Skin ADV

Parco Monte Cucco: concorso per le scuole con Università di Perugia e Comunità Montana

"Incontro di autori e scienziati": è l'iniziativa-concorso aperta alle scuole elementari e medie lanciata da Parco Monte Cucco, Università Pg e Comunità Montana Alto Chiascio
Il Parco Regionale del Monte Cucco con la collaborazione dell’’Università degli Studi di Perugia-Dipartimento Uomo & Territorio, della Comunità Montana dell’Alto Chiascio ed il sostegno economico della Provincia di Perugia ha istituito il concorso , destinato alle scuole elementari e medie intitolato“Incontro di “autori” e “scienziati” nel Parco” per promuovere attraverso percorsi mentali, la conoscenza di una realtà ricca di risorse  culturali ed economiche qual è il Parco. Gli obbiettivi del concorso sono di stimolare i ragazzi a lavorare con fantasia e creatività alla tutela e alla promozione dell’ambiente ma anche favorire la solidarietà e l’amicizia attraverso il rispetto e l’amore per la natura. Il Parco infatti è un modo di vivere e di produrre , è la realizzazione pratica dello sviluppo sostenibile, è l’esempio concreto di attività economiche di ogni genere che si sviluppano in armonia con il paesaggio e con il rispetto per l’ambiente. Lo scopo del progetto è anche di trasmettere ai ragazzi la convinzione che nei modi e nei tempi giusti e con la giusta coordinazione, gli interventi a favore della natura sono possibili e possono avere anche un riscontro economico.E gli alunni delle scuole sono stati proprio chiamati a pensare il parco attraverso varie aree tematiche di interesse, dalla biodiversità , ai Parchi verdi e parchi blu, dagli itinerari artigianali e gastronomici, al parco come osservatorio di natura e comportamenti fino al “parco che vorrei”. Questi gli argomenti che hanno interessato gli alunni delle 15 scuole e delle 52 classi partecipanti che attraverso elaborati sia cartacei che informatici sono stati ammessi al concorso. Gli elaborati sono stati esaminati da un apposita commissione composta dalla dott.ssa Ganosci, dalla dott.ssa Antonietta Cosimetti, dalla dott.ssa Laura Marchese dell’Università di Perugia, dalla presidente della Comunità Montana dell’Alto Chiascio Catia Mariani, e dalla dostt.ssa Alessandra Marra della Provincia di Perugia, che ha avuto il compito di definire la graduatoria di attribuzione del premio. Le classi vincitrici verranno premiate con premi in denaro: alla prima classificata 500 euro , alla seconda 300 euro ed alla terza 200 euro e tutti i partecipanti verrà consegnata una copia del Gioco “Come nel Parco… ovunque “. La premiazione avverrà venerdi 29 aprile alle ore 9,30 a Sigillo presso la sede del Parco del Monte Cucco. Sarà questa l’occasione per dimostrare come i ragazzi abbiano raggiunto quell’integrazione con la natura, le sue bellezze, e i suoi aspetti scientifici, che si può avere solo con una consapevole conoscenza e un profondo interesse.
Perugia
27/04/2005 12:51
Redazione
Gubbio: aperta la mostra "Estafèta" di Paolo Tosti, dedicata alla festa di Pamplona, con il video di TRG
E` stata inaugurata a Gubbio, presso la sala degli Affreschi di Palazzo Pretorio, la mostra fotografica «Estafèta», co...
Leggi
Gubbio, operazioni di controllo dei Carabinieri
Sequestrati due grammi di hashish, con tre giovani segnalati all’Ufficio territoriale del governo. Denunciato per truf...
Leggi
Gubbio, trasferimento delle Fiamme gialle a Gualdo?
Il Comando della Guardia di Finanza di Gubbio, che oggi vive in una parte di un efidicio in via B.Ubaldi da tempo chie...
Leggi
Città di Castello, Bucci si dimette e conferma le accuse
Non è arrivata la sfiducia del sindaco Fernanda Cecchini, sono arrivate invece le dimissioni da consigliere di Sogepu ...
Leggi
Grafica, è l`ora del Distretto
Sta per essere richiesto il riconoscimento delle circa 140 aziende della vallata del settore grafico e cartotecnico co...
Leggi
Discesa dei Ceri: domenica la S.Messa in Basilica alle 7.30
Si apre domenica prossima, 1 maggio, la serie di appuntamenti ceraioli per il 2005, con la discesa dei Ceri dal monte....
Leggi
Gualdo, saldo del contributo per le imprese ceramiche
 Ceramica, Gualdo Tadino. Si è riunito il comitato di valutazione che doveva assegnare il saldo del contributo, dell’i...
Leggi
Sentieri per San Pellegrino
La Comunità Montana Alto Chiascio è impegnata con le proprie squadre a Gualdo Tadino, per alcuni  interventi sulla sen...
Leggi
Gualdo, riconsegnata stamane la salma di Agostino Ridolfi, morto in un lager nazista
Un silenzio rispettoso ha pervaso piazza Martiri della Libertà questa mattina quando il carro funebre è arrivato nel c...
Leggi
Costacciaro, presentazione della guida turistica
 Presentazione, venerdì 29 alle 11 nella sala S. Marco del Museo del Parco a Costacciaro la della guida “Viaggi tra uo...
Leggi
Utenti online:      446


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv