Scherma, pattinaggio artistico, free climbing: sono solo alcune delle novità che dal prossimo anno scolastico 2018 – 2019 saranno attivate con corsi pomeridiani alL'Istituto Bambin Gesù di Gualdo Tadino, in un'ottica di ampliamento dell'offerta formativa di questa scuola che vanta due secoli di presenza delle Suore Oblate in città.
Domenica 14 gennaio, a partire dalle ore 16.30, nel corso dell'Open Day delle scuole d'infanzia e primaria, finalizzato a presentare la scuola in vista delle iscrizioni al prossimo anno scolastico 2018 – 2019, sarà possibile visitare gli spazi dell'istituto di via Cesare Battisti e dalle ore 18 assistere alle esibizioni di alcune delle attività che verranno attivate dal prossimo settembre sotto forma di esperienze extracurricolari.
Dalla disciplina della scherma , all'eleganza del pattinaggio su rotelle fino alla concentrazione del free climbing, sono queste alcune delle attitudini che i corsi pomeridiani andranno a potenziare nei bambini, aggiungendosi ai laboratori già attivi presso l'istituto. Tra questi il centro di preparazione “Cambridge English” che vede già dagli scorsi anni gli studenti della scuola primaria confrontarsi a fine anno con un esame sostenuto da docenti madrelingua che testano le competenze linguistiche acquisite; il laboratorio d'informatica con novità importanti dal prossimo anno scolastico con un progetto di “Piccoli programmatori” ; la scuola di musica diretta dal maestro Stefano Ruiz de Ballestreros.
Non di secondaria importanza per questo istituto guidato dalle Suore Oblate del Bambin Gesù, lo studio e l'approfondimento della religione cattolica che si traduce in moduli settimanali di lezione in classe, come anche in espressioni artistico – teatrali (la tradizionale rappresentazione della Natività nel periodo natalizio ) e canore ( con i canti legati alla Pasqua) .
In occasione dell'Open Day di domenica 14 gennaio, in un appuntamento pensato come un momento di ritrovo per le famiglie, sono previsti momenti di intrattenimento per i bambini più piccoli con baby dance e gonfiabili, ma anche per i più grandi con esibizioni di pizza acrobatica. A seguire una cena buffet e dalle ore 20.30 la possibilità, per chi lo desideri, di partecipare alla fiaccolata organizzata dal Club Alpino Italiano che parte dall'eremo del Beato Angelo in località Cappuccini e giunge al cespuglio fiorito del biancospino.
Gubbio/Gualdo Tadino
09/01/2018 09:20
Redazione