Skin ADV

Parco Monti Sibillini: investiti tre lupi nella notte. Due deceduti, uno ferito ed in cura a bologna

Tre lupi investiti nella notte scorsa in area Parco.

Tre lupi investiti nella notte scorsa in area Parco. Purtroppo, due sono deceduti, un altro, una lupa radiocollarata oggetto di studio grazie al progetto Wolfnet 2.0, è stata ferita e dopo un primo ricovero presso l’ospedale veterinario di Matelica, è stata trasferita, tramite il CRAS Marche, nel Centro Tutela e Ricerca Fauna Esotica e Selvatica di Monte Adone (BO) specializzato nelle cure necessarie per un recupero che potrebbe prospettarsi lungo. Ad intervenire sul posto, dopo una segnalazione, i Carabinieri del reparto Parco, stazione di Fiastra, i tecnici del Parco, Alessandro Rossetti, biologo, e Federico Morandi, medico veterinario che ha provveduto alle prime cure dell’animale ferito, e i volontari del CRAS Fermo. «È una notizia triste, perché la morte di animali selvatici, ed in particolare, di animali simbolo per il Parco come lo sono i lupi, ci colpisce. Tuttavia, questo episodio, l’ennesimo di una lunga serie che riguarda ovviamente non solo i lupi ma tanti altri animali, deve indurci ad un comportamento, nella guida, particolarmente attento, soprattutto quando ci si muove in area Parco. Dovremmo limitare la velocità e prestare attenzione, perché gli attraversamenti imprevisti sono sempre possibili: non possiamo chiedere agli animali di rispettare il codice della strada, dobbiamo essere noi, in primis per salvaguardare la nostra incolumità e per tutelare la fauna dell’area protetta, a tenere una condotta responsabile». A parlare è il presidente del Parco, Andrea Spaterna. Ricordiamo che la popolazione dei lupi nel territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini si aggira intorno alle 65/70 unità, secondo i monitoraggi più recenti, concorrendo a svolgere una importante funzione come regolatore della presenza dei cinghiali e di altre specie preda. I lupi appartenevano allo stesso branco. Tra essi, probabilmente, la coppia dominante “alfa”. «Le dinamiche e il comportamento di un branco sono molto delicate e dipendono, soprattutto, dagli individui cosiddetti “alfa”. Questo fatto» conclude Spaterna «ci conferma quanto sia importante la gestione faunistica in area Parco, per cui continueremo a monitorare con grande attenzione gli spostamenti e le abitudini di questa specie protetta». Riguardo alle circostanze che hanno causato la morte dei due animali e il ferimento di un terzo, i Carabinieri del reparto Parco effettueranno i dovuti accertamenti sulla base anche delle risultanze degli esami necroscopici e veterinari.

Perugia
24/01/2023 15:30
Redazione
C.Castello: sasso precipitato da cavalcavia, colpita un'auto
Lo scorso fine settimana, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza Europeo, gli agenti della Polizia di St...
Leggi
Gubbio: ufficiale l'innesto del 29enne laterale mancino Giuseppe Nicolao
Secondo innesto rossoblù del mercato invernale: dopo Dutu, il Gubbio puntella ulteriormente la difesa con il laterale di...
Leggi
C.Castello: torna Teatro Ragazzi, sei spettacoli per sei domeniche formato famiglia al Teatro degli Illuminati
Sei spettacoli, per sei domeniche a Teatro formato famiglia: l’Amministrazione comunale di Città di Castello ha presenta...
Leggi
Proseguono gli incontri promossi dall'Informagiovani di Gubbio
Proseguono gli incontri promossi dall`Informagiovani di Gubbio per promuovere ed aiutare i giovani nella scelta della se...
Leggi
Umbertide: lavori di manutenzione straordinaria da parte di Umbra Acque
Umbra Acque S.p.A., informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria ai serbatoi di ...
Leggi
Maltempo: oltre un metro di neve a Castelluccio di Norcia
A Castelluccio di Norcia il manto nevoso ha superato il metro di altezza. È quanto apprende l`ANSA dalla gente che vive ...
Leggi
Maltempo: in Umbria dopo la neve il rischio è il ghiaccio
Dopo la grande nevicata in Umbria, ora il rischio è il ghiaccio. Nella notte le temperature sono infatti scese sotto lo ...
Leggi
Neve. Domani scuole chiuse a Gualdo Tadino. Aperte a Gubbio
Scuole chiuse domani, martedì 24 gennaio, anche a Perugia e Terni a causa del maltempo con nevicate intense che hanno in...
Leggi
Stipulato un protocollo tra la Polizia di Stato e la Regione Umbria per la salvaguardia dei sistemi informativi sensibili
Questa mattina il Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica e la Polizia Postale e delle Comunicazioni...
Leggi
Covid: individuate in Umbria le sotto varianti Kraken e Orthrus
Individuate anche in Umbria le sotto varianti Kraken, tre casi, e Orthrus, due, del virus che provoca il Covid. Sono eme...
Leggi
Utenti online:      548


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv