Skin ADV

Spoleto, gran finale per Dolci d’Italia: l’Attorta da record chiude il festival

La manifestazione si prepara al suo ultimo giorno tra showcooking, laboratori e il “Dolce da record” in Corso Garibaldi.

Si chiude domenica 2 novembre, la sesta edizione di Dolci d’Italia, il festival nazionale dei dolci organizzato da Epta Confcommercio Umbria. Dopo l’enorme successo di pubblico di sabato — con il Chiostro di San Nicolò gremito per i mercati e l’applauditissima Sweet Academy di Simone Rugiati — la manifestazione si avvia al gran finale con una giornata che unisce tradizione, creatività e passione per il gusto.

L’evento clou sarà alle ore 16.00 in Corso Garibaldi, dove andrà in scena il celebre “Dolce da record”: un’Attorta spoletina lunga 60 metri, realizzata dagli studenti dell’Istituto Alberghiero di Spoleto “Giancarlo De Carolis”. Un’impresa collettiva che ogni anno richiama centinaia di visitatori, simbolo perfetto del legame tra scuola, territorio e tradizione.

Ha commentato il Presidente di Epta Aldo Amoni: «L’anno scorso con la cheesecake dei record ho utilizzato il cronometro per prendere nota di quanto sarebbe durata: solo 20 minuti, una risposta di pubblico incredibile. Quest’anno vogliamo fare ancora meglio, e grazie al meraviglioso lavoro dell’Istituto Alberghiero di Spoleto siamo convinti che il risultato sarà altrettanto sorprendente»

La giornata si aprirà alle 10.00 con la presentazione del libro “Mi chiamo Pimpinella e sono la cuoca di Babbo Natale” della Prof.ssa Roberta Testaguzza presso il 1° piano del Chiostro di S.Nicolò (replica alle 15.00 in Piazza Garibaldi negli spazi di “Aspettando il Natale”), seguita alle 11.00 dallo Sweet Lab della chef Donatella Aquili all’Ex Chiesa di San Giovanni Battista e alle 11.30 dalla Sweet Academy “Il Bianco”, curata da Fortunati Tartufi con la chef Giulia Martellini, giovane promessa formatasi alla scuola di Iginio Massari.
Alle 12.00 il Palazzo GAL, nel Chiostro di San Nicolò, ospiterà lo show cooking dello chef Marco Cuccaro, con una raffinata “Cheesecake con ricotta di Norcia e pere, salsa mou e cioccolato fondente”.

Nel pomeriggio il gusto si farà ancora più vario: alle 15.00 la VeganOK Academy con la chef Maria Luisa Lucherini presenterà i “Bocconcini ananas e caramello”. Alle 16.30 spazio alla pasticceria senza glutine con “I tozzetti alle mandorle” a cura dell’Associazione Italiana Celiachia e della chef Graziella Ponti, mentre alle 18.00 la Biscotteria Fe.Fi chiuderà la programmazione con “Crescionda amore e ricordi”, un dolce viaggio nella memoria di famiglia insieme a nonna Paola e Federica Gennari.

Non mancheranno i sorrisi dei bambini nei laboratori "Piccoli Pasticceri Crescono" e il pubblico delle grandi occasioni che, tra stand, musica e degustazioni, ha consacrato anche quest’anno Dolci d’Italia come uno degli appuntamenti più amati del calendario umbro.

Foligno/Spoleto
01/11/2025 14:55
Redazione
A Città di Castello una trifola da 753 grammi: apertura da record per il Salone del Tartufo Bianco Pregiato
Una trifola a Città di Castello di oltre 750 grammi di peso.  Per il ponte di “Ognissanti” anche il bosco ha fatto festa...
Leggi
Perugia. Arrestato il presunto omicida di Hekuran Cumani.Si tratta di un 21enne incensurato. La coltellata letale a seguito di un diverbio per futili motivi
Personale della Squadra mobile di Perugia ha dato esecuzione nella serata di ieri ad un’ordinanza di custodia cautelare ...
Leggi
A Spoleto il taglio del nastro per Dolci d’Italia
Con il taglio del nastro al Chiostro di San Nicolò, Spoleto ha ufficialmente aperto le porte alla sesta edizione di Dolc...
Leggi
Vissani premiato al Salone del tartufo di Città di Castello
"Il tartufo è un prodotto unico, eccezionale, ed in Umbria abbiamo la fortuna di averlo sempre tutto l`anno come qui a C...
Leggi
È nel vivo la Festa del bosco, Montone esplode di allegria, profumi e sapori
Ha preso il via, con l’allegria e l’atmosfera gioiosa che la contraddistingue, la Festa del bosco a Montone, evento che,...
Leggi
Gubbio, ufficiale: arriva il laterale mancino Nicola Murru, ex Cagliari, Sampdoria e Torino
Dopo due settimane passate ad allenarsi negli impianti eugubini, il Gubbio ufficializza l`innesto del laterale mancino N...
Leggi
Don Matteo torna a Spoleto
Dopo settimane di riprese nei set di Formello (Roma) e il primo blocco di riprese in città terminate lo scorso 6 ottobre...
Leggi
L'Umbria sbarca a Lucca Comics & Games
Per la prima volta, la Regione Umbria è presente ufficialmente a Lucca Comics & Games, dal 29 ottobre al 2 novembre, con...
Leggi
Gubbio, addio all'imprenditore Giorgio Saldi. "Uomo serio, umile e dedito al territorio"
Se ne è andato prematuramente "lasciando un grande vuoto in tutti coloro che lo hanno conosciuto e stimato, non solo per...
Leggi
Passaggio della Mazza Rettorale all’Università degli Studi di Perugia
Con la presenza delle massime autorità istituzionali, docenti e tanti studenti dell`Università degli Studi di Perugia, s...
Leggi
Utenti online:      553


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv