Skin ADV

Operazione transnazionale con l'Interpol contro rete criminale tra Perugia e la Spagna

Operazione transnazionale di Polizia e Interpol contro rete criminale. 29 ordinanze emesse dalla procura di Perugia. Dall'alba al lavoro la polizia di Spagna, Polonia, regno Unito, Turchia, Camerun.
La Polizia di Stato con l'ausilio delle Polizie di Spagna, Polonia, Regno Unito, Belgio, Georgia, Turchia e Camerun insieme ad Eurojust, Europol e Interpol  è impegnata dalle prime ore dell'alba in un'articolata operazione per  bloccare una pericolosa rete criminale transnazionale composta prevalentemente da nigeriani e camerunensi, dedita al riciclaggio di ingenti somme di denaro provento di phishing di ultima generazione. 62 le ordinanze di custodia cautelare in corso di esecuzione anche all'estero di cui 29 emesse dalla Procura della Repubblica di Perugia. L'indagine, condotta dal Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Perugia, ha evidenziato sin dalle prime battute significativi collegamenti tra una cellula operante a Torino e un'altra attiva in territorio spagnolo che ha reso necessario il coinvolgimento dei canali di cooperazione internazionale e delle omologhe strutture di Polizia e magistratura spagnola. Le successive riunioni di coordinamento ad Europol e Eurojust hanno fatto poi emergere collegamenti con un'indagine parallela della Polizia polacca. L'organizzazione riusciva a realizzare ingenti profitti grazie ad un tecnica innovativa denominata "man-in-the-middle" (uomo in mezzo) che consiste nell'accesso abusivo informatico a caselle di posta elettronica di aziende italiane ed estere commesso attraverso tecniche di hackeraggio e social engeneering. I criminali riuscivano cosi' a inserirsi nei rapporti commerciali tra aziende e i loro fornitori, all'insaputa delle stesse, indirizzando i reciproci pagamenti su conti correnti nella disponibilita' dell'organizzazione.
Perugia
10/06/2015 08:33
Redazione
Gubbio: appuntamento stasera con “Gusta il Centro Storico”
Torna stasera a Gubbio ‘Gusta il Centro Storico’, l`iniziativa promozionale eno-gastronomica organizzata da Confesercent...
Leggi
Entro oggi le adesioni a "Conoscere il Sentiero di Francesco": da La Verna a Pieve S.Stefano in programma domenica
Scadono oggi, venerdì 12 giugno, alle 19.30 i termini per le adesioni alla quarta tappa dell`iniziativa itinerante "Con...
Leggi
Gubbio: torna ‘Ventomania’ festival degli aquiloni
Nel pomeriggio di sabato 13 e domenica 14 giugno tutta la giornata, al Parco del Teatro Romano, si terrà la trentesima e...
Leggi
Presentato a Roma il libro-intervista all'on.Giampiero Giulietti: stasera intervista a "Trg Plus" (ore 20.50)
E` stato presentato presso la Sala conferenze stampa della Camera dei Deputati a Roma il libro “Da Palazzo Bourbon aMont...
Leggi
Inaugurazione lavori S.Ubaldo: oggi la replica di speciale "Link" con la cerimonia integrale (ore 21.15 TRG)
Non è spenta l`eco dei commenti entusiastici alla cerimonia di inaugurazione e presentazione dei lavori alla Basilica di...
Leggi
Torna domani sera l'iniziativa "Foligno cammina"
Foligno cammina torna con una iniziativa serale molto interessante. Giovedì 11 giugno, la camminata serale di gruppo pro...
Leggi
Primo premio Unesco alla primaria di Fossato di Vico
Dal mondo della scuola della fascia appenninica. Per il concorso Unesco “La dichiarazione dei diritti dell’uomo”, Il pri...
Leggi
Expo: oggi la presentazione degli eventi della Regione Umbria
Saranno presentate oggi a Milano, presso lo spazio di via Bramante 42 di Adi, Associazione per il Disegno Industriale, l...
Leggi
Gubbio, Notari a Roma per il ripescaggio. Con un orecchio rivolto a Parma...
In casa Gubbio società che monitora sempre la situazione relativa al ripescaggio tra i professionisti dopo l`approvazion...
Leggi
‘Gubbio in Guzzi’ motopasseggiata in Umbria per moto storiche
Domenica 14 giugno il club “Guzzisti Eugubini” organizza la seconda edizione di “Gubbio in Guzzi” motopasseggiata che si...
Leggi
Utenti online:      396


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv