Skin ADV

Ospedale Perugia: nuova riorganizzazione ospedale-territorio dei servizi specialistici reumatologici

Il prof. Roberto Gerli ha presentato la nuova riorganizzazione ospedale-territorio dei servizi specialistici reumatologici che offrono cure e assistenza ai pazienti affetti da patologie reumatologiche.

In occasione della conferenza stampa che si è svolta giovedì 7 novembre presso la sala Montalcini dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, il prof. Roberto Gerli, in qualità di coordinatore della Rete Reumatologica regionale, ha presentato la nuova riorganizzazione ospedale-territorio dei servizi specialistici reumatologici che offrono cure e assistenza ai pazienti affetti da patologie reumatologiche.

La nuova riorganizzazione si concretizza grazie ai lavori del Comitato direttivo della Rete Reumatologica umbra, istituita con delibera regionale n. 444 del 16 maggio 2024, che prevede un piano di ottimizzazione dei servizi e ambulatori specialistici, dislocati in tutto il territorio regionale, per garantire ai cittadini un accesso appropriato alle cure e all’assistenza,  sotto il coordinamento funzionale regionale e centro “hub” riconosciuto nella struttura complessa di Reumatologia presente presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia. Nello specifico il piano di riorganizzazione sulla base della distribuzione della popolazione umbra prevede un assetto specialistico come segue: Struttura complessa di Reumatologia dell’A.O. di Perugia a valenza interaziendale insieme all’Azienda USL Umbria 1 con n. 5 medici reumatologi all’interno dell’A.O. di Perugia per le attività del Centro Hub e per le attività di specialistica ambulatoriale (2 per strutturare, 2 ambulatori settimanali per il Distretto del Perugino), n. 4 medici reumatologici nell’ambito dell’Azienda USL Umbria 1 (per strutturare ambulatori per gli altri 5 Distretti con orario settimanale definito proporzionale in base alla popolazione con standard di 38 ore per 100.000 abitanti) con possibilità codificata di interscambio o rotazione del personale medico tra le due Aziende. Per la Struttura Semplice Dipartimentale di Reumatologia dell’A.O. di Terni n. 3 reumatologi per le attività del Centro Spoke e per le attività di specialistica ambulatoriale (1 per strutturare un ambulatorio settimanale per il Distretto di Terni). Per l’Azienda USL Umbria 2 si prevedono 3 Reumatologi (per strutturare ambulatori per gli altri 5 Distretti con orario settimanale definito proporzionale in base alla popolazione con standard di 38 ore per 100.000 abitanti).

“La grave carenza di specialisti e una distribuzione non uniforme sul territorio regionale – spiega il prof. Roberto Gerli, direttore della struttura di Reumatologia dell’Azienda Ospedaliera di Perugia e coordinatore della Rete Reumatologica umbra - ha portato una rilevante mobilità di pazienti umbri verso altre regioni per prestazioni specialistiche reumatologiche, con conseguente elevato numero di prescrizioni per farmaci ad elevato costo da parte di specialisti di altre regioni e, quindi, inadeguato controllo della spesa regionale. Ciò ha determinato allo stato attuale forti criticità della attuale organizzazione assistenziale reumatologica in Umbria, come ad esempio lunghe liste di attesa e mancanza di percorsi assistenziali differenziati per bisogno di salute. Per questi motivi e, anche, su spinta delle associazioni di pazienti e delle società scientifiche nazionali, stiamo applicando lo schema della “Rete Assistenziale Integrata” elaborato dalla Società Italiana di Reumatologia che ci porterà ad una adeguata offerta sanitaria regionale per i pazienti affetti da malattie reumatologiche simile a quella già in atto in altre regioni italiane e in altre Nazioni europee. La Rete garantirà un’omogenea assistenza alla popolazione umbra sia dal punto di vista diagnostico che terapeutico e la prescrizione dei farmaci biologici su piattaforma digitale rappresenterà il miglior mezzo per un controllo della spesa sanitaria, dell’appropriatezza prescrittiva e per il monitoraggio degli eventi avversi dei suddetti farmaci. Il nostro obiettivo principale – continua Gerli – è quello della gestione ottimale dei pazienti reumatologici umbri che trova una buona sintesi nella Rete Reumatologica integrata ospedale-territorio che, in coerenza con il modello hub and spoke, si propone di individuare i livelli ed i ruoli della rete medesima. In Umbria – conclude - si può stimare che vi siano circa 87.000 persone con affezioni reumatiche di cui oltre 15.500 con età inferiore ai 60 anni. Di questi 14.000 affette da reumatismi infiammatori, oltre 4.000 soggetti con artrite reumatoide e quasi 650 con lupus eritematoso sistemico”.

Perugia
07/11/2024 14:28
Redazione
Gubbio: domani incontro dell'Associazione Amici del Cuore
L’Associazione GLI AMICI DEL CUORE GUBBIO, con il patrocinio del Comune di Gubbio, ha organizzato il convegno LA CARDIO...
Leggi
Usl Umbria 1, segnalato caso di Meningite Meningococcica
Mercoledì 7 novembre è stato notificato al Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della Usl Umbria 1 un caso di Meningite ...
Leggi
Movimento 5 stelle Gubbio: no all'autonomia differenziata. Si al referendum per abrogare la legge
Il Movimento 5 Stelle Gubbio si oppone con fermezza alla legge sull’autonomia differenziata: " Una misura che - si legge...
Leggi
Accoltellato da una sola persona l'uomo ucciso a Foligno
E` stato ucciso dalle coltellate sferrate da una sola persona il muratore poco più che cinquantenne morto all`ospedale d...
Leggi
Delegazione dell'Umbria al G7 del turismo a Firenze
Ci sarà anche una delegazione dall`Umbria della Federazione nazionale delle associazioni della ricettività extralberhier...
Leggi
Più di 90 eventi per Umbria jazz winter a Orvieto
Come accade da 31 anni, Orvieto ospiterà Umbria jazz winter che dal 28 dicembre al primo gennaio riproporrà il suo mix d...
Leggi
Raccolta funghi senza autorizzazione, numerosi sequestri e sanzioni per quasi 1.300 euro da parte dei Carabinieri Forestali
I Carabinieri Forestali di Allerona hanno contestato 1.300 euro di sanzioni ad alcuni cercatori di funghi che non erano ...
Leggi
Birra Flea al Vinitaly USA: unico birrificio artigianale italiano del Centro-Nord Italia presente
Birra Flea, eccellenza artigianale del panorama brassicolo italiano, ha portato i suoi prodotti a Chicago per la prima e...
Leggi
Mariani al via della finalissima di Misano in Formula X
Ultimo e decisivo appuntamento stagionale nella Formula X Pro Series per Lorenzo Mariani, che nel weekend del 10 novembr...
Leggi
Omicidio a Foligno, si vagliano immagini videosorveglianza
Le immagini riprese dai sistemi di videosorveglianza sono al vaglio della polizia che sta indagando sull`omicidio di un ...
Leggi
Utenti online:      397


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv