Skin ADV

Pace: “Time for responsibilities”, una grande Marcia

Pace: “Time for responsibilities”, una grande Marcia. Il viaggio in Medio Oriente punto di partenza per la prossima Perugia-Assisi (16 maggio 2010).
Non una Marcia come le altre, ma forse la più grande, per aver fatto toccare con mano la portata dei conflitti e degli squilibri che ogni giorno si verificano in Medio Oriente. Per i partecipanti alla iniziativa “Time for responsabilities”, quella vissuta la settimana scorsa nei territori palestinesi e israeliani è stata una marcia della pace veramente unica, punto di partenza per un nuovo cammino di costruzione della pace. A riferire sui contenuti e il valore di questa inedita esperienza sono stati questa mattina in Provincia il Presidente Marco Vinicio Guasticchi, il Coordinatore del comitato promotore della Marcia per la pace Perugia-Assisi Flavio Lotti, il Consigliere delegato alla cooperazione internazionale della Regione Umbria Pavilio Lupini, l’assessore alla pace della Provincia di Perugia Donatella Porzi e il Consigliere del Comune di Perugia Giuseppe Roma. Oltre 400 i partecipanti al viaggio che ha toccato dal 10 al 17 ottobre una quindicina di località comprese tra Betlemme e Gerusalemme e che ha dato vita ad una sessantina di iniziative di varia natura, comprese quelle sportive a cui gli organizzatori attribuiscono un grande significato. Dall’Umbria sono partite 74 persone, in rappresentanza di 13 diverse località. 128 le città rappresentate e 83 gli amministratori locali presenti. Tra i partecipanti anche alcuni studenti di un Liceo classico di Verona e un’intera squadra di calcio, quale rappresentativa umbra delle diverse realtà calcistiche del nostro territorio. Per il presidente Guasticchi si è trattato di prendere coscienza della reale dimensione dei problemi in Terrasanta, diversi da come vengono riferiti dai media internazionali. “La stragrande maggioranza di quella popolazione – ha raccontato Guasticchi – sta soffrendo; non c’è chi ha ragione o torto. Gli estremismi dipendono dalla mancanza di volontà di volerli sanare”. Per Lotti con questa particolare Marcia è iniziato un nuovo cammino che ha come parola chiave “vicinanza”. A suo avviso, ciascun partecipante ha ora la possibilità e responsabilità di fare qualcosa, lavorando in raccordo. Non a caso, proprio nel corso di questo viaggio (più propriamente da Gerico) è partita la fase preparatoria della prossima Marcia per la pace Perugia-Assisi che si svolgerà il 16 maggio 2010. Una data questa che segnerà il culmine di una marcia lunga un anno, durante il quale ci si propone di lavorare per promuovere l’impegno dei giovani, per costruire le città della pace e dei diritti umani e per crescere insieme ai “nuovi italiani”. Anche l’assessore provinciale Porzi crede che quella appena conclusasi in Medio Oriente sia un’esperienza che faccia da base di partenza per un nuovo lavoro futuro di promozione della pace. E la sua raccomandazione è stata di non andare in ordine sparso. Per il rappresentante della Regione Umbria, Lupini, il viaggio tra le altre cose è servito a valutare la ricaduta dei diversi progetti umanitari che l’Ente sta promuovendo in Palestina, mentre per Giuseppe Roma si è trattato di un’esperienza unica e intensa per i tanti contatti stretti.

22/10/2009 16:21
Redazione
Gubbio: oggi amichevole al "Barbetti" per Telethon tra Ussi e selezione BNL
E’ stata presentata alla presenza del vice sindaco Renato Albo, di rappresentanti di BNL, di Giacomo Marinelli Andreoli ...
Leggi
Domani a Perugia la presentazione della nuova legge sulle manifestazioni storiche
La legge regionale n.16/2009 “Disciplina delle manifestazioni storiche”, entrata in vigore il 20 agosto scorso, verrà pr...
Leggi
Gubbio: “Acqua” mostra collettiva al femminile
Con il patrocinio del Comune di Gubbio e della Regione dell’Umbria, sarà inaugurata sabato 24 ottobre alle ore 17,30, pr...
Leggi
Nella palude di Colfiorito un documentario della Bbc su Annibale
Sarà girato nell`area della palude di Colfiorito un documentario della Bbc su Annibale e la seconda guerra punica intito...
Leggi
C.Castello: due denunce per guida in stato di ebbrezza
Due perugini sono stati denunciati a piede libero dalla polizia stradale di Città di Castello per guida in stato di ebbr...
Leggi
Biglietti nominali e incedibili per Foligno - Sorrento
Da via Rutili il Foligno ha comunicato che in merito alla partita di domenica prossima tra Foligno e Sorrento, per decis...
Leggi
Stasera al Trg Sport (ore 19.30 e ore 21) i gol di Cisco Roma-Gubbio
Stasera al Trg Sport (ore 19.30 e ore 21) andrà in onda il servizio con i gol di Cisco Roma-Gubbio, la gara di Coppa vin...
Leggi
E` morto Bruno Piernera, segretario Cisl Foligno-Spoleto
E’ morto stamattina, con la mano destra ancora sul freno a mano, all’interno della sua auto parcheggiata in una piazzola...
Leggi
Alla sua III° edizione il Premio letterario “Città di Castello”
E’ giunto alla sua terza edizione il Premio letterario “Città di Castello”. Come noto, si tratta di un concorso finalizz...
Leggi
Guide sull`Umbria a ruba alla “Buchmesse” di Francoforte
Con le sue 8 mila copie, il “bestseller” assoluto è stata la mappa ragionata (in lingua tedesca) delle 16 tappe, che com...
Leggi
Utenti online:      378


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv