Skin ADV

Papa Francesco venerdì ad Assisi in occasione della Giornata mondiale dei poveri: il programma

La Sala stampa vaticana ha diffuso questo pomeriggio il programma dell' Incontro di preghiera e testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei Poveri, cui interverrà papa Francesco venerdì prossimo, 12 novembre, ad Assisi.

La Sala stampa vaticana ha diffuso questo pomeriggio il programma dell' Incontro di preghiera e testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei Poveri, cui interverrà papa Francesco venerdì prossimo, 12 novembre, ad Assisi. L' arrivo del Pontefice nella città francescana è previsto per le ore 9.00. Ad accoglierlo sul Sagrato della Basilica di Santa Maria degli Angeli, oltre alle Autorità, che gli rivolgeranno un saluto, saranno i poveri, che formeranno un "abbraccio" ideale per dare il benvenuto al Papa. Verrà consegnato simbolicamente a Papa Francesco da alcuni poveri il mantello e il bastone del Pellegrino, a indicare che tutti sono venuti pellegrini nei luoghi di San Francesco, per ascoltare la sua parola. Nella Basilica si ascolteranno le testimonianze di sei poveri (due francesi, un polacco, uno spagnolo, due italiani), quindi la risposta del Pontefice. Alle 10.30 è previsto un momento di pausa per offrire un ristoro ai poveri. Alle 11.00, il rientro in Basilica. Quindi il momento di preghiera con il Papa, la distribuzione del dono del Pontefice ai poveri, e i saluti conclusivi. Il Papa rientrerà in elicottero in Vaticano mentre i poveri saranno ospitati per il pranzo dal vescovo di Assisi, mons. Domenico Sorrentino.

Assisi/Bastia
08/11/2021 17:28
Redazione
Gubbio, a San Martino si festeggia: torna il tradizionale "Albero della Cuccagna"
A Gubbio si tornerà a celebrare la Festa di San Martino con il tradizionale Albero della Cuccagna. La manifestazione avr...
Leggi
Torna questa sera "Volley Break" su Trg - canale 11 alle ore 21.00
Torna questa sera alle 21.00 "Volley Break, la pallavolo umbra dalla A1 alla Z". Ospiti di Federica Monarchi per la Bart...
Leggi
Cisl Pensionati Gubbio-Gualdo Tadino fissa per il 10 novembre p.v. il Congresso Base
La Cisl Pensionati dell`area Gubbio-Gualdo Tadino -in prospettiva del Congresso Nazionale previsto in primavera, il 10 n...
Leggi
Bastia Umbra: divieto di accesso ad un noto locale per giovani in seguito a rissa
Sette divieti di accesso ad un noto locale di Bastia Umbra, nonché di stazionamento nelle sue immediate vicinanze, nei c...
Leggi
Gubbio: Albero di Natale più grande del mondo, montata la stella
A un mese esatto dall`accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo, con il nome dell`accensore ancora rigorosam...
Leggi
Assisi: dal 14 al 28 novembre torna UNTO, la manifestazione dedicata all’olio nuovo
Torna la manifestazione UNTO (Unesco, Natura, Territorio, Olio) in programma dal 14 al 28 novembre, inserita ufficialmen...
Leggi
Aggiornato l’elenco delle cave dismesse in Umbria. La Regione indica interventi di recupero ambientale per Gualdo Tadino e Nocera Umbra
La Giunta regionale ha approvato l’aggiornamento dell’elenco delle cave dismesse. Lo comunica l’assessore regionale all’...
Leggi
Perugia: ubriaco prima aggredisce la propria ex e poi assale gli agenti
Una richiesta d’aiuto accorato da parte di una donna, classe ‘92, pervenuta alla Sala Operativa della Questura di Perugi...
Leggi
Gubbio, a San Martino torna lo storico Presepe per le vie. Organizzatori al lavoro
Gubbio. A San Martino tornano le tradizioni. Dopo l`annuncio del rinnovato Albero della Cuccagna in piazza Giordano Brun...
Leggi
Umbertide: Strada Comunale del Sasseto, pronti 120mila euro per lavori di manutenzione
Ammonta a 120mila euro il valore dei lavori di manutenzione che interesseranno la Strada Comunale del Sasseto. A rendere...
Leggi
Utenti online:      470


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv