Skin ADV

Ospedale di Branca: meeting sulla chirurgia epatica

Sabato 20 novembre l’auditorium dell’ospedale di Branca ospiterà il Meeting Umbro di Chirurgia Epatica, organizzato e coordinato da Edoardo Minciotti.
Sabato 20 novembre l’auditorium dell’ospedale di Branca ospiterà il Meeting Umbro di Chirurgia Epatica, organizzato e coordinato da Edoardo Minciotti, da tre anni direttore della chirurgia generale del presidio ospedaliero dell’Alto Chiascio, con il patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Gubbio, del Comune di Gualdo Tadino, della stessa Azienda Sanitaria ASL 1 Umbria e dell’Ordine dei Medici di Perugia. Il programma del meeting, che si articola in quattro sessioni, sarà aperto dai saluti istituzionali del direttore generale della ASL1 Umbria Emilio Duca e dei sindaci di Gubbio e di Gualdo Tadino Maria Cristina Ercoli e Roberto Morroni. Dopo il grande risalto dato nei congressi degli ultimi anni alle tecniche laparoscopiche piuttosto che alla patologia epatica, l’appuntamento all’ospedale di Branca affronterà le diverse problematiche diagnostiche, chirurgiche e terapeutiche connesse alla patologia del fegato, al fine di migliorare, in un’ottica multidisciplinare, il lavoro dei medici in funzione dei pazienti. Grazie al contributo e alla partecipazione di illustri medici e professori, noti anche a livello internazionale e profondi conoscitori di questa patologia, nel corso del meeting saranno presentati degli studi sul tema e sarà dimostrato quanto sia determinante, ai fini della diminuzione della mortalità dei pazienti, la combinazione dell’attività chirurgica e delle cure terapeutiche. Si è osservata infatti una sopravvivenza più lunga del paziente affetto da neoplasia epatica, laddove i medici hanno saputo riconoscere il comportamento e l’evoluzione della malattia e hanno saputo intervenire con una adeguata chirurgia, anticipata o seguita da chemioterapia e/o radioterapia. La dimensione della multidisciplinarietà spiega il coinvolgimento e la partecipazione al meeting non soltanto di chirurghi ma anche di altre figure professionali come internisti, anestesisti, rianimatori, radiologi, radiologi interventisti, radioterapisti e oncologi. Molti di questi lavorano all’ospedale di Branca e fanno parte del gruppo multidisciplinare rivelatosi necessario per migliorare il trattamento della patologia chirurgica epatica. <>. Tra i chirurghi che provengono da altre regioni d’Italia ci sono Lorenzo Capussotti (direttore della Chirurgia Oncologica e della Chirurgia epato-bilio-pancreatica-digestiva dell'Azienda Sanitaria Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino e IRCC di Candiolo) e Nicolò Bassi (responsabile del Reparto di Chirurgia Generale 4 dell'Ospedale Santa Maria di Ca' Foncello di Treviso) cui spetterà il compito di illustrare argomenti di rilievo come “Il trattamento chirurgico delle metastasi epatiche colon-rettali“ e “La rottura spontanea HCC: strategie e timing chirurgico”. In riferimento al Fegato etrusco di Piacenza, che è stato scelto come immagine rappresentativa della comunicazione del meeting umbro, e che nell’antichità rappresentava uno strumento dell’arte divinatoria, il dottor Minciotti ha precisato: <>. Edoardo Minciotti, in qualità di medico ed organizzatore del convegno, rivolge un particolare ringraziamento a Pietro Furiosi, che è stato chirurgo appassionato, dedito e rigoroso, maestro determinante nel suo percorso formativo e professionale.

17/11/2010 15:44
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio Comunale per oggi 18 novembre alle ore ...
Leggi
Il museo dell`emigrazione di Gualdo Tadino tra i migliori del 2010
Il Museo regionale umbro dell`emigrazione ``Pietro Conti`` è giunto fra i nove finalisti della gara ``Miglior Museo dell...
Leggi
Assisi suono sacro, spiritualità attraverso musica
Assisi Suono Sacro, progetto sulla spiritualità attraverso la musica, sarà di scena sabato prossimo (inizio alle 21) nel...
Leggi
“Le storie di San Francesco”: venerdì 26 novembre incontro nella Basilica Superiore di Assisi
Il Sacro Convento di Assisi in collaborazione con l’associazione culturale Oicos riflessioni, organizza un incontro per ...
Leggi
Venerdì la presentazione della manifestazione “Monte Cucco: un volo liscio come l’olio”
E’ in programma per venerdi 19 novembre, alle ore 11,30, nel Palazzo della Provincia di Perugia in Piazza Italia, sala c...
Leggi
Gubbio: la Famiglia dei Santantoniari ricorda i ceraioli defunti
A Gubbio la Famiglia dei Santantoniari come tutti gli anni nel mese di novembre celebra la messa in ricordo dei ceraioli...
Leggi
Perugia: arresto per resistenza e violenza a pubblico ufficiale e ricettazione
Brillante operazione dei Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino (Pg). Nei giorni scorsi i militari hanno tratto in ...
Leggi
Calcio: Gubbio e Foligno al lavoro
Giornata dedicata alla doppia seduta quella odierna per Gubbio e Foligno, che preparano le trasferte di Lumezzane e Lucc...
Leggi
C.Castello: serata di beneficenza
"Storia di tanti" di Achille Roselletti è il titolo di una realizzazione dell`Accademia dei Riuniti&Teatro dei Riuniti. ...
Leggi
Gubbio: gli chef e il tartufo
Torna domani e venerdì la seconda edizione del concorso gastronomico premio “Tartufo di Gubbio” promosso da comune in co...
Leggi
Utenti online:      876


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv