Skin ADV

Palio dei Quartieri di Nocera Umbra: si svolgera' al 5 all'11 agosto, tema unico "I quattro elementi naturali"

Palio dei Quartieri di Nocera Umbra: prime anticipazioni sull'edizione 2019. Si svolgera' al 5 all'11 agosto, tema unico "I quattro elementi naturali". Al lavoro l'ente presieduto da Alberto Scattolini.

Da lunedì 5 a domenica 11 agosto: queste le date del Palio dei Quartieri 2019, che porterà a Nocera Umbra “I quattro elementi naturali”. Giornate e tema unico della manifestazione più importante dell’estate nocerina sono stati decisi all’unanimità dall’Ente Palio del Quartieri.

Torna, dunque, la data storica del Palio, la prima settimana piena di agosto, durante la quale la città tornerà al Medioevo con Borgo San Martino e all’Ottocento con Porta Santa Croce. Entrambi si sfideranno nei cortei storici, cene d’epoca e allestimenti teatrali attraverso il tema unico individuato: i quattro elementi naturali, dall’acqua, così caratterizzante per Nocera Umbra, fino alla sua terra, passando per aria e fuoco. Una decisione, presa a otto mesi di distanza dal Palio 2019, che lascia ampio margine di organizzazione per la creatività dei quartieri, per i quali la parte della rievocazione storica conta quanto le gare atletiche.

 I lavori dell’Ente palio, dunque, procedono a pieno ritmo. Con la prima riunione, dopo le votazioni che avevano individuato i tre membri elettivi, erano state decise le cariche dell’Ente. Alberto Scattolini, che aveva ricevuto il maggior numero di preferenze, è stato designato come presidente dell’Ente Palio. Ad affiancarlo gli altri due membri eletti: Sandra Ortega, che ha ricevuto la nomina a vicepresidente e tesoriere, e Vincenzo Pierantoni, segretario. A completare l’Ente Palio ci sono, poi, i presidenti dei due quartieri, Daniele Sorbelli di Porta Santa Croce e Virgilio Fiaoni di Borgo San Martino, il presidente della Pro loco di Nocera Umbra, Franco Favorini, e la delegata dell’Amministrazione comunale, Sonia Capodimonti.

“È un privilegio essere stato indicato come presidente dell’Ente palio – ha commentato Alberto Scattolini –. Ripartiamo con grandissimo entusiasmo e soprattutto dal grande lavoro che i due Quartieri hanno fatto per moltissimi anni. Non per niente, il 2019 sarà il trentennale del Palio, un appuntamento che vogliamo sviluppare in tutte le sue parti, oltre che da un punto di vista culturale e artistico, perché il Palio possa diventare sempre di più un punto di riferimento non solo per la nostra città, ma anche per l’intera regione”.

E proprio in vista del trentennale, l’Ente Palio sta progettando alcune iniziative ed eventi sui quali sarà chiamata a lavorare anche la costituenda Commissione artistica. “Attraverso la messa in campo di sinergie ed energie positive – ha concluso il neo presidente –, sono convinto riusciremo a fare le cose per bene, a riportare il Palio dei quartieri nel gradino che merita e a diventare uno dei punti di riferimento dell’estate umbra”.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
05/01/2019 16:54
Redazione
Gubbio: stasera al ‘Ronconi’ arriva Andrea Zorzi con ‘La leggenda del pallavolista volante’. Alle 18 incontro pubblico con "Spirito di squadra"
Appuntamento al Teatro ‘Luca Ronconi’ stasera giovedì 10 gennaio alle 21, con lo spettacolo ‘La leggenda del pallavolist...
Leggi
Gubbio, parla Notari: "Primi innesti di mercato in dirittura d'arrivo. Operato di Galderisi ottimo, mi aspetto un 2019 in crescendo". Stasera torna "Fuorigioco" (ore 21 TRG)
Serie C: con la pausa del campionato che perdurerà sino al 19 Gennaio, è tempo di bilanci e di mercato per il Gubbio. A ...
Leggi
Befana del pompiere: a Gubbio e Gualdo Tadino i Vigili del Fuoco protagonisti tra tanti bambini. Festa grande anche al Residence Chianelli
E` tornata puntuale come ogni 6 gennaio in tante piazze dell`Umbria la Befana del Pompiere, la simpatica vecchietta inte...
Leggi
Anche i Re Magi hanno arricchito il presepe vivente "Venite adoremus" di Gualdo Tadino
Sono arrivati anche i Re Magi con i cammelli ad arricchire il presepe vivente “Venite Adoremus”, organizzato dall’asso...
Leggi
Torre civica Citta' di Castello: oltre 800 ingressi nei giorni di riapertura straordinaria
E` boom di visitatori per la torre civica di Città di Castello ha sfondato quota 800 nei giorni delle festività natalizi...
Leggi
Sovraffollamento di cinghiali, interviene l'on. Gallinella (M5S): "Fenomeno da arginare in tempi rapidi"
“La condizione legata alla crescente presenza di fauna selvatica nel territorio nazionale è divenuta insostenibile e ciò...
Leggi
Il Gruppo Sbandieratori di Gubbio ha rinnovato il proprio consiglio direttivo
In seguito alle elezioni, svoltesi nel mese di Dicembre, il Gruppo Sbandieratori di Gubbio ha rinnovato il proprio consi...
Leggi
Asd Fontanelle, cena degli auguri in clima di festa per un 2019 di progetti e prospettive. Grande successo per il "Torneo Sotto l'Albero"
E’ stata una serata ricca di emozioni e partecipazione quella organizzata dall’ASD Fontanelle in occasione degli Augur...
Leggi
Perugia: nuovo Servizio di trasporto emergenza neonatale
Riduce al minimo la mortalità ed evita il trasferimento di bambini nati prematuri verso altre regioni: sono i principali...
Leggi
Tir resta in bilico sul viadotto nel Maceratese, SS77 chiusa verso Foligno
Un autoarticolato senza catene montate, in transito sulla SS77, si è intraversato, forse a causa della neve sul manto st...
Leggi
Utenti online:      542


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv