Skin ADV

Parco monte Cucco: numeri record e progetti di crescita con la Regione

Parco monte Cucco: numeri record e progetti di crescita con la Regione. E' il bilancio dell'incontro di fine stagione tenutosi a Costacciaro con l'assessore Prodi e il sindaco Rossella Bellucci
E’ di un +38% il bilancio delle presenze di studenti-visitatori nell'anno scolastico 2005/2006 al Parco di Monte Cucco, cifre che sostengono ed incentivano da parte della Regione dell'Umbria il cosiddetto turismo scolastico nel Parco del Monte Cucco. Questo il bilancio estremamente positivo emerso a Costacciaro nella giornata di chiusura delle attività del Progetto Monte Cucco, alla presenza dell'Assessore regionale Maria Prodi e del sindaco Rosella Bellucci. Un progetto che è stato riconosciuto dalla Regione Umbria "speciale" tanto da ottenere un finanziamneto ad hoc nell'ambito del programma per il diritto allo studio. Circa 1391 i ragazzi provenienti dalle scuole di tutta Italia che hanno potuto visitare le bellezze del Monte Cucco, che sono stati accolti nella struttura del "Borgo Didattico" ristrutturata sui resti di un antico convento dall'Amministrazione comunale, e che attraverso escursioni ed attività di laboratorio hanno potuto "imparare" nel vero senso della parola l'ambiente. "L'esperienza del progetto è stata assolutamente vincente - ha detto l'Assessore Prodi - sotto il profilo non solo del buon riscontro di presenze, ma soprattutto perché si sono potuti affrontare temi ed argomenti, come quelli legati all'osservazione e allo studio dell'ambiente difficilmente proponibili nel chiuso di un aula scolastica". L'assessore ha poi rilanciato una proposta decisamente interessante in termini di sviluppo e potenziamento del turismo nel territorio del parco. "Si deve poter pensare, partendo proprio da questo tipo di esperienze, di promuovere il turismo scolastico, riuscendo a garantire alle scuole dei veri e propri pacchetti nei quali inserire non solo i percorsi storici e artistici , quelli più soliti e consueti per chi visita l'Umbria, ma anche e soprattutto naturalistici. In questo modo - ha proseguito l'Assessore - si potrebbe allargare e potenziare l'offerta turistica di territori come questi". E per il sindaco Bellucci dunque una soddisfazione per aver sostenuto e creduto nel Progetto Monte Cucco. "Abbiamo realizzato il Museo-laboratorio del Parco - ha affermato - abbiamo acquistato ben due immobili che sono stati utilizzati per l'accoglienza delle scolaresche in visita al Parco e garantiamo a chi visita Costacciaro la possibilità di vedere antichi frantoi, di fare escursioni nel Massiccio del Monte Cucco, perché riteniamo fondamentale per lo sviluppo di questi territori la sinergia tra le istituzioni”.

10/06/2006 11:32
Redazione
Caso Prg: accuse reciproche alla vigilia del voto tra Goracci e Barboni
Nessun passo indietro dalle accuse rivolte ai tecnici della Provincia da parte di Goracci. Nuova smentita secca di quals...
Leggi
Settimana del Libro, cala il sipario
Si è conclusa con l’incontro con Andrea Molesini, scrittore e docente di Letteratura presso l’Università di Padova, la X...
Leggi
Calcio, finali allievi nazionali a Gubbio e Gualdo
Nuova importante vetrina con il calcio giovanile nazionale per Gubbio. Dopo il Torneo "Città di Gubbio" che ha visto svo...
Leggi
Città di Castello: grafica tra passato e futuro in un convegno organizzato dal Rotary
“Riappropriarsi dei tratti identitari del passato per proiettarsi con buone chances per vincere le sfide del futuro”. Qu...
Leggi
Oggi matrimonio all`Astenotrofio Mosca di Gubbio
Matrimonio ogg, con tanto di banchetto e torta nuziale, tra due ospiti della ``Casa di Riposo Mosca-Residenza protetta p...
Leggi
Gubbio, "Rinascita Eugubina" invita al ballottaggio gli elettori moderati
Mentre il centrodestra ufficiale non fornisce indicazioni di voto, la lista civica "Rinascita eugubina" - collocata a so...
Leggi
Elezioni: Gubbio e C.Castello, i numeri del voto
Interesseranno Gubbio e C.Castello (circa 60 mila elettori) i ballottaggi di domenica e lunedi` prossimo per le comunali...
Leggi
Città di Castello: la figura di Mons Cesare Pagani in un convegno a Villa Sacro Cuore
“Mons. Cesare Pagani, testimone di Gesù risorto, speranza del mondo”: sarà questo il tema di una giornata di riflessione...
Leggi
Giovanni Pagliari è il nuovo allenatore del Foligno Calcio
Il Foligno Calcio Srl comunica di aver raggiunto l’accordo con l’allenatore Giovanni Pagliari, per la conduzione tecnica...
Leggi
A Foligno "L`impresario teatrale" di Mozart
Si inserisce nell’ambito dell’anno mozartiano 2006 in occasione del 250° anniversario della nascita del grande musicsta ...
Leggi
Utenti online:      419


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv