Skin ADV

Oltre 700 studenti hanno partecipato al PMI Day di Confindustria in 20 aziende umbre

Oltre 700 studenti hanno partecipato al PMI Day di Confindustria in 20 aziende umbre. Tomassini (Piccola Industria): "Importante mostrarsi ai giovani".

Più di 700 studenti hanno partecipato con entusiasmo e curiosità ieri alla decima edizione del Pmi Day, la Giornata nazionale delle piccole e medie imprese promossa da Piccola Industria Confindustria in collaborazione con le Associazioni territoriali del sistema Confindustria.

Venti le aziende umbre che dalla mattina di ieri venerdì 15 novembre hanno aperto le porte dei propri stabilimenti agli alunni delle scuole medie e superiori del territorio, invitandoli a scoprire il lavoro e la passione della vita in fabbrica. Le imprese associate a Confindustria Umbria che hanno aderito all’iniziativa sono: Art (Passignano sul Trasimeno), Brunello Cucinelli (Solomeo), Cardinalini (Montecastrilli), Cartotecnica Tifernate (Città di Castello), Ciam (Petrignano di Assisi), Comear (Foligno), Elcom System (Pantalla di Todi), Fabiana Filippi (Giano dell’Umbria), Giardini (Castiglione del Lago), Icat (Fossato di Vico), Kemon (San Giustino), Lungarotti (Torgiano), Meccanotecnica Umbra (Campello sul Clitunno), Nts Project (Bastia Umbra), Oleificio Ranieri (Città di Castello), Oma (Foligno), Pattern (Spello), Tecnokar Trailers (Spoleto), Umbria gas (Tordandrea di Assisi) e Vetrya (Orvieto).

Le scuole coinvolte sono: IIS Tecnico-professionale di Spoleto, IIS “Polo-Bonghi” di Assisi, IIS “Cavour-Marconi-Pascal” di Perugia, Istituto omnicomprensivo “Rosselli-Rasetti” di Castiglione del Lago, ITT “Allievi-Sangallo” di Terni, ITI “Franchetti-Salviani” di Città di Castello, ITET “Aldo Capitini” di Perugia, IPSIA “S. Pertini” di Terni, Istituto comprensivo statale di Acquasparta, Istituto comprensivo “Ten. Petrucci” di Montecastrilli, ITE “F. Scarpellini” di Foligno e Liceo scientifico “G. Marconi” di Foligno.

Alcuni studenti, inoltre, hanno fatto visita al Laboratorio Meccatronico (Labomec) di ITS Umbria Academy, l’accademia tecnica di alta specializzazione post diploma nata per formare super tecnici da inserire efficacemente nel mondo del lavoro. Il laboratorio, con sede nella zona industriale di Foligno, è la riproduzione fedele di una realtà aziendale innovativa, ispirata a Industria 4.0 e completa di tutti i processi (dalla progettazione alla logistica).

“Le nostre aziende – sottolinea Alessandro Tomassini, Presidente Piccola Industria di Confindustria Umbria – stanno vivendo un cambiamento epocale, che riguarda l’aspetto lavorativo, comportamentale e relazionale. Per questo abbiamo bisogno di ragazzi motivati e con le idee chiare. Siamo quindi pronti a mostrare alle nuove generazioni le nostre capacità tecniche e organizzative, in modo da far comprendere meglio il futuro professionale che già adesso attende gli studenti, futuri interpreti di un nuovo modo di lavorare”. 

La decima edizione del Pmi Day si è inoltre caratterizzata per la preziosa collaborazione tra le Associazioni degli industriali di Umbria e Marche, attraverso un progetto di mobilità studentesca ancor prima che imprenditoriale. Una delegazione di ragazzi umbri ha infatti visitato un’azienda marchigiana e viceversa: gli allievi dell’istituto “Capitini” di Perugia sono stati accolti da Artisans Shoes Prada a Montegranaro, mentre una classe dell’IIS “Marconi-Pieralisi” di Jesi ha fatto tappa all’azienda Icat Adesivi di Fossato di Vico, specializzata nello sviluppo di soluzioni per l’incollaggio.

Perugia
16/11/2019 10:17
Redazione
Giornata della Trasparenza a Città di Castello: ospiti Merloni e Carloni dell’Anac
Raffaele Cantone, allora presidente dell’ANAC, l’Autorità anticorruzione, era stato nel 2016 l’ospite della prima giorna...
Leggi
Gubbio: il Campanone gode di ottima salute. La conferma dalla conferenza di presentazione del volume sulla storia della campana civica. In 250 anni 3 milioni di rintocchi
E` stata una degna conclusione dei festeggiamenti per il 250° anno dalla fusione della civica campana di Gubbio, l`incon...
Leggi
Gubbio: stasera alle 18 al teatro Ronconi il concerto in onore di Santa Cecilia
Si terrà presso il Teatro Comunale Luca Ronconi il ‘Concerto in onore di Santa Cecilia’ patrona dei musicisti, previsto ...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa di presentazione dell'associazione "Gli amici di Cate"
Domani alle ore 17,30 presso la Sala degli Stemmi del Comune di Gubbio, sita in Piazza Grande, 1, si terrà la conferenza...
Leggi
Gubbio, applausi alla presentazione del libro "I signori del lusso" di Simone Filippetti
Una sala ex refettorio della Sperelliana gremita ha fatto da cornice sabato alla presentazione del libro "I signori del ...
Leggi
Umbertide: 30 anni dall'approvazione della Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia, oggi primo convegno alle 17.30 alla "Di Vittorio"
Si apre oggi a Umbertide il programma delle iniziative dedicate alla “Settimana dei Diritti”, organizzata in occasione d...
Leggi
Iniziati i lavori di ristrutturazione presso il Centro di Raccolta di Via Venata a Gubbio che resta chiuso fino al 1 Dicembre
Iniziano oggi, lunedì 18 Novembre, i lavori di ristrutturazione ad opera del Comune presso il Centro di Raccolta Comunal...
Leggi
Gubbio pronto allo scontro salvezza con il Cesena (ore 17.30, diretta radio su RGM). Coda pronto all'esordio, in attacco tandem Gomez-Cesaretti. Torrente: "Serve la prestazione"
"Servirà il Gubbio migliore per battere il Cesena, e noi cercheremo di proseguire la crescita di prestazioni vista nelle...
Leggi
Calcio a 5, Serie B: scontro d'alta quota oggi alla Polivalente tra Vis Gubbio-Sangiovannese (ore 16)
A caccia del sorpasso. La Vis Gubbio ha avuto una settimana ondivaga dal punto di vista dei risultati, iniziata sabato c...
Leggi
La protesta dei Vigili del Fuoco umbri: "Maggiori tutele e risorse per il nostro lavoro"
Le Organizzazioni Sindacali UIL PA, CISAL Federdistat e Confsal Vigili del Fuoco dell’Umbria, a sostegno della manifesta...
Leggi
Utenti online:      777


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv