Skin ADV

Oltre 33mila accessi alla mostra "Dinosauri a Gubbio": bilancio lusinghiero dopo la chiusura

Lusinghiero bilancio sulla mostra "Dinosauri a Gubbio – Sulle tracce dell'estinzione", che ha chiuso i battenti il 26 giugno scorso. Oltre 6.000 studenti coinvolti. Soddisfazione da parte dell'amministrazione comunale.
Il sindaco Filippo Mario Stirati e l’assessore Nello Fiorucci tracciano un bilancio positivo sulla mostra “Dinosauri a Gubbio – Sulle tracce dell'estinzione”, che ha chiuso i battenti il 26 giugno scorso. « La eccezionale esposizione - commentano Stirati e Fiorucci – aveva una collocazione al piano terra dell'antico monastero di San Benedetto, pertinente alla Gola del Bottaccione, nelle immediate vicinanze, conosciuta nel mondo per aver contribuito ad inspirare una delle più attendibili teorie sulla scomparsa dei dinosauri, avvenuta 65 milioni di anni fa. La mostra, fortemente voluta dal Comune di Gubbio e sostenuta dal Gal Alta Umbria, ha consentito di osservare le caratteristiche morfologiche a grandezza naturale, gli ambienti e gli stili di vita di questi animali che dominarono la superficie terrestre per oltre 180 milioni di anni. I fossili esposti provenivano per la gran parte dal Sud America e dalla Patagonia. La mostra si è articolata in due fasi, una prima dal 27 febbraio al 17 maggio 2015 ed una seconda dal 15 settembre 2015 al 26 giugno 2016, e si è rivolta in primo luogo al turismo scolastico ma anche alle famiglie con bambini, vista la forte efficacia divulgativa dell’esposizione e l’offerta di laboratori didattici organizzati da ‘Gubbio Cultura Multiservizi’. I dati di riscontro sono estremamente positivi, con oltre 33.000 accessi e, dato ancor più interessante, sono stati quasi 6.000 gli studenti ed i visitatori che hanno usufruito di visite guidate e attività didattiche proposte dagli operatori della ‘Gubbio Cultura’, che ha curato la parte gestionale dell’evento, e che ancora una volta ha dimostrato di avere professionalità e competenze per organizzare eventi a forte richiamo di pubblico. Questo significa – proseguono gli amministratori - che in molti hanno apprezzato una proposta di visita maggiormente strutturata e capace di unire correttezza scientifica a divertimento, in coerenza con l’attuale tendenza all’offerta di esperienze di intrattenimento educativo o meglio di apprendimento in un clima di divertimento. Il fatto che circa il 10% dei visitatori ha acquistato il biglietto cumulativo che consente l’ingresso anche al Museo civico, incoraggia a continuare a sviluppare attività che possano consentire al turista di arricchire e, di conseguenza, allungare il proprio soggiorno a Gubbio. Il forte legame tra la città e i dinosauri è ormai noto e dimostrato dalla scoperta del fisico e premio Nobel statunitense Luis Álvarez e del figlio Walter, archeologo e geologo. Nella Gola del Bottaccione, infatti, è infatti stato rilevato uno strato geologico di iridio, elemento molto raro nella crosta terrestre e più abbondante nei meteoriti, corrispondente al momento dell’estinzione di massa dei dinosauri, in una concentrazione così elevata da testimoniare la teoria che l’estinzione fosse causata dalla collisione del nostro pianeta con un asteroide di grandi dimensioni ».
Gubbio/Gualdo Tadino
02/07/2016 18:09
Redazione
Da lunedì lavori sulla Flaminia in direzione Perugia/Fano.
Anas ha completato la prima fase dei lavori di risanamento del piano viabile sulle complanari e le relative rampe dello ...
Leggi
Gubbio: anche oggi iniziativa al Palzzo Ducale con la ‘Festa dei Musei’
Domani sabato 2 e domenica 3 luglio, il Polo Museale dell’Umbria, con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attiv...
Leggi
Gubbio: riapertura dell'Orto Di Palazzo Fonti
La Famiglia dei Santantoniari comunica che è stato riaperto al pubblico l`Orto Di Palazzo Fonti "Genitori di S.Ubaldo", ...
Leggi
C.Castello: campagna di disinfestazione, il calendario dei primi interventi
E’ previsto lunedì prossimo, 4 luglio, il primo intervento della campagna per la disinfestazione adulticida nel territor...
Leggi
Gubbio, tutto su Curiale per l'attacco. Idea Fontanesi per la difesa
Mercato in primo piano per il Gubbio, che ha depositato ieri la domanda d`iscrizione negli uffici della Lega per il pros...
Leggi
L’Associazione Giacomo Sintini dona all’Ospedale di Parma e ai suoi pazienti
Arriva all’Ospedale di Parma con un carico di doni il pallavolista Giacomo Sintini che, tramite la Associazione che ha f...
Leggi
Città di Foligno, parla il presidente Ius: "Poco aiuto dalla città". Stasera servizio nel Trg Sport
Mentre i tifosi ieri, hanno approvato l`atto costitutivo dell`associazione di cui si sono fatti promotori dalla fine del...
Leggi
Gubbio: Stirati, "emozione e grande spirito di partecipazione per la ‘Cremations de trois sapins’
« E’ stata una forte emozione, di profonda condivisione e intensità, la cerimonia a Thann della ‘Cremations de trois sap...
Leggi
C.Castello: primo passo verso il centro di arte contemporanea
Primo passo verso il centro di documentazione dell’arte contemporanea di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio: con la firma del...
Leggi
Gubbio: orario estivo della Biblioteca Comunale
Si comunica che da lunedì` 4 luglio e fino all`11 settembre, la Biblioteca Comunale Sperelliana osserverà il seguente or...
Leggi
Utenti online:      367


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv