Skin ADV

Parolin: "Carlo Acutis, una nuova perla per Assisi e un dono per la chiesa"

Il segretario di Stato della Santa Sede in Assisi celebra la prima memoria liturgica del nuovo Santo.

Una normalità che lo ha fatto essere "un ragazzo del nostro tempo" e ora, dopo la canonizzazione, anche un "Santo dei giovani e apostolo dei miracoli eucaristici". Con queste parole il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, ha ricordato ad Assisi la figura di San Carlo Acutis, "l'influencer di Dio che attrae tanti sulla via del bene ed esempio di bellezza e volontà". Presiedendo la celebrazione eucaristica in occasione della prima memoria liturgica di San Carlo, nella ricorrenza della sua morte avvenuta il 12 ottobre 2006 e quest'anno in coincidenza pure con la Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità, il cardinale Parolin ha ricordato che "Carlo è la nuova perla di questa città di Santi e dono per la Chiesa che sta in mezzo ai giovani". In una gremita chiesa di Santa Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione, i fedeli hanno iniziato ad arrivare, da tutta Italia e non solo, fin dalle prime ore della mattina. I più fortunati hanno così potuto seguire la celebrazione dall'interno, mentre gli altri lo hanno potuto fare con un maxi schermo posizionato nel chiostro adiacente la chiesa. E con un invito alla "gioia", commentando la lettura del Vangelo, il segretario di Stato della Santa Sede ha iniziato la sua omelia, dopo aver salutato i genitori di Carlo Acutis in prima fila. "Tutto l'annuncio del Vangelo è in funzione della gioia - ha dichiarato Parolin - e Carlo parla di Gesù con il suo volto solare, radioso e sorridente. Se Gesù è nostro salvatore allora come non gioire". Ma la vita, per il cardinale Parolin, "è anche sofferenza, basta ricordare le guerre in corso con tanto spargimento di sangue". "Allora ricordiamo pure che il Vangelo dice, gioire con chi gioisce e piangere con chi piange" ha poi aggiunto. La santa messa è stata concelebrata dal vescovo delle diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino.

Assisi/Bastia
12/10/2025 13:35
Redazione
La Marcia della pace è arrivata alla Rocca di Assisi
La Marcia della pace PerugiaAssisi è arrivata alla Rocca di Assisi dove si tiene il momento conclusivo. I primi a giunge...
Leggi
E' partita la marcia PerugiAssisi, 'Imagine all the people'. Tornano leader dei partiti
E` partita la Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternita` "Imagine all the people", Immagina tutte le persone viv...
Leggi
Spaccio di droga: un 25enne di Gubbio arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio di martedì, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Terni...
Leggi
Foligno: sorpreso in possesso di 15 ovuli di crack e cocaina, 21enne arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Foligno hanno arrestato nella flagranza di reato un 21enne, i...
Leggi
Cuore e grinta Black Angels, ma non basta: al Pala BigMat è 3-1 per Scandicci
Nell’anticipo di sabato sera al Pala BigMat (Palazzo Wanny) di Firenze, la Bartoccini MC Restauri Perugia esce sconfitta...
Leggi
Gran Fondo del Montefeltro, prima giornata di iniziative GAU: domenica 700 al via
Un bel sole autunnale ha riscaldato una giornata a suo modo storica: è quella della vigilia della prima edizione della G...
Leggi
Massimiliano Presciutti nuovo presidente del Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e la fraternità
Massimiliano Presciutti è il nuovo presidente del Coordinamento nazionale degli Enti locali per la pace e la fraternità....
Leggi
Marcia PerugiAssisi, tutto pronto per l'edizione 2025
Domenica 12 ottobre, migliaia di persone provenienti da tutta Italia e dall`estero percorreranno i 24 chilometri che sep...
Leggi
Nocera Umbra, ispezione dei Carabinieri in un ristorante: attività sospesa e alimenti sequestrati
I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra, in collaborazione con i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) e...
Leggi
Dal 15 ottobre al via l'accensione dei riscaldamenti
A partire dal prossimo mercoledì 15 ottobre nella stragrande maggioranza delle province del Nord Italia e nelle province...
Leggi
Utenti online:      410


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv