presso la Sala Affreschi del Comune in Piazza Gra...
Leggi
28/09/2006 16:03
|
Cultura
Torna il 1° ottobre la Mostra mercato “Tra le fonti di Gualdo”
L’amministrazione comunale di Gualdo Tadino, la Confcommercio e la società Cosap 99 daranno vita alla 5° edizione della ...
Leggi
28/09/2006 11:53
|
Politica
Perugia-Ancona: il sen. Monacelli (Udc) chiama in causa Regione e Governo
La Regione ``chieda e pretenda dal ministro e dal Governo che assuma provvedimenti determinanti e decisivi volti ad evit...
Leggi
28/09/2006 09:48
|
Attualità
Operatori turistici in visita a Gualdo
Nel corso dell’iniziativa organizzata nell’ambito della Borsa del Turismo Umbro 2006, in collaborazione con l’Azienda di...
Leggi
28/09/2006 09:38
|
Sport
Dirittura d`arrivo torna sugli schermi di Trg e sul sito "www.trgmedia.it"
Galoppo e Trotto “stellare” sugli schermi di Trg e sul sito internet, www.trgmedia.it. Per il sesto anno consecutivo tor...
Leggi
28/09/2006 09:37
|
Cronaca
Carabinieri di Gubbio, il bilancio delle ultime operazioni di controllo
E nel corso dei servizi di controllo del territorio, i militari della compagnia eugubina hanno arrestato tre cittadini e...
Leggi
28/09/2006 08:58
|
Attualità
Vertenza Nardi, soddisfazione dalle istituzioni per l`accordo raggiunto
“L’accordo siglato da azienda e rappresentanze sindacali segna un positivo passo in avanti nella vertenza del gruppo Nar...
Leggi
28/09/2006 08:52
|
Costume
Al via l`annata del Consiglio comunale dei ragazzi di Gubbio
Sono tante le proposte ed i progetti che animano il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi. I più piccoli si sono ritrovat...
Leggi
28/09/2006 08:36
|
Cronaca
Lotta alla droga, i dati dei carabinieri della compagnia di Gubbio
Oltre 3,6 kg di hashish sequestrati (oltre a più modesti quantitativi di cocaina ed eroina), 16 arresti e 24 persone seg...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
728
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv