Skin ADV

Ospedale Città di Castello: la chirurgia adotta un nuovo sistema tecnologico per la laparoscopia

Ospedale Citta' di Castello: la chirurgia adotta un nuovo sistema tecnologico per la laparoscopia ad altissima definizione. Soddisfatto il responsabile Maurizio Cesari.

La Chirurgia dell’ospedale di Città di Castello, diretta dal dott. Maurizio Cesari, è la prima struttura pubblica italiana a dotarsi di un nuovo sistema tecnologico di chirurgia laparoscopica ad altissima definizione, che consentirà interventi più precisi e sicuri. 

“Si tratta della tecnologia più avanzata a livello mondiale e la prima disponibile in un ospedale pubblico italiano – sottolinea Andrea Casciari Direttore Generale della Usl Umbria 1 – Un investimento che si inscrive nell’opera di potenziamento dell’Ospedale di Città di Castello e che sposa le caratteristiche peculiari dell’attività del reparto di Chirurgia, da sempre caratterizzato per l’adozione estensiva delle metodiche chirurgiche mini invasive più avanzate.  Nel dettaglio, si tratta di una serie strumenti integrati con una definizione delle immagini quattro volte superiore rispetto agli strumenti fino ad oggi in uso, che consentono di visualizzare i tessuti interni distinguendo le singole strutture anatomiche in maniera estremamente più precisa”.

“Come è noto le tecniche mini invasive hanno rivoluzionato la chirurgia negli ultimi 25 anni, portando ad un miglioramento dei risultati associato ad una netta riduzione del trauma chirurgico – precisa Maurizio Cesari - A Città di Castello le percentuali di utilizzo sono fra le più alte in Italia sia per patologie più abituali per la tecnica laparoscopica, sia per le patologie oncologiche dove invece, altrove, spesso risulta ancora modesto. In particolare, secondo dati ufficiali del Ministero della Salute, la percentuale di Chirurgia Mini-Invasiva/ Laparoscopica  per i tumori del colon è del 93%  a Città di Castello contro una media nazionale del 35%, con risultati che portano ad una mortalità che è circa la metà di quella nazionale. Ancora più marcato è il divario nella chirurgia dei tumori gastrici, purtroppo particolarmente frequenti nell’Umbria settentrionale, dove a fronte di un utilizzo della laparoscopia superiore al 90% nel nostro Ospedale, risulta una percentuale media del 5% nel resto del paese, anche in questo caso con risultati nettamente superiori in termini benessere post operatorio e mortalità ridotta drasticamente rispetto alle medie nazionali”.

Da questi presupposti nasce anche l’intensa attività scientifica e didattica del reparto: negli ultimi 10 anni circa 150 Chirurghi provenienti da tutta Italia, hanno frequentato stage di formazione in Chirurgia Mini-invasiva/Laparoscopica a Città di Castello, apprendendo le metodiche utilizzate presso il nostro ospedale e riportandole nelle loro realtà.

Città di Castello/Umbertide
27/08/2018 10:07
Redazione
Festa grande a Pierantonio: presentazione del libro di storie, leggende e aneddoti sulla comunita' locale. Servizio e interviste in "Trg Cultura e società" di domenica
Sarà ricordato a lungo il sabato sera di festeggiamenti del decennale della Proloco di Pierantonio andato in scena sabat...
Leggi
Torna la tre giorni di pellegrinaggio sul Sentiero Francescano: domani la presentazione in Consiglio regionale
Sarà un anno speciale quello del pellegrinaggio a piedi Assisi-Gubbio “Il Sentiero di Francesco”, che celebra la decima ...
Leggi
ScheggiAcustica, da domani si alza il sipario con un tris di eventi tra Sitria e Fonte Avellana
Da domani martedì 28 si apre la settimana di ScheggiAcustica 2018. Il festival dei Luoghi da Ascoltare tra Umbria e Marc...
Leggi
Foligno, arrestato 18enne moldavo per spaccio di droga durante il festival della birra
Forse pensava di passare inosservato grazie alla confusione dovuta alla musica e all’elevato numero di persone present...
Leggi
Successo per il concerto inaugurale del 51mo Festival delle Nazioni con l'omaggio a Rossini: stasera appuntamenti a Umbertide e Montone
Si è aperta all`insegna degli applausi la 51ma edizione del Festival delle Nazioni di Città di Castello, dedicato quest`...
Leggi
Gubbio: al via i lavori di rifacimento di via Cairoli. Parte l'intervento, variazioni del traffico
Nuovo importante intervento di risistemazione e ripavimentazione del centro storico di Gubbio: a partire da oggi lunedì ...
Leggi
Stoccata di Ferrante e il Gubbio va giu': a Fano vincono i locali 1-0, rossoblu' eliminati
Per fortuna che il campionato è ancora distante. Perchè il Gubbio rivisto in Coppa, dopo il benaugurante successo di 3 s...
Leggi
Ciclismo, terzo posto per Nicolo' Pencedano (A&S team Mocaiana) nell'Aretino
Ottimo piazzamento per Nicolò Pencedano a Pian di Chena di Laterina (Ar) al termine del 26° Trofeo Ristorante Lo Stretto...
Leggi
Gubbio No Borders, dopo gli applausi agli allievi e alla Cannelli band, martedi' gran finale al chiostro di S.Pietro
Un`edizione di grande successo: tanti eventi del Festival Gubbio No Borders 2018 hanno registrato il tutto esaurito, con...
Leggi
Magione, muore 23enne in un incidente notturno: finisce con la propria auto contro la colonna di un cancello, inutili i soccorsi
Incidente mortale nella notte a Magione. Vittima un ventitreenne residente in zona che è morto nella notte dopo che l` a...
Leggi
Utenti online:      681


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv