Skin ADV

Pallavolo: marchio di qualità a sette società umbre

Sono sette le societa' umbre di pallavolo che hanno ricevuto dalla Federazione italiana il ''marchio di qualita''' come riconoscimento per l'attivita' svolta a livello giovanile.
Sono sette le societa' umbre di pallavolo che hanno ricevuto dalla Federazione italiana il ''marchio di qualita''' come riconoscimento per l'attivita' svolta a livello giovanile. Si tratta di Brunelli Volley Nocera, Marconi Spoleto, MediaUmbria Marsciano, Pallavolo Gubbio, Tiferno Citta' di Castello, Polisportiva Clt Terni, Amerina Pallavolo Amelia. Il marchio avra' durata biennale, con scadenza alla fine del luglio del 2009. ''Lo scopo - ha spiegato il presidente umbro della Federvolley, Mauro Oronzo Andretta - e' di dare il giusto riconoscimento a tutte quelle realta' sportive che operano nell'ambito delle direttive federali volte al conseguimento di miglioramenti tecnici negli atleti e delle capacita' organizzative societarie. L'auspicio e' che questa certificazione sia di supporto all'attivita' delle stesse societa', nel rispetto della qualita', che per i giovani rappresenta la vera ricchezza e la forza di tutto il movimento della pallavolo italiana sul territorio''. Per l'assegnazione del marchio si e' tenuto conto anche dei provvedimenti disciplinari a carico di societa', dirigenti, tecnici e atleti.

17/10/2007 17:35
Redazione
Al via Altrocioccolato a Gubbio
Ha preso il via oggi a Gubbio, fino a domenica 21, la settima edizione di Altrocioccolato, la manifestazione promossa da...
Leggi
Le leggi suntuarie a Gubbio nel cinquecento
Si terrà domani giovedì 18 ottobre alle ore 16,45 presso la Biblioteca comunale Sperelliana la conferenza sul tema: “Le ...
Leggi
C.Castello: ripartono le serate al teatro degli illuminati
Anche quest’anno saranno due i concerti che si terranno al teatro degli Illuminati nell’ambito della programmazione di ...
Leggi
Umbertide: Campagna per il risparmio energetico nelle scuole medie
Nella mattinata di mercoledì 17, presso la scuola media Mavelli-Pascoli di Umbertide, sono state consegnate agli alunni ...
Leggi
C.Castello: nasce il "No tubo" per opporsi al tracciato del metanodotto.
E’ nato a Città di Castello il gruppo “No Tubo” il cui obiettivo fondamentale è quello di opporsi al tracciato del meta...
Leggi
Gubbio: interruzione di acqua potabile
La società ‘Umbra Acque’ informa che, a causa di interventi programmati per il contenimento ed il monitoraggio delle per...
Leggi
Ispezione carni di cinghiale: a Lerchi sarà riattivato il servizio
A partire dal 19 ottobre verrà riattivato, presso la struttura di Lerchi, il servizio di ispezione della carne di cinghi...
Leggi
C. Castello. Torna a riunirsi lunedi il consiglio comunale
Sono 20 i punti inseriti all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale di Città di Castello che tornerà a riunir...
Leggi
Gubbio: al via domani "Altrocioccolato"
Organizzata dall’Associazione Umbria EquoSolidale e dal Comune di Gubbio, prenderà il via domani giovedì 18 ottobre e fi...
Leggi
Il vescovo Cancian incontra i Carabinieri tifernati
Il vescovo di Città di Castello Mons. Domenico Cancian si è recato questa mattina in visita alla Caserma dei Carabinieri...
Leggi
Utenti online:      352


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv