Skin ADV

Omicidio Meredith: no dna su coltello delitto e gancetto troppo deteriorato

Omicidio Meredith: primi risultati dei nuovi accertamenti genetici disposti dalla Corte di assise di appello di Perugia nell'ambito del processo ad Amanda Knox e Raffaele Sollecito.
Non è possibile ricavare nessun profilo genetico sul coltello ritenuto l'arma del delitto nell'omicidio di Meredith Kercher. Impossibile svolgere nuovi accertamenti sul gancetto del reggiseno indossato dalla vittima, poichè questo risulta troppo deteriorato. Questi i primi risultati dei nuovi accertamenti genetici disposti dalla Corte di assise di appello di Perugia nell'ambito del processo ad Amanda Knox e Raffaele Sollecito per l'omicidio della studentessa inglese e affidati dal Collegio agli esperti Stefano Conti e Carla Vecchiotti, dell'istituto di medicina legale dell'Università 'La Sapienza' di Roma. I periti della Corte, tornati oggi a riunirsi insieme a quelli nominati dalle parti, a seguito degli esami svolti sui reperti, hanno ricavato una quantità molto bassa di dna sul coltello, tale da non rendere possibile una attribuzione del codice genetico. In particolare dal coltello sarebbero stati ricavati pochi picogrammi di materiale genetico dopo che i campioni erano stati prelevati in diversi punti della lama. Quantità ritenute insufficienti per ricavare eventuali profili genetici. Il gancetto del reggiseno è risultato invece arrugginito. Rendendo quindi di fatto impossibile il lavoro dei periti. Gli esami vengono condotti presso l'istituto di medicina legale La Sapienza di Roma dai professori Stefano Conti e Carla Vecchiotti, nominati dalla Corte nell'ambito del processo d'appello a Raffaele Sollecito e ad Amanda Knox, alla presenza dei consulenti delle parti. I giudici hanno disposto che gli esperti eseguissero un nuovo accertamento tecnico sui due reperti attribuendo le tracce di Dna. Cosa che - secondo quanto emerso oggi - non sarà più possibile. Secondo quanto già stabilito dalla Corte d'assise d'appello di Perugia i periti dovranno ora valutare ''in base agli atti'' il grado di attendibilità degli accertamenti genetici eseguiti dalla polizia scientifica. Anche con riferimento ''ad eventuali contaminazioni'' ipotizzate dalle difese degli imputati ma escluse dagli investigatori. Nel corso delle indagini la polizia scientifica aveva individuato il Dna della Knox e della Kercher sulla lama del coltello sequestrato in casa a Sollecito. Il codice genetico di quest'ultimo misto a quello della vittima era stato invece isolato sul gancetto del reggiseno. Durante il processo di primo grado era stata la stessa esperta della polizia scientifica a spiegare che sulla lama erano state trovate quantità particolarmente basse di materiale genetico, ma comunque sufficienti a risalire ai profili degli imputati.

23/03/2011 17:23
Redazione
Il Rally Città di Gubbio-San Crispino valido anche per i trofei di Mitsubishi e Ford
Per festeggiare al meglio l’edizione del ritorno alla massima serie Tricolore, il Rally Città di Gubbio - 24° San Crispi...
Leggi
Gubbio: torna Ventomania sabato e domenica
Il 26 e 27 marzo torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio, preceduta e seguita da tante iniziative. La m...
Leggi
Donazione AELC all`oncologia di Branca
Prosegue la sinergia tra la ASL 1 e le associazioni del territorio eugubino-gualdese. Il contributo viene questa volta d...
Leggi
Da Marche a Umbria per acquistare droga, 2 arresti
Un 19enne è stato arrestato e una minorenne di 15 anni denunciata, dai carabinieri di Città di Castello, per detenzione ...
Leggi
Il grande Judo torna in scena ad Umbertide
Il grande Judo torna in scena ad Umbertide. Inizia venerdì pomeriggio la sesta edizione del Memorial Silvano Diarena, il...
Leggi
Gubbio: amministrative, incontro a Perugia sullo spostamento della data
Si è svolto questa mattina un incontro in Prefettura tra la sindaco Maria Cristina Ercoli, il Prefetto Enrico Laudanna, ...
Leggi
Il Comune di Umbertide aderisce il 26 e 27 marzo alle giornate del Fai
Nell`ambito dei festeggiamenti per i 150 anni dell`unità d`Italia, il Comune di Umbertide aderisce il 26 e 27 marzo alle...
Leggi
Umbertide: enorme successo del concerto “150 anni di Italia unita”
Enorme successo del concerto “150 anni di Italia unita” organizzato dall`amministrazione Comunale di Umbertide in occasi...
Leggi
Calcio: Foligno, a Pisa senza Sciaudone
Doppia seduta per il Foligno, in vista della delicata trasferta di Pisa. I falchetti in terra toscana saranno privi di S...
Leggi
Ultimatum del Sel a Trevi
A Trevi comunicato di Sinistra ecologia e libertà nel quale si legge: “la candidatura di Dino Sperandio è stato da noi a...
Leggi
Utenti online:      438


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv